I due giovani dell'Aosta Calcio 511 sono stati convocati in Nazionale Under 19 dal CT Massimiliano Bellarte per l’Umag Nations Cup, in programma dal 17 al 22 gennaio
Il comprensorio sciistico del Weissmatten è stato nuovamente scelto dalla FISKY (Federazione Italiana Skyrunning) come sede della prova unica di Campionato Italiano SkySnow.
L'Assessore Guichardaz torna oggi sulla notizia riportata dal quotidiano svizzero "Le Temps" della nascita di un Comitato per presentare un Dossier di candidatura attorno all'Espace Mont Blanc.
Giovedì 12 e venerdì 13 gennaio saranno sulle nevi di Gressoney-Saint Jean, guidati dal valdostano Matteo Joris, gli svizzeri Luca Aerni, Daniel Yule, Ramon Zenhausern, Loic Meillard, Marc Rochat, Tanguy Nef, Sandro Simonet, Noel Voengrunigen, Fadri Janutin.
Noemi Junod (Cse; 23’31”4) conquista il titolo di categoria, davanti a Clizia Vallet (Sc C. Gex; 26’00”8) e alla lecchese Erika Sanelli (26’04”8). Al maschile, successo del valtellinese Davide Sambrizzi, a precedere i trevigiani Hermann Debertolis e Leonardo Vincenzo Taufer.
La SBK mantiene dunque l’imbattibilità e la testa della classifica a punteggio pieno. Vittoria anche per il Rouge et Noir Basket, nella sesta giornata, nell'anticipo pre natalizio (22 dicembre), in trasferta contro il Basket Leinì.
Nell'ultima tappa slovena di Coppa del Mondo di Biathlon, il giovane valdostano ieri pomeriggio ha conquistato il secondo posto con la staffetta azzurra mista, alle spalle della squadra francese.
Con l'ottavo posto odierno conquistato sulle rampe del Cermis, Pellegrino ottiene il quarto posto in classifica generale e riporta l’Italia nell’eccellenza del Tour de Ski. De Fabiani chiude in quattordicesima posizione.
La carabiniera di La Salle, già seconda nella prima manche, ha sempre attaccato. L’atteggiamento deciso e grintoso le consente di conquistare il 50esimo podio in carriera.
Il risultato ottenuto contro il Chieri non rende giustizia alla squadra di Lorenzo Parisi. Nonostante gli Oranges abbiano giocato un buon match, la partita giocata allo stadio E.Brunod di Chatillon è finita 0-0.
Un errore nella parte alta del tracciato non consente a Federica Brignone di salire sul podio del gigante di Kranjska Gora, in Slovenia. Ottimo secondo posto per l'altra azzurra in gara Marta Bassino, saldamente in vetta alla coppa del mondo di specialità.
Nella seconda metà del secondo tempo i gialloblù hanno dato il tutto per tutto e sono stati in grado di realizzare un clamoroso recupero che li ha portati sul 3-3
Il centrocampista valdostano, che indosserà la maglia numero 41, sarà in prestito fino a fine stagione. Potrebbe già scendere in campo domenica all’Arechi contro il Torino.
Per il 2023 sono stati aggiunti altri itinerari ed ampliate le collaborazioni, la festa finale si svolgerà a Rhêmes-Notre-Dame il 16 aprile 2023 con la consueta estrazione dei premi per i partecipanti presenti.
Una gara individuale o a staffetta e una camminata non competitiva con due percorsi – sulla ciclabile da Pollein a Gressan e in salita da Gressan all’antenna di Les Fleurs – in programma il 7 maggio il cui ricavato sarà devoluto all’associazione Viola.