Dopo il podio della tappa di luglio, arriva la prima vittoria per Andrea Cheillon al Campionato Nazionale Velocità di MiniGP. Sul circuito Lenovo Pista South di Ottobiano è andato in scena un weekend dalle due facce per i piloti valdostani, con la sfortuna che ha fermato David Tomas e un trionfo che ha sancito la prima vittoria stagionale per Andrea Cheillon.
Nella categoria 190 Sport, Andrea Cheillon si è inserito fin da subito nelle prime posizioni. Nella Super Pole Race ha condotto la gara per gran parte dei giri, cedendo la leadership solo nel finale a Coveri e chiudendo con un ottimo secondo posto. Anche in Gara 1, dopo una partenza fulminea, Andrea ha lottato per il vertice, piazzandosi al terzo posto dietro a Elia e Coveri, un altro risultato solido che ha confermato il suo passo gara costante. Il riscatto definitivo è arrivato in Gara 2: con una gara impeccabile, il valdostano ha conquistato il primo posto, salendo sul gradino più alto del podio e ottenendo la sua prima vittoria stagionale. Un trionfo che lo porta a occupare un meritato secondo posto nella classifica generale.
Nella categoria 160 Leggeri, il giovanissimo David Tomas ha dimostrato fin da subito un’ottima velocità, registrando tempi a soli 8 decimi dal gruppo di testa già durante le prove libere del venerdì. Il sabato, nella Super Pole Race, una brutta caduta sul rettilineo ha spento le sue ambizioni. Mentre si trovava in sesta posizione, un high side ha provocato una scivolata che, fortunatamente, non ha avuto conseguenze fisiche, ma lo ha costretto a un amaro ritiro. La domenica è iniziata con ulteriori difficoltà: il motore della sua Bucci ha manifestato un vistoso calo di potenza già dal warm-up. Nonostante il problema, David ha dimostrato grande tenacia in Gara 1, riuscendo a lottare fino alla fine e a conquistare un comunque onorevole nono posto. La sfortuna si è accanita di nuovo in Gara 2: mentre era in piena lotta per il settimo posto, a soli 200 metri dal traguardo, il motore ha ceduto all’ultima curva, costringendolo al ritiro. Un peccato che ha vanificato gli sforzi di un’intera gara.
L’ultima e decisiva tappa del CNV si terrà al Circuito di Pomposa il weekend del 13 e 14 settembre. Sarà un’occasione cruciale per entrambi i piloti: Andrea Cheillon cercherà di chiudere la stagione con un piazzamento sul podio nella classifica generale, mentre David Tomas avrà l’opportunità di riscattarsi e concludere al meglio una stagione sfortunata.
Andrea Cheillon terzo al Campionato Nazionale Velocità di MiniGP, 9° David Tomas
14 luglio 2025
Terza tappa del Campionato Nazionale Velocità di MiniGP, e terza posizione per il valdostano Andrea Cheillon, che all’International Circuit 7 Laghi sale sul podio delle due gare ma anche della classifica generale, quando mancano ancora due tappe alla conclusione. A Castelletto di Branduzzo, in provincia di Pavia, c’era anche David Tomas, che porta a casa un 9° posto.
A bordo della sua Ohvale GP2 190cc, Andrea Cheillon ha dimostrato fin dalle prove del venerdì grande velocità. Nonostante qualche piccolo problema alle sospensioni, si è subito inserito nel gruppo di testa, confermando lo stato di forma nella Superpole che lo ha visto protagonista, chiudendo in una brillante quarta posizione, a un soffio dai primi due. In Gara 1 il valdostano ha conquistato un meritato terzo posto, salendo sul podio e confermando il suo passo eccellente. La storia si è ripetuta in Gara 2, dove ha tagliato il traguardo ancora una volta in terza posizione, mostrando una grande solidità e una gestione impeccabile della corsa.
Qualche alto e basso per il giovanissimo David Tomas, in sella alla sua Bucci BR12 da 160cc, che ha affrontato un venerdì di intenso lavoro di setup. Nonostante un buon feeling con la moto, la velocità assoluta stentava ad arrivare. Il sabato, nella Superpole Race, David ha chiuso in dodicesima posizione, dimostrando comunque una costante crescita. In Gara 1, il pilota valdostano è riuscito a recuperare alcune posizioni, tagliando il traguardo in nona posizione. Gara 2 ha spento le speranze di podio: mentre si trovava in una promettente quinta posizione, un detrito in pista ha causato un pericoloso high side, costringendolo al ritiro, fortunatamente senza conseguenze fisiche.
Partita da Lignano Sabbiadoro la stagione David Tomas e Andrea Cheillon nel Campionato Nazionale Velocità di MiniGP
13 maggio 2025

È iniziata in chiaroscuro la stagione di David Thomas e Andrea Cheillon nel Campionato Nazionale Velocità di MiniGP, con il team targato La Quercia58 impegnato a Lignano Sabbiadoro.
Nella categoria 160 Leggeri, il giovanissimo David Tomas, classe 2011 in sella alla sua Bucci 160cc, ha vissuto un battesimo del fuoco decisamente intenso. Un giovedì complicato da una brutta caduta ha compromesso le prove libere, seguito da un venerdì di pioggia che lo ha tenuto ai box. Il sabato ha poi riservato l’amara sorpresa della squalifica per sottopeso. Ma il team AlemotoCorse ha lavorato sodo, rimettendo in sesto la moto e aggiungendo i pesi necessari per la domenica. E qui David ha tirato fuori gli artigli: un 11° posto in Gara 1 e un 12° in Gara 2 che lo piazzano 11° nella classifica di giornata.

Passando alla categoria 190 Sport, Andrea Cheillon, classe 1977 e veterano con la sua Ohvale 190cc, ha mostrato fin da subito di avere il passo giusto. Tempi da subito al vertice per lui, che nella combattutissima Superpole Race (la gara corta) ha conquistato un fantastico secondo posto, confermando il suo feeling con la moto e la pista. In Gara 1 un solido quarto posto ha ulteriormente rafforzato la sua posizione. Gara 2 lo ha visto lottare ancora nelle posizioni di testa, ma una scivolata non gli ha impedito di chiudere comunque in sesta posizione. Risultati che sommati lo portano a conquistare un ottimo quinto posto assoluto nella classifica di giornata della sua categoria.

Entrambi i piloti, pur con le loro esperienze e categorie diverse, condividono lo stesso box virtuale: la pista La Quercia 58 di Pontey, dove si allenano con costanza e dedizione. Il campionato ora non si ferma, e già a fine mese i nostri piloti saranno chiamati a dare il massimo sul velocissimo motodromo di Pomposa (Ferrara), un tracciato da 1.7km che metterà a dura prova le velocità di punta e la scorrevolezza.