La delusione del Volley Olimpia Aosta per il “pasticcio” delle Finali Nazionali

Quest'anno niente Finali Nazionali per i giovani pallavolisti a causa di un'ambigua interpretazione della Guida Pratica: "Eravamo pronti a partire".
Olimpia Aosta Volley Under 15
Sport

Un pasticcio da una parte, una delusione dall’altra. La mancata partecipazione dell’Under15 del Volley Olimpia Aosta alle Finali Nazionali maschili di pallavolo ha smosso coscienze, creato malumori e spinto a riflettere sul futuro di questo sport in Valle d’Aosta, soprattutto al maschile.

Nella nostra regione esiste una sola squadra giovanile maschile, l’Olimpia appunto, che durante la stagione partecipa al campionato regionale del Piemonte. Ogni anno, i ragazzi hanno partecipato alle Finali Nazionali con le squadre Under 19, 17 e 15. Non quest’anno. Il pasticcio nasce con la Guida Pratica 2024/25, uscita il 12 giugno 2024, che è il documento che struttura la stagione. A pagina 117 si legge: “Secondo la circolare del campionato di categoria Under 15 al Comitato Regionale Piemonte spetteranno n. 2 squadre qualificate alla Finale Nazionale ed al Comitato Regionale Valle d’Aosta spetterà n. 1 squadra qualificata alla Finale Nazionale. Qualora il CR Piemonte ed il CR Valle d’Aosta organizzino il campionato interregionale di Under 15, questo qualificherà n. 3 squadre alla Finale Nazionale Under 15”.

“Se era chiaro che con l’Under 17 e 19 la Valle d’Aosta non avrebbe avuto squadre alle Finali Nazionali, questo passaggio risultava abbastanza ambiguo, a maggior ragione perché nell’indizione delle fasi finali la Valle d’Aosta era indicata nel calendario, mentre il giorno successivo al nostro posto c’era la seconda classificata del Piemonte”, spiega Jean Marie Truffa, che da febbraio è presidente della Fipav Valle d’Aosta. “Mi sono accorto che qualcosa non andava quando ho dovuto comunicare alla Federazione la nostra squadra vincente dell’Under15, l’Olimpia appunto, ma il sistema non funzionava. Ho chiesto chiarimenti a Roma, e mi hanno risposto che l’interpretazione era la stessa della 17 e 19, quindi non avremmo potuto partecipare con la 15”.

Una situazione che inevitabilmente ha creato malumori, soprattutto nell’Olimpia. “A noi nessuno lo aveva comunicato, eravamo pronti a partire con le valigie fatte ed i ragazzi e noi della società ci siamo rimasti davvero male”, racconta Tommy Ferrari, allenatore e direttore tecnico della squadra. “Non abbiamo nessuna velleità di fare risultato, ma ogni anno le Finali Nazionali sono un’esperienza preziosa per i ragazzi, oltre che un modo di confrontarsi con i giocatori migliori d’Italia. Da quando ho iniziato ad allenare, dal 1998, in Valle d’Aosta abbiamo sempre avuto una società giovanile maschile, e negli ultimi anni siamo sempre andati alle Finali Nazionali, se avevamo la squadra. Quest’anno non è stato così, siamo davvero amareggiati anche per come la questione (non) è stata comunicata e per la possibilità che ci è stata tolta, anche in futuro”.

La pubblicazione della Guida Pratica per il 2025/26 non lascia infatti spazio all’interpretazione: l’Olimpia non andrà alle Finali Nazionali Under 15, 17 o 19, a meno che non vinca il campionato Piemonte/Valle d’Aosta, o a meno che non si riesca ad organizzare un campionato valdostano con almeno 5 squadre, entrambe ipotesi piuttosto remote.

Purtroppo ho ereditato questa situazione problematica e ora devo gestirla”, continua Truffa. “Ora non si può fare più niente, se non lavorare in ottica futura. L’obiettivo del nostro comitato a lungo termine è quello di sensibilizzare le società pallavolistiche femminili affinché inizino a lavorare anche sul maschile, cercando di riuscire ad avere qualche squadra in più almeno nell’Under 15. Non sarà una cosa facile né immediata e richiederà lavoro in più, ma è l’unica strada per poter crescere come movimento. Nelle prossime consulte solleverò la questione anche con il Piemonte e con la Federazione nazionale e cercherò di farmi sentire e di spiegare, ma vorrei farlo con la garanzia che stiamo lavorando in quella direzione: se avremo delle squadre alle Finali Nazionali sarà perché ci spetta e non perché ci viene fatta questa concessione”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte