La Federazione Italiana Pallacanestro – Valle d’Aosta apre le iscrizioni per il corso istruttori minibasket e lancia un nuovo corso gratuito per arbitri rivolto a ragazzi e ragazze dai 13 anni.
La Tigre è stata sottoposta presso la Casa di Cura “La Madonnina” di Milano ad un’artrolisi artroscopica al ginocchio sinistro per una valutazione dello stato dell’articolazione a quasi quattro mesi dall’operazione dello scorso 3 aprile. L’intervento, già programmato, è servito a migliorare e velocizzare il recupero del range articolare.
La competizione notturna ospitata al Golf Club Courmayeur et Grandes Jorasses torna per la decima edizione. Il torneo Louisiana vedrà posizionati circa 3.000 led di vario colore a bordo campo e la musica dei "Not Bad" sul terreno di gioco.
Weekend di altissimo livello per il trail running e la corsa in montagna per le atlete valdostane, con i podi di Lisa Borzani, Roberta Jacquin e Axelle Vicari, protagoniste rispettivamente alla Valmalenco Ultra Distance Trail, al Giir di Mont sulla distanza di 32 km e al Giir di Mont Uphill.
In terza posizione fino a metà gara, Martina Berta ha iniziato a perdere gradualmente contatto con le due avversarie in lotta per il podio - la britannica Evie Richards e la svizzera Nicole Koller - e ha concluso ai piedi dal podio. Oro per la svedese Jenny Rissveds.
Paesaggio d’eccezione per l’edizione 2025 degli Assoluti Gravel, su un percorso di 88 km. Il titolo è andato all’amatore Mattia Gaffuri, che sul traguardo ha dedicato la vittoria a Samuele Privitera, seguito da Agostinacchio.
Fabio Caldaro ha dato il via a Cogne al primo tentativo di Everesting in stile cicloalpinistico: 105 km, oltre 9000 metri di dislivello positivo e 12 cime sopra i 3000 metri da raggiungere in autonomia, tra salite tecniche, portage e discese alpine.
Il Castle’s Trail di sabato 22 marzo dà il via alla stagione agonistica. Tra eventi internazionali e circuiti, anche quest’anno non mancano le sovrapposizioni.
Giuditta Turini conquista il terzo posto alla Trans d’Havet 2025, gara da 80 km valida come Campionato Italiano di Trail Lungo FIDAL. Vittoria a Martina Chialvo, tra gli uomini successo per Riccardo Montani.
Sono 787 gli atleti che questa mattina hanno preso parte a La Thuile alle tre gare, sulle distanze da 25,42 e 70 km, intitolate alla memoria di Edo Camardella, giovane alpinista e maestro di sci, travolto da una slavina sul Monte Bianco con l’amico Luca Martini
Il Vertical Courmayeur VK2, giunta alla sua decima edizione, è stata caratterizzata dalle rigide temperature in quota e ha regalato a tutti i 272 atleti un arrivo decisamente spettacolare ed insolito dopo gli 11 chilometri di salita 2.260 m D+.
Il 25 settembre 2025 debutta a Chambave il Vertical dell’Uva, gara di corsa in salita di 4 km e 600 m D+, in apertura della Festa dell’Uva. Tre eventi per bambini, amatori e agonisti, con premi speciali.
I numeri della "gara regina" (in programma c'erano anche altre tre gare, da 82, 42 e 15km, ndr) parlano chiaro: dei 464 partenti, solo 285 (61,4%) hanno tagliato il traguardo, mentre 179 sono stati i ritiri. Sui loro sentieri c’erano tanti valdostani, ai quali abbiamo chiesto di esprimere la loro opinione sul percorso, questa volta a mente e gambe fredde.