Uno giovanissimo e uno più esperto. David Tomas e Andrea Cheillon, uno classe 2011 e l’altro 1977, due piloti valdostani diversi, ma che cercheranno di dare battaglia in ogni gara del Campionato Nazionale Velocità (CNV Motornext) di MiniGP, che prevede cinque tappe: 26-27 aprile Lignano Circuit, 24-25 maggio Motodromo di Pomposa, 28-29 giugno 7 Laghi, Castelletto di Branduzzo, 19-20 luglio Ottobiano, 13-14 settembre Kartodromo di Pomposa.
Proprio a Pomposa David Tomas l’anno scorso aveva rimediato un brutto infortunio – una frattura al radio che lo ha tenuto lontano dalla pista – ed è ora pronto a rimettersi in gioco. Il giovane pilota valdostano ha affrontato una fase di recupero intensa e ora è determinato a dare il massimo nel 2025. Ad accompagnarlo in questa stagione ci sarà un altro nome ben noto agli appassionati di motociclismo in Valle d’Aosta, quello di Andrea Cheillon, che torna alle competizioni nella categoria 190 Sport. I due piloti valdostani si allenano regolarmente sulla pista di Pontey – La Quercia 58, ormai un punto di riferimento per la crescita dei talenti locali, e hanno già iniziato i primi test per arrivare competitivi all’inizio della stagione.
Per il 2025, David Tomas correrà nella categoria 160 MiniGP con la nuova Bucci BR12 160, sotto le insegne del team Alemoto Corse. Dopo il lungo stop forzato, il giovane pilota valdostano vuole gareggiare ai vertici della competizione e dimostrare tutto il suo talento.
Nella categoria 190 Sport, invece, la Valle d’Aosta sarà rappresentata da Andrea Cheillon, che scenderà in pista con la Ohvale GP2 190. Un ritorno importante per il pilota valdostano, che con la sua esperienza potrebbe rivelarsi una delle sorprese della stagione.
Per David Tomas e Andrea Cheillon, il ritorno in pista passa attraverso una preparazione intensa. Entrambi si stanno allenando settimanalmente alla Quercia 58 di Pontey, dove affinano tecnica e resistenza in vista del campionato. David, in particolare, ha dovuto lavorare molto sul recupero fisico dopo l’infortunio, alternando test sulla moto con sessioni di allenamento mirate per tornare al 100%. Andrea Cheillon, invece, sta sfruttando i test fuori Valle per adattarsi alla sua nuova Ohvale GP2 190, con l’obiettivo di arrivare competitivo già alla prima gara. La crescita della pista di Pontey come centro di formazione per piloti non si ferma, la scuola prepara nuovi pilotini da inserire ogni anno nel campionato a 2 e 4 ruote.