Molti i valdostani e le valdostane impegnati, in questo weekend sulle due ruote. A partire dalla tappa di Coppa del Mondo Xco, oggi a Nové Město na Moravě, in Repubblica Ceca, con Martina Berta a chiudere nella migliori venti della classifica.
Nella gara Elite Donne la vittoria è andata a Mona Mitterwallner (1h 29’32”) che ha la meglio sulla neozelandese Samara Maxwell. Terza la sudafricana Candice Lill (1h 29’ì57”).
La migliore delle azzurre, 16ª, è Martina Berta (Origine Racing; 1h 31’53”). In 35ª posizione Nicole Pesse (Cs Carabinieri; 1h 35’55”). Al maschile, successo dello statunitense Christopher Blevins /(1h 26’00”). Settimo il migliore degli azzurri, Filippo Fontana (1h 26’44”). 51° Andreas Vittone (Beltrami Tsa; 1h 31’43”).
Negli Juniores Donne, successo della ceca Barbora Bukovska (55’33”). I risultati delle azzurre parlano del 12° posto di Elisa Ferri (Team Guerrini; 1h 00’41”). 26ª e 2ª azzurra al traguardo Elisa Giangrasso (Ktm-Protek-Elettrosystem; 1h 02’49”), 32ª Nicole Azzetti (team Guerrini; 1h 03’33”).
Ieri, Elite sul tracciato per la Short track – Xcc, vinta dall’olandese Puck Pieterse (20’22”). Decima, nella volata lunga, attardata di 4”, Martina Berta (20’26”).
Coppa Italia Xco giovanile

Nella Seconda prova della Coppa Italia Xco giovanile di oggi, a Grotte di Castro – in provincia di Viterbo – con un’altra buona prestazione del sestetto valdostano che ha conquista il quinto posto parziale ed è terzo, dopo due turni, nella classifica generale.
La Rappresentativa rossonera, con i 136 punti odierni, conclude alle spalle del Veneto (174), che ha preceduto la Lombardia (160), la Puglia (142) e il Piemonte (140). Distacchi minimi, per una classifica generale che vede al comando proprio il Veneto (a quota 349), seguito da Lombardia (323) e Valle d’Aosta (309). A livello individuale da segnalare oggi la vittoria di Matilde Anselmi e la piazza d’onore di Joël Philippot.
Negli Allievi Donne primo anno la vittoria è andata a Anselmi, che ha preceduto la lombarda Beatrice Maifré e la siciliana Sarah Lardizzone. Nella competizione maschile, secondo posto per Philippot alle spalle del lombardo Matteo Jacopo Gualtieri e davanti al trentino Matteo Zanardi. Non ha conculso la gara il valdostano Raphael Tremblan.
Negli Esordienti Donne secondo anno s’impone la veneta Irene Righetto. Quinta posizione per la valdostana Amélie Cerise. Ancora Veneto in cima al podio al maschile, grazie a Giulio Grazian, mentre è 18° il “nostro” Federico Bruzzo.
Negli Esordienti Donne primo anno conclude quinta la valdostana Aurora Lecca nella gara vinta dalla piemontese Giorgia Vottero.
GrandFondo Bra-Bra Fenix
Affollata come sempre la GrandFondo Bra-Bra Fenix di oggi, sui percorsi delle Langhe-Monferrato-Roero. In bella evidenza sui due percorsi Alain Seletto, che coglie la top ten ed è primo di categoria -, Mattia Dherin, Leonardo Mona e Erik Rosaire.
Nel percorso lungo – 143 km; 2657 di dislivello positivo – s’impone Alberto Nardin (Team Bcp; 3h 47’37”). In 10ª posizione, primo nei Veterani 1, Seletto (Rodman Team; 4h 03’42”). 19°, 4° Juniores, Dherin (MenteCorpo; 4h 11’35”); 237° Diego Marana (Team Benato; 5h 15’08”; 12° Sga); 256° Simone Giannuzzi (Gs Aquile; 5h 17’02”; 25° Gen2).
Nella MedioFondo – 112 km; 2064 metri di dislivello positivo – vittoria di Andrea Mariani (Team Da-Tor; 3h 03’58”). Al 16° posto, 1° Senior 1, Mona (Rodman Team; 3h 09’56”); 53° Rosaire (Gs Godioz; 3h 20’35”; 6° Vet1)151° e 156°, per l’InBike, Matteo Gottardelli (3h 42’22”; 30° Junior) e Mathieu Boldrini (3h 42’25”; 28° Sen1); 250° Andrea Rosset (Inbike; 3h 52’39”; 24° Gen1); 378° Simone Massimino (Gs Aquile; 4h 06’30”; 49° Vet1); 484° Guido Besenval (Team Benato; 4h 16’41”; 52° Gen1).
Enduro

Doppietta rossonera, oggi, nella seconda tappa del circuito All Enduro, a Santo Stefano d’Aveto (Genova) dove la vittoria è andata a Camilla Martinet (Cicli Lucchini) che ha preceduto Emilie Polo (Team Fristads Merida Ixs).