Video 

L’emozione di Martine Michieletto per il suo primo Oktagon Valle d’Aosta

Il grande evento è stato presentato ieri: sabato 7 giugno al Courmayeur Sport Center 15 incontri di cui 4 titoli mondiali ISKA in palio anche in diretta su DAZN.
Sport

 

Che Oktagon arrivi in Valle d’Aosta è già di per sé una notizia importante. Che a combattere sulla cima d’Europa ci sia la più forte atleta del mondo, lo è altrettanto. Ma che sia proprio la valdostana Martine Michieletto a poter salire sul ring di casa per la prima volta è un evento unico. La data, si sa, è sabato 7 giugno, al Courmayeur Sport Center che per l’occasione avrà una capienza di 2900 posti (“la struttura sportiva più importante della nostra regione”, ha detto l’assessore allo sport e turismo, Giulio Grosjacques, “cha ha già ospitato grandi manifestazioni di diversi sport”, sottolinea il sindaco di Courmayeur, Roberto Rota), contro la lusitana Debora Evora, che ha sostituito all’ultimo l’infortunata Sarah Moussaddak.

OKTAGON Conferenza stampa di presentazione
OKTAGON Conferenza stampa di presentazione

“Bisognerà cambiare tattica perché combattono in modo diverso, ma c’è tutto il tempo per farlo”, ha detto Michieletto durante la conferenza stampa di presentazione di Oktagon Valle d’Aosta. “Combattere in casa da un lato mi rende felicissima, dall’altro mi mette un po’ di pressione in più. Dovrò gestirla anche a livello emotivo”. Ed emozionato sarà anche Pietro Bellini, anche lui sul ring di Courmayeur: “Non ho mai combattuto in un gala così importante, ma sono fiducioso: darò il 100%, poi si vedrà”.

Dal pomeriggio di sabato saranno 15 gli incontri, con 4 mondiali ISKA in palio: tre di kickboxing (Michieletto-Evora nei -57 kg, Christian Guiderdone contro Musta Haida nei 75 kg, Mattia Faraoni contro Claudiu Istrate nei 95 kg) ed uno di muay thai (tra Ismail Staub e Giuseppe Gennuso nei -57 kg). Quello tra Michieletto (a cui Philippe Milleret ha dedicato una canzone) e Evora sarà il main event della card, e sarà la prima volta che l’evento principale di Oktagon sia l’incontro tra due donne.

“Quando da ragazzino venivo a Courmayeur a sciare, non mi sarei mai sognato di riuscire a portare qui questo evento”, racconta il patron di Oktagon Carlo Di Biasi, fresco 65enne proprio ieri. “La Valle d’Aosta sarà la protagonista assoluta dell’evento, trasmesso in diretta su DAZN: dal video promo girato tra i castelli valdostani alle operazioni di peso a SkyWay, da Oktagon Talents alle experience in programma per tifosi ed accompagnatori”.

OKTAGON Conferenza stampa di presentazione
OKTAGON Conferenza stampa di presentazione

 

“Una grande promozione per il nostro territorio”, sottolinea Manuel Bethaz, allenatore del Fighting Club Valle d’Aosta e location manager dell’evento. “Dalla promozione sui social a quella “fisica” in eventi e palestre, fino alla diretta in mondovisione, sarà una grande vetrina per la Valle d’Aosta”.

Alla presentazione era presente anche Piercarlo Lunardi, presidente del Panathlon Club du Val d’Aoste: “Per noi è un grande onore. Facciamo del fair play, del rispetto delle regole e dell’avversario il cardine della nostra attività, e in questo sport è fondamentale. Non a caso, Martine Michieletto è nostra socia”.

I biglietti per l’evento sono disponibili online e vanno da un minimo di 31,70 euro ad un massimo di 139,50 (più prevendita), mentre i posti di prima fila a bordo ring sono andati esauriti.

Cambio di avversaria per Martine Michieletto: a Oktagon sfida Debora Evora

18 maggio 2025

Non sarà più Sarah Moussaddak a sfidare Martine Michieletto nel match mondiale di kickboxing in programma sabato 7 giugno a Courmayeur, per Oktagon Valle d’Aosta. Un infortunio al piede ha costretto l’atleta francese al forfait.

A contendersi il titolo con la valdostana sarà dunque Debora Evora, già campionessa mondiale WAKO Pro e attualmente in forza al circuito Senshi. Evora, atleta esperta e già nota nel panorama internazionale, ha recentemente sconfitto l’8 maggio a Lisbona la francese Lindsey Thomas e precedentemente Montana Aerts, figlia del leggendario Peter Aerts.

Evora, ex atleta di Glory, rientra nella Top ten mondiale di BeyondKick. Era già in lizza come possibile avversaria per Oktagon, ma i tempi ravvicinati con il match di maggio avevano inizialmente spinto gli organizzatori a virare su Moussaddak.

Il forfait dell’atleta francese ha riaperto la possibilità per Evora, che arriva all’appuntamento in forma ideale grazie alla preparazione appena conclusa. Le tempistiche tra i due incontri, distanziati di un mese, le permettono di affrontare il match mondiale con Michieletto con piena energia e motivazione.

Martine Michieletto sfiderà Sarah Moussaddak a Oktagon Valle d’Aosta

7 aprile di Orlando Bonserio

Un sogno nato da lontano, che sembrava stesse per concretizzarsi nel 2020, prima che il Covid scombinasse tutte le carte. Ora la Valle d’Aosta è finalmente pronta ad ospitare Oktagon, che sabato 7 giugno approderà al Courmayeur Sports Center grazie al patron Carlo Di Biasi e ad una delle punte di diamante del kickboxing mondiale, la valdostana Martine Michieletto e il Fighting Club VDA del Maestro Manuel Bethaz.

Michieletto, numero 1 del ranking mondiale ISKA Kickboxing (nella categoria di peso fino a 57 kg), affronterà la numero 3 del ranking mondiale “Beyondkick Kickboxing”, la 24enne franco-marocchina Sarah Moussaddak nell’incontro di cartello dell’evento che assegnerà, sulla distanza dei 5 round, il titolo mondiale ISKA.

Un incontro ad alta tensione per l’iridata valdostana, perché Sarah Moussaddak arriva da una grande vittoria contro la ex campionessa olandese del circuito “Glory”, Nina Van Dalum, battuta, lo scorso febbraio, al termine di un duello mozzafiato. Anche Martine Michieletto arriva da una vittoria schiacciante (verdetto unanime sulla distanza dei 3 round), sulla tedesca Charly Glaser, lo scorso 23 marzo a Campione d’Italia, quando l’arrivo di Oktagon in Valle d’Aosta fu rivelato.

“Il match contro la Moussaddak è quello che aspettavo”, ha dichiarato Martine Michieletto. “È una delle top fighter a livello mondiale, infatti è terza nel ranking, ma la sottoscritta è prima nella medesima classifica. La mia avversaria ha appena vinto contro la forte Nina Van Dalum, che non perdeva da molto tempo, quindi sarà sicuramente una sfida difficile. Tuttavia, il suo stile di combattimento si adatta bene al mio, e credo che sarà un incontro emozionante oltre che di alto livello”.

In totale, nel corso di Oktagon Valle d’Aosta, la fight card, tra kickboxing e muay thai, prevede 36 atleti in gara, con ben 3 sfide di altissimo livello, di cui 2 titoli mondiali e la copertura televisiva di DAZN.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte