Nella novità di quest'anno, il duathlon individuale da 30km, con 1750m di dislivello positivo successo per Gabriele Gazzetto e Nicole Gontier, mentre nella staffetta s'impongono Nadir Maguet e Gloria Robuschi.
Il piccolo ginnasta classe 2014 dell'Olimpia Aosta ha condotto un'ottima gara, sporcata solo da un errore agli anelli senza il quale avrebbe potuto ambire alla rosa dei primi dieci posti fra i coetanei provenienti da tutta Italia.
Il corridore della Movistar – quarto al Giro della Valle del 2017 – anticipa sul traguardo elvetico Thibaut Pinot e Ortiz Cepeda. La tappa si è corsa su un percorso di soli 80 chilometri: neutralizzate la salita e la discesa del Gran San Bernardo
La Corsa rosa non è passata per la Valle d'Aosta, se non in pullman, per poi partire da Le Châble, prima della salita per la Croix de Cœur. Il sindaco di Saint-Rhémy-En-Bosses: "La Valle d'Aosta non conta nulla".
Si avvicina il weekend del 27 e 28 maggio: oltre alla 21K e 10K che assegneranno il titolo regionale, spazio alla ludico-motoria da 5K, alla 2K per scuole e famiglie, giochi, mercatini, solidarietà, visite guidate.
L’ex professionista di Bmc e Fdj è a capo della Fédération Cycliste Valaisanne dal 2019. “Per fortuna abbiamo il tunnel, altrimenti rischiavamo di perdere la partenza dal Canavese e il tratto valdostano della tappa di venerdì”
I Mondiali di trail e corsa in montagna si disputeranno a Innsbruck dal 6 al 10 giugno. Con loro anche le tre valdostane “d’adozione” Chiara Giovando, Fabiola Conti e Marina Cugnetto.
La staffetta di 24 ore per le vie del centro di Aosta è in programma il 30 settembre e 1° ottobre. Da oggi il via alle iscrizioni a una tariffa scontata, con diverse novità, tra cui la corsa competitiva a coppie, con i due corridori che gareggiano contemporaneamente insieme sul percorso durante tutte le 24 ore.
Troppa neve. La decisione comunicata dagli svizzeri alla Regione. Prende piede l'ipotesi di far percorrere comunque alla Corsa Rosa i primi 5 km della salita verso il Colle per entrare poi in un condotto secondario del Tunnel.
Tanta emozione e una bella dose di esperienza per la giovane valdostana dell'Olimpia, che a Napoli ha chiuso al 56° posto. La Gym Aosta sesta in serie D.
Buona la partecipazione a Saint-Nicolas dopo il rinvio del 1° maggio. Nella classifica per società, prima posizione all’Orange Bike Team, con 665 punti, che precede il Gs Lupi Valle d’Aosta, a quota 654, e il Cs Lys, con 443.