L’Aosta 511 perde 3-2 a Senigallia contro l’Audax 1970 nella gara d’andata dei playout di A2. Veronesi e Fea firmano i goal valdostani. Sabato 3 maggio il ritorno decisivo al Montfleuri.
Dalla Serie C alla Serie A in un anno: lo Stade Valdôtain vince a Capoterra e scrive la storia. Una meta nel finale e una stagione da sogno diventano leggenda.
A pochi giorni dalla prima vittoria in carriera in una gara su Strada, nel pisano, ancora una positiva prestazione di Gaia Tormena, ieri, nella 78° edizione del Gran Premio Liberazione, alle Terme di Caracalla, a Roma.
Gli italiani hanno chiuso i 45 chilometri della "Maratona dei Ghiacciai" in 4 ore, 29 minuti e 19 secondi, precedendo gli avversari di 17 secondi all’arrivo a Gressoney-La-Trinité.
Sabato in provincia di Cagliari l’ultima partita della stagione, con i Leoni avanti di un punto sul Genova. Diversi tifosi seguiranno la squadra. “Sarebbe bello salire, già che ci siamo, ma i nostri obiettivi erano altri, comunque andrà siamo sereni e soddisfatti di quello che abbiamo creato quest’anno”, dice il presidente Fida.
Alla manifestazione di sabato 19 aprile hanno preso parte diverse società del panorama calcistico giovanile valdostano e non solo: Grand Paradis, Aygreville, River Plaine, Saint Vincent Chatillon, Pont Donnaz 2021, EDF Saint Christophe, QuinciTava, oltre agli organizzatori dell’Aosta Calcio 511.
L’Aosta 511 lotta con grinta nella finale del torneo contro la favorita Roma, ma nei supplementari, la Roma ha la meglio e vince 5-3. Vescio MVP e Rossero miglior portiere.
L’Aosta511 supera il Marsala Futsal ai rigori dopo una semifinale combattutissima, chiusa 3-3 nei tempi regolamentari. Decisivi i goal di Vescio (doppietta) e Menegatti, oltre alla precisione impeccabile dal dischetto.
Una traversata nel deserto del Sahara di 250 km in sei tappe tra sole cocente e tempeste di sabbia in totale autosufficienza per una settimana. “La voglia di rifarla è grande”.
Weekend intenso per i mountain beachers ai Campionati italiani per società Fipav: secondo posto per Magnano-Navillod e Mastrolorenzi-Varvello, quinti nel Silver di Milano Grosjacques-Villa. Ora gli sforzi del BVS si concentrano sulla tappa Silver a Sarre sabato 19 aprile.