Ci sono voluti ben 27 anni perché cadesse il record italiano femminile sui 5000 metri di corsa. Con il 14’41″30 fatto registrare in Diamond League a Londra, Nadia Battocletti ha infranto il primato di Roberta Brunet, che il 16 agosto 1996 a Colonia fermò il cronometro sui 14’44″50.

Un grande tempo per la 23enne trentina, che dà l’idea dell’impresa compiuta dalla valdostana in un’epoca così lontana, costellata anche dalla medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atlanta. Roberta Brunet, cresciuta nell’Atletica Femminile Aosta e partita dalle martze a pià, mantiene comunque tutt’ora il record nei 2000mt (5’32”83 a Torino il 14 settembre 1996) e nei 3000mt (8’35”65 a Montecarlo il 16 agosto 1997).
Oltre alla medaglia olimpica, Brunet ha vinto l’argento ai Mondiali di Atene del 1997, l’oro ai Giochi del Mediterraneo del 1991 di Atene (8’45”68 sui 3000mt) e del 1997 di Bari (15’00”69 sui 5000mt), il bronzo nei Campionati Europei del 1990 di Spalato (8’46”19 sui 3000mt) oltre a otto titoli italiani assoluti, nei 3000mt (1986, 1988, 1989, 1990, 1992, 1994) e 5000mt (1996 e 2000).