La Valle d’Aosta torna ad avere una squadra in una serie nazionale di pallavolo: la Cogne Aosta Volley ha infatti acquisito i diritti dell’Altamura e parteciperà al prossimo campionato di serie B1. Le pugliesi, l’anno scorso vincitrici della B2, a loro volta hanno comprato i diritti del Cremona e giocheranno in A2.
Il compito di amalgamare la nuova squadra spetterà ancora a Fabio Matteotti, che quest’anno con la Cogne aveva sfiorato la promozione in C, e che ha già molta esperienza di livello in serie B con l’Alto Canavese maschile: “Qualche anno fa, l’allora presidente Jean Truffa mi ha fatto una proposta per tornare in Valle d’Aosta. Abbiamo stilato un programma su quattro anni, con l’obiettivo di fare il salto se il programma fosse andato come previsto per riportare finalmente la pallavolo di alto livello nella nostra regione”.
E i risultati sono arrivati: tanti campionati regionali vinti, ed il numero di tesserate passato da 40 a 180. Finito il quadriennio, con Truffa passato a presiedere la Fipav regionale e la presidenza della società passata a Giampaolo Marcoz, la Cogne Aosta Volley si è mossa per capire i passi successivi. “Abbiamo parlato con direttori sportivi e procuratori, che fanno questo da una vita”, prosegue Matteotti. “A livello economico, tra B2 e B1 c’è pochissima differenza. A livello di prestigio e visibilità, invece, la B1, la terza categoria nazionale, dà molto di più”.

In 20 giorni la squadra è praticamente fatta, manca solo qualche ultimo tassello, e sarà composta da giocatrici che hanno già giocato in serie B1 (qualcuna ha anche trascorsi in A2) per un paio di anni, salvandosi: “L’errore che spesso si fa è prendere giocatrici da squadre che sono retrocesse. Noi vogliamo fare le cose per bene e costruire una rosa competitiva. Abbiamo anche tentato di portare qui alcune delle valdostane che giocano in una serie nazionale, ma per adesso non se ne è fatto niente. Perché l’obiettivo di questo progetto è anche quello di dare alle ragazze valdostane meritevoli l’opportunità di giocare ad alto livello qui senza doversi per forza trasferire. Vogliamo mettere le basi per qualcosa che duri nel tempo”.
Con Matteotti resterà lo staff della passata stagione: David Alfonso Carvallo come secondo, Fabio Blanchet terzo, Giampiero Baldon team manager, Andres Olivera preparatore atletico e Roberto Russo fisioterapista.
La Cogne manterrà anche le squadre di serie D, Prima divisione e giovanili. Le più promettenti giocatrici della squadra di D (in gran parte giovanissime), se pronte, potranno affrontare gli allenamenti con la prima squadra e, perché no, magari esordire in B1. Si giocherà al Pala Peila-Pressendo di via Binel ad Aosta, il nome definitivo verrà deciso tra qualche settimana in base agli sponsor. La Cogne aveva giocato in serie A a cavallo tra gli anni 60 e 70, per poi fare l’ultima stagione nazionale una ventina di anni fa, subito retrocessa.