Assegnati i titoli regionali master di cross

All’Area Verde “Abbé Henry” di Aosta sono andati in scena i Campionati Regionali Cross Master - Cadetti e Ragazzi e il Campionato Regionale Cross Corto Assoluto. Lorenzo Brunier e il GP Parco Alpi Apuane sfiorano la top ten agli Europei a squadre
Partenza Assolutimaster km
Sport

All’Area Verde “Abbé Henry” di Aosta sono andati in scena i Campionati Regionali Cross Master – Cadetti e Ragazzi e il Campionato Regionale Cross Corto Assoluto, organizzati dal Comitato Regionale Fidal. L’evento ha visto atleti provenienti da diverse categorie competere su diversi percorsi.

Nei 6 km nella categoria Cross SM35-55 e J/P/S M, Leon Martinet (2005) della categoria JM, rappresentante dell’Atletica Sandro Calvesi, ha conquistato la vetta della classifica con una prestazione di 18’37”. Alle sue spalle, Diego Yon (2003) della categoria PM, in rappresentanza dell’Atletica Pont Donnas, si è piazzato al secondo posto con un tempo di 18’41”. La terza posizione è stata guadagnata da Loic Proment (2004) della categoria PM, affiliato al club G.P. Parco Alpi Apuane, con un tempo di 19’33”. Mikael Mongiovetto (1984) della categoria SM40, anche lui dell’Atletica Pont Donnas, ha ottenuto il quarto posto e titolo regionale SM40 con una prestazione di 19’49”.

Altri titoli regionali Cross Master nei 6 km sono andati a Paolo Boggio nella categoria SM35 (prestazione 19:54), a Davide Sapinet nella categoria SM45 (22:18), a Giuseppe D’Aprile nella categoria SM50 (22:29) e a Mauro Vierin nella categoria SM55 (23:20).

Al femminile, il Campionato Regionale Cross Master SF35-55 e J/P/S F, si è corso il Cross km 4. Axelle Vicari (2003) della categoria PF, rappresentante del CUS Pro Patria Milano, ha conquistato la vetta della classifica con una prestazione impressionante di 14:51. La seconda posizione e prima valdostana che ha conquistato il titolo di campionessa regionale è stata guadagnata da Rodica Sorici (1986) della categoria SF35, atleta dell’CSD Guardia di Finanza Aosta, con un tempo di 15:43. Terza piazza e seconda regionale per Laura Savant Levra (1989) della categoria SF35, affiliata all’A.P.D. Pont-Saint-Martin, con una prestazione di 16:01. Terza tra le valdostane, Elisa Arvat (1988) della categoria SF35, dell’A.P.D. Pont- Saint-Martin, con un tempo di 16:25. Altri titoli regionali femminili Cross Master sono andati a Elisa Vitton Mea (Cogne) nella categoria SF45 (tempo 16:58), a Valentina Andriolo (Guardia di Finanza) nella categoria SF40 (17:18), ad Alessandra Joly (Guardia di Finanza) nella categoria SF50 (17:57) e a Caterina Delfino (Sant’Orso) nella categoria SF55 (18:36).

Nella categoria Master SM60+ nel cross da 4 km, Gildo Vuillen (1959) della Polisportiva Sant’Orso Aosta è primo tra i SM65 con una prestazione di 15:26 che gli ha permesso di vincere il titolo regionale, mentre Giuseppe Giovinazzo (1964) della Polisportiva Sant’Orso Aosta ha chiuso la competizione primo tra i SM60 con un tempo di 15:27, vincendo anche lui il titolo nella sua categoria. Tra i master SM70 Graziano Giorgio Bosonetto (Monterosa) ha vinto il titolo in 17:08, mentre tra i SM80 ha vinto Egidio Marquis (Monterosa) in 20:01.

Nel Cross corto km 3, Younes Daniele Tarhia (2001) della categoria SM, in rappresentanza del club G.P. Parco Alpi Apuane, ha fatto registrare una prestazione notevole con un tempo di 9:30, conquistando la prima posizione. Al secondo posto e primo tra i valdostani si è piazzato Mattia Rodà Savoini (1995) della categoria SM, dell’Atletica Sandro Calvesi, con un tempo di 9:48, ottenendo il titolo regionale. La terza posizione e seconda regionale è stata conquistata da Andrea Aresca (2004) della categoria PM, affiliato all’Atletica Cogne Aosta, con un tempo di 11:45.

Nella finale del Cross corto femminile km 3, Martina Milani (2007) della categoria AF, rappresentante l’Atletica Cogne Aosta, ha conquistato la vetta della classifica, completando il percorso in 11:53. Al secondo posto si è piazzata Sara D’Aprile (2008), della Sant’Orso, con un tempo di 11:57. Flora Zampa (1950), nella categoria SF70 e affiliata all’Polisportiva Sant’Orso Aosta, ha chiuso al terzo posto con un tempo di 14:35 vincendo il titolo regionale nella sua categoria.

Lorenzo Brunier e il GP Parco Alpi Apuane sfiorano la top ten agli Europei a squadre

Lorenzo Brunier
Lorenzo Brunier

Albufeira, in Portogallo, ha ospitato lo European Champion Clubs Cup Cross Country, gli Europei a squadre di cross. Tra le 31 squadre era presente anche il GP Parco Alpi Apuane, con Lorenzo Brunier come atleta e Moreno Gradizzi come tecnico.

Il team italiano ha concluso in 12ª posizione, a due soli punti dalla top ten. Brunier ha chiuso in 28’55”, al 22° posto europeo a livello individuale.

“Il livello oggi era stellare e chiudere la gara alla 22esima piazza può solo che rendermi felice”, ha detto il valdostano. “Purtroppo tra dicembre e gennaio ho avuto un problema fisico che mi ha tenuto fermo ai box per quattro settimane circa.  Inevitabilmente la condizione sta tardando ad arrivare e in questo sport non si può improvvisare nulla. Insieme al mio tecnico Moreno Gradizzi stiamo lavorando e crescendo tanto. Mi auguro che il risultato di oggi sia di buon auspicio per i campionati nazionali in programma il 10 marzo a Cassino”.

Assegnati ad Aosta anche i titoli regionali giovanili

Partenza Ragazzie km
Partenza Ragazzie km

Il Cross Cadetti/e ha visto giovani promesse dell’atletica confrontarsi in una competizione accesa, dimostrando determinazione e spirito sportivo. Nel Cross 3km, Cristian Gabriele Pivot (2009), rappresentante dell’Atletica Sandro Calvesi, si è aggiudicato il primo posto e titolo regionale Cadetti con un’ottima prestazione, chiudendo la gara in soli 9 minuti e 58 secondi. Alle sue spalle, al secondo posto, si è piazzato Christophe Vierin (2010) dello stesso club, Calvesi, con un tempo di 10:04. La terza posizione è stata conquistata da Semmi Mortara (2009), anch’esso Calvesi, con un tempo di 10:20.

Nel Cross km 2 Cadette, Julie Truc (2009) dell’Atletica Cogne Aosta ha conquistato il gradino più alto del podio e il titolo valdostano coprendo la distanza in 7’45”. Al secondo posto si è classificata Francesca Milani (2009), anche lei dell’Atletica Cogne Aosta, fermando il cronometro a 7:47. La medaglia di bronzo è stata assegnata ad Abigail Martinet (2010) dell’Atletica Sandro Calvesi, che ha completato il percorso in 8 minuti netti.

Nel Cross 1000m Ragazzi, Ares Solovyov (2011) dell’Atletica Sandro Calvesi ha conquistato il gradino più alto del podio e il titolo regionale, completando la distanza in soli 3 minuti e 14 secondi. Al secondo posto si è classificato Alessandro Chouquer (2011) dell’Atletica Monterosa Fogu Arnad, con un tempo di 3:19. Il terzo posto è stato assegnato ad Alessandro Bertucci (2011) dell’Atletica Pont Donnas, che ha attraversato il traguardo in 3 minuti e 26 secondi.

Al femminile, il gradino più alto del podio e la maglia di campionessa regionale è stato conquistato da Merilin Mortara (2011) dell’Atletica Sandro Calvesi, che ha completato la distanza in soli 3 minuti e 31 secondi. Al secondo gradino si è classificata Giulia Renzulli (2012) dell’A.P.D. Pont-Saint-Martin, con un tempo di 3:42. La medaglia di bronzo è stata assegnata ad Anna Albiero (2011) dell’Atletica Sandro Calvesi, che ha attraversato il traguardo in 3 minuti e 43 secondi.

Nel Cross da 4 km Master SM60+ e Allievi, il podio della categoria Allievi è stato dominato da Marco Magistro (2008) dell’A.P.D. Pont-Saint-Martin, che ha tagliato il traguardo con un notevole tempo di 13 minuti e 37 secondi. Al secondo posto si è piazzato Etienne Chenal (2008) dell’Atletica Sandro Calvesi, che ha concluso la gara in 14:46. Il terzo gradino del podio è stato conquistato da Etienne Mappelli (2007) dell’Atletica Cogne Aosta, con un tempo di 15:02.

Tra gli esordienti, nei 500m di cross, Davide Ventrice (2014) dell’Atletica Sandro Calvesi ha dominato la categoria Esordienti 10 Maschile, vincendo la competizione con una prestazione di 1 minuto e 27 secondi. Al secondo posto si è classificato Alex Cianciana (2013) sempre dell’Atletica Sandro Calvesi, che ha completato il percorso in 1:31. Il terzo posto è stato conquistato da Samuele Perrin (2013) dell’Atletica Pont Donnas, con un tempo di 1:32.

Al femminile, Elsa Van Houten (2013) dell’Atletica Pont Donnas ha conquistato la vetta della classifica nella categoria Esordienti 10 Femminile, completando il percorso in soli 1 minuto e 27 secondi. Al secondo posto si è classificata Daphne Sapinet (2013) dell’Polisportiva Sant’Orso Aosta e al terzo Afina Solovyova (2013) dell’Atletica Sandro Calvesi, entrambe con un tempo di 1:40.

Nel cross di 400m Esordienti, Gilles Sapinet (2015) dell’Polisportiva Sant’Orso Aosta si è aggiudicato la vittoria nella categoria Esordienti 5/8 Maschile, completando il percorso in soli 1 minuto e 10 secondi. Al secondo posto si è classificato Leonardo Bertucci (2015) dell’Atletica Pont Donnas con un tempo di 1:12, seguito da Gabriel Jotaz (2015) dell’Atletica Sandro Calvesi che ha chiuso la gara in 1:14.

Al femminile, Emilie Fontan Tessaur (2016) dell’Atletica Pont Donnas si è distinta conquistando il primo posto nella categoria Esordienti 5/8 Femminile, completando il percorso in un tempo di 1 minuto e 11 secondi. Al secondo posto si è piazzata Alice Jacquemin (2015) dell’Atletica Sandro Calvesi con un tempo di 1:12, mentre al terzo posto troviamo Iris Van Houten (2015) dell’Atletica Pont Donnas con una prestazione di 1:14. Le gare dei Ragazzi e dei Cadetti sono valide come Trofeo Regionale di Corsa nell’ambito dei Progetti di Sport e Salute Run Card Young.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte