Aosta - Nei primi trenta di giornata troviamo Francesco De Fabiani 22° e Federico Pellegrino 25°. Con questa prova Chicco è 10° generale, mentre DeFa è 17°. Elisa Brocard, 35° oggi, è 45° generale.
Aosta - Francesco De Fabiani, invece, finisce la gara in 16ª posizione. Dopo la prova di forza di ieri, a vincere è ancora il russo Alexander Bolshunov. Nella 10 km femminile ha recuperato posizioni Elisa Brocard, 55ª ieri, che ha chiuso la gara in 47ª posizione.
Aosta - Il russo ha dominato nella la 15 km in tecnica classica sulla pista di Val Müstair. Domani la terza ed ultima tappa del Tour de Ski sulla neve svizzera con la 15 km in tecnica libera. In campo femminile vince la svedese Linn Svahn. 55ª Elisa Brocard e 59ª Greta Laurent.
Cogne - Tante le incertezze, dovute alle restrizioni del periodo. Il Comitato organizzatore però "ha scelto di non alzare a priori bandiera bianca, provando a capire la fattibilità di una versione più sobria e semplice della MarciaGranParadiso".
Gressan - Gli organizzatori hanno deciso di non "intralciare" le attività e l'eventuale ripresa delle competizioni regionali e provinciali dei Comitati e di "liberare" la data del 12 gennaio.
Aosta - Ritmo impressionante quello imposto dal valdostano, che sul rettilineo finale ha agilmente controllato anche il tentativo di recupero del russo Alexander Bol’šunov, che ha chiuso al secondo posto. Terzo al traguardo il francese Richard Jouve.
Aosta - Tra gli iscritti al Tour de Ski figurano Greta Laurent (Fiamme Gialle), Elisa Brocard, Francesco De Fabiani, Paolo Ventura (Centro sportivo Esercito) e Federico Pellegrino (Fiamme Oro).