Maurizio Pitti e Marco Dalbard non sono nuovi a prove estreme di resistenza, da soli o insieme: in due avevano attraversato la Valle d’Aosta e l’Italia, mentre Pitti ha attraversato gli USA da ovest ad est. La nuova sfida è stata cercare di rispondere ad una domanda: “Quanti chilometri si possono fare in 24 ore?”.
-
Maurizio Pitti e Marco Dalbard sfida ore bici e corsa
-
Maurizio Pitti e Marco Dalbard sfida ore bici e corsa
-
Maurizio Pitti e Marco Dalbard sfida ore bici e corsa
-
Maurizio Pitti e Marco Dalbard sfida ore bici e corsa
-
Maurizio Pitti e Marco Dalbard sfida ore bici e corsa
-
Maurizio Pitti e Marco Dalbard sfida ore bici e corsa
Marco Dalbard e Maurizio Pitti si sono messi alla prova e hanno tentato l’impresa, uno di corsa, l’altro in bicicletta. I due amici di Donnas, partiti venerdì pomeriggio su un circuito tracciato tra i paesi di Quincinetto, Settimo Vittone, Borgofranco, Quassolo e Tavagnasco, hanno terminato la loro fatica sabato dopo 24 ore. Dalbard a piedi ha percorso 154 km con un dislivello di 800 metri circa mentre Pitti a bordo della sua bicicletta ha raggiunto la notevole distanza di 475 km con 2300 metri di dislivello.
I due atleti la definiscono una prova: “Amiamo questi sport, le gare, le sfide, perché non metterci alla prova?”, dicono. “E così abbiamo fatto. Siamo partiti e il resto è venuto da sé. Non avevamo un vero obiettivo chilometrico, volevamo semplicemente provare, è andata benissimo, molti amici ci hanno seguito e incitato. Unico rammarico il tempo davvero inclemente, durante la notte ci siamo dovuti fermare qualche ora a causa di due violenti temporali. Ma nessun problema, ritenteremo e faremo di meglio”.
24 ore di resistenza tra bici e corsa: la sfida di due amici di Donnas
3 luglio 2025
di Silvia Savoye
Partirà alle 18 di venerdì 4 luglio da Quincinetto la nuova sfida lanciata da Maurizio Pitti e Marco Dalbard: percorrere il maggior numero possibile di chilometri in 24 ore, rispettivamente in bicicletta e di corsa.
L’idea nasce da una domanda: “Quanti chilometri si possono percorrere in un giorno?”. Da qui la decisione di testare i propri limiti su un anello di circa 19 chilometri che attraversa i comuni di Quincinetto, Settimo Vittone, Borgofranco, Bajo Dora, Quassolo e Tavagnasco, per poi tornare al punto di partenza.
Maurizio Pitti, 52 anni, vigile urbano a Donnas, affronterà la prova in sella alla sua bicicletta. Al suo fianco – ma a piedi – Marco Dalbard, coetaneo, radiologo e ultramaratoneta. Entrambi hanno alle spalle una lunga esperienza in gare e imprese di resistenza, ma non si sbilanciano sulle previsioni: “Non è facile portare a termine la sfida. Caldo, stanchezza, crisi e imprevisti sono sempre dietro l’angolo. Comunque superare i 500 chilometri in bici e i 180 di corsa sarebbe un bel risultato”, spiegano.
Le condizioni meteo, segnate da temperature elevate, renderanno ancora più impegnativa la prova, che si concluderà alle 18 di sabato 5 luglio.
L’invito, da parte dei due atleti, è rivolto a tutti gli appassionati e amici della corsa e della bici: “Venite a trovarci lungo il percorso, anche solo per fare un tratto insieme”.