Verso un sistema di valutazione per la scuola valdostana

Il 22 novembre 2004, dalle ore 15,30 alle 18,30 presso la Sala del CRAL-Cogne di Aosta, in Corso Battaglione Aosta, 18, l'IRRE-VDA organizza un incontro-dibattito rivolto alle diverse componenti del mondo scolastico, a partire...
Società

Il 22 novembre 2004, dalle ore 15,30 alle 18,30 presso la Sala del CRAL-Cogne di Aosta, in Corso Battaglione Aosta, 18, l’IRRE-VDA organizza un incontro-dibattito rivolto alle diverse componenti del mondo scolastico, a partire dalla ricerca “Verso un sistema di valutazione per la scuola valdostana”. Lo studio è stato commissionato dalla Sovraintendenza agli Studi all’IRRE-VDA in vista della creazione del dispositivo regionale di valutazione previsto dalla normativa vigente sull’autonomia scolastica.

La ricerca – a partire dall’analisi del contesto scolastico valdostano, della normativa di riferimento, di modelli/esperienze a livello locale, nazionale e internazionale – delinea alcuni principi guida e criteri orientativi nonché possibili linee di lavoro per l’istituendo sistema di valutazione regionale. Intende quindi offrire elementi di conoscenza, di riflessione e di dibattito su questa problematica, anche in considerazione delle prossime scelte dell’Amministrazione in merito all’applicazione della “riforma Moratti”.

L’iniziativa si propone di far conoscere lo studio svolto e di favorire un confronto e uno scambio di opinioni tra i partecipanti, i rappresentanti dell’Amministrazione regionale e l’IRRE-VDA sulla tematica trattata, declinata sia a livello di valutazione esterna regionale sia a livello di autovalutazione d’istituto.

Saranno presenti l’esperto di valutazione che ha collaborato con l’équipe IRRE nella realizzazione dell’attività, il prof. Mario Castoldi dell’Università di Torino, e alcuni testimoni privilegiati, scelti tra gli operatori scolastici locali, che contribuiranno – insieme con tutti coloro che vorranno partecipare – a dare voce alle opinioni del territorio.

Al termine dell’iniziativa è previsto un aperitivo al quale sono invitati tutti gli intervenuti.
Il rapporto di sintesi e altri documenti relativi alla ricerca sono fruibili sul sito dell’IRRE-VDA www.irre-vda.org (alla voce “Comunicazione-Produzioni editoriali”).

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Società
Società

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte