È la seconda volta che Carrara conquista un piazzamento tra le prime venti in questa stagione, sottolineando una crescita costante e una capacità di competere ad alti livelli.
Due anni dopo la vittoria in SuperG, la valdostana oggi si è imposta nella discesa libera “accorciata” per via dei dubbi legati alle condizioni della neve nella parte alta del tracciato. Quarto posto per Laura Pirovano.
Il Vertical da 3 km con 700 metri di dislivello è una novità per la gara in programma sabato 1° febbraio a Gressoney-Saint-Jean, che si aggiunge alla prova "classic" con un anello da 9 km con 800 metri di dislivello.
Una gara “pazza” incorona la francese Paula Botet, con Carrara al suo miglior risultato in carriera. Fuori dalla zona punti Martina Trabucchi e Samuela Comola, comunque qualificate per l’Inseguimento.
I neroverdi si impongono 3-1 in finale sul Deportivo Aperitivo e guadagnano l'accesso alla Champions Football League. Virgilio Mura miglior giocatore, Daniel Tazzara miglior portiere e Michel Christille miglior giocatore della finale.
L’Aosta lotta ma cede 4-2 al Caldaro nel Master Round IHL. Reti di De Toni e Lysenko, poi il Caldaro chiude nel terzo tempo. Coach Giovinazzo: “La battaglia è lunga, ci rifaremo.” Prossima sfida l’11 gennaio contro il Feltre.
L’ASD Trailored4You inaugura la stagione delle gare in Valle d'Aosta con la seconda edizione del vertical, da correre su un percorso di 4 km con 700 metri di dislivello sulle piste da sci di Chamois. La novità di quest'anno è la classifica per la gara a coppie Lui&Lei.
Un ottimo Federico Pellegrino chiude al 7° posto la "Final climb" di oggi, ultima tappa del Tour de Ski che lo vede 4° nella generale. Gara vinta dal norvegese Krüger. 18° Klæbo con una prova di gestione, che gli permette di vincere il suo quarto Tour de Ski.
La 18enne di La Thuile - partita con un pettorale altissimo, il numero 53 - non si è qualificata per la seconda manche dello slalom. Ha chiuso 43ª, a 3”13 dalla vetta occupata in tandem dalla croata Zrinka Ljutić e dall’elvetica Wendy Holdener.
L’HC Aosta inizia alla grande il Master Round IHL superando l’Alleghe 6-4 in trasferta. Decisivi Nardella, Luisetti e Garau, con Nimenko premiato MVP. Prossima sfida, lunedì 6 gennaio al Palaghiaccio di Aosta contro il Caldaro.
Con un grande finale il poliziotto di Nus sale sul secondo gradino del podio nella gara valida per il Tour de Ski, dietro ad un imprendibile Klæbo. Gara di pazienza per Federico Pellegrino, che conquista il secondo podio in stagione, 46° in carriera.
Uscita pesante, a metà tracciato, per Brignone e soprattutto per la classifica di specialità che vede la valdostana cedere il pettorale rosso di leader a Sara Hector, oggi inavvicinabile sulla "Podkoren".
Il valdostano non è riuscito a trovare il ritmo giusto, chiudendo nelle retrovie - 51° posto - con il tempo di 45'50", con un distacco di 2'37"0 dal vincitore Harald Østberg Amundsen, e perdendo posizioni preziose nella classifica generale.
L’appuntamento è in programma dal 10 al 12 marzo, quando l’unica tappa italiana del FWT Challenger by Orage approderà sul Monterosa Ski, con sé i migliori rider di sci e snowboard dall’Europa, l’Asia e l’Oceania.