Nella trasferta iberica protagonisti i portacolori dell’APD Pont-Saint-Martin Gilles Roux e Yanick Zublena. Alla Tuttadritta di Torino valdostani nella top ten con il secondo posto di Lorenzo Brunier , il quinto di René Cuneaz ed il nono di Diego Yon. Tra le donne ottimi piazzamenti per Sorici Rodici, Stefania Canale
Trasferta positiva per gli atleti valdostani alla Transvulcania, gara nata nel 2009 ed oggi diventata una tappa iconica dell’ultratrail mondiale. Nota per il suo tracciato unico e per il calore del pubblico locale anche quest’anno ha attirato i migliori interpreti della disciplina.
Nella prova ultra da 73 km, con un dislivello positivo di 4.350 metri, Gilles Roux ha conquistato un eccellente decimo posto assoluto chiudendo in 7h46’35”, a meno di un’ora dal vincitore slovacco Peter Frano (6h55’36”). La gara, che si snoda lungo il celebre Camino de la Cumbre, attraversa il cuore vulcanico dell’isola da sud a nord, dal Faro di Fuencaliente fino a Los Llanos de Aridane, offrendo paesaggi spettacolari e una lunga cavalcata tra salite dure e discese tecniche. A completare il podio maschile Andreas Reiterer (2° in 6h58’27”) e lo spagnolo Manuel Anguita Bayo (3° in 7h19’18”).
«Mi ero preparato per il caldo, allenandomi nelle ore più torride e vestito pesante per abituarmi – racconta Gilles Roux – ma alla fine mi sono trovato ad affrontare una gara freddissima, con temperature tra i due e i dodici gradi e raffiche di vento fino a cinquanta chilometri orari. Mentalmente è stata dura. Bisognava stringere i denti e resistere al freddo e alla fatica e con il freddo non ho un buon feeling. Dopo quattro ore di gara avevo le mani bianche e gonfie per il freddo. L’obiettivo principale era chiudere la gara, essendo la prima dopo il lungo stop dell’anno scorso, ma sono riuscito anche a entrare nella top ten, un risultato che mi rende molto felice, soprattutto considerando il livello della start list. So che devo ancora lavorare molto e voglio ottenere di più ed è questa voglia che mi spinge sempre oltre. Voglio ringraziare la mia famiglia, le persone che non hanno mai smesso di credere in me e, in particolare, Ugo Perucca, che mi ha fatto crescere tanto come atleta e come persona.»
Sulla distanza più breve, la Volcanes da 24 km e 2200 metri D+, Yanick Zublena ha ben figurato, tagliando il traguardo in 2h45’37” e piazzandosi 29° assoluto su un parterre estremamente competitivo. La gara, con partenza da El Pilar e arrivo a Los Llanos, è un condensato di tecnica e velocità, che si corre quasi interamente su sentieri vulcanici ed in questa edizione è stata caratterizzata dal maltempo “Abbiamo trovato condizioni climatiche davvero pessime – ha spiegato Yanick – con vento fortissimo che quasi ti buttava per terra, oltre a nebbia, freddo e veri e propri acquazzoni. Nonostante tutto ho trovato il percorso bellissimo”
Risultati completi qui
Alla Tuttadritta di Torino tre valdostani nei primi dieci
Nella sua ventesima edizione la TuttaDRITTA ha visto anche quest’anno numerosi atleti valdostani al via. Il percorso sui 10 Km certificati è disegnato lungo l’asse Galileo Ferraris/Corso Unione Sovietica e segue fedelmente l’antica direttrice progettata nel 1729 dall’architetto Filippo Juvarra per collegare il centro cittadino con la Palazzina di Caccia di Stupinigi, storica sede d’arrivo della gara. Il tracciato, unico grazie alla linearità del suo percorso, scorre veloce e da la possibilità a migliaia di runner agonisti e amatori di realizzare i propri tempi migliori.

A imporsi quest’anno è stato Sergiy Polikarpenko, atleta del C.S. Carabinieri, che ha tagliato il traguardo in 29’23”. Alle sue spalle si è piazzato Lorenzo Brunier (G.P. Parco Alpi Apuane), secondo in 29’46”, seguito da Riccardo Mugnosso (ASD Sicilia Running Team), terzo in 29’47”. Quinto posto per il René Cuneaz, anche lui in maglia G.P. Parco Alpi Apuane, con un ottimo tempo di 29’55”. Tra i primi dieci anche Diego Yon dell’Atletica Pont Donnas, che ha chiuso in nona posizione con 30’48”: la sua è anchela miglior prestazione regionale promesse sui 10km su strada e ritocca il 31’25″ ottenuto lo scorso anno sempre all Tutta Dritta di Torino.
Tra le donne, dove a vincere è stata Anna Arnaudo del Cus Torino in 33’42”, ottime le prestazioni di Rodica Sorici, portacolori de “I Grifoni” in rappresentanza della Guardia di Finanza, che ha fermato il cronometro a 37 ’56” e di Stefania Canale della Polisportiva Sant’Orso Aosta, che ha tagliato il traguardo in 39’03”.
Nei primi 100 assoluti maschili: Niccolò Giovanetto (Atletica Pont Donnas) – 29° in 33’00”,Davide Nicco (A.P.D. Pont-Saint-Martin) – 49° in 34’34”,Christian Joux (Polisportiva Sant’Orso) – 63° in 35’03”, Alessandro Mosquet (Atletica Cogne Aosta) – 71° in 35’21”, Juri Mafrica (ASD Inrun) – 79° in 35’31”, Enrico Lachin (Atletica Monterosa Fogu) – 86° in 35’45”.
Tra le donne: Sabina Marquet (Atletica Cogne Aosta) – 24ª in 39’50”, Elisa Vitton Mea (Atletica Cogne Aosta) – 49ª in 43’06” e Nicole Perret (Atletica Cogne Aosta) – 61ª in 44’40”.
Classifiche complete qui.