Il nuovo campo da basket del Quartiere Cogne inaugurato ieri è un vero gioiellino: colorato, resistente e green, punta a tornare ad essere il luogo di aggregazione che è stato negli anni. La prima edizione del torneo Aurora 3vs3 è andata ai “D+” (Carlo Giordano, Samuele Lame, Davide Rasoira, Marcello De Leo, Daniel Rossi), mentre il nuovo premio Fair Play Max Polin è stato assegnato ai "Max 19" (Mattia Polin, Edoardo Regruto Tomalino, Daniel Cheney, Gabriele Bragardo).
Ciclista una, allenatrice di ginnastica artistica femminile l’altra, Martina e Alisée oggi riusciranno ad esaudire il sogno di una vita, cioè prendere parte – e perchè no, essere grandi protagoniste – della rassegna a cinque cerchi.
Quando il 4 volte vincitore del Tor Des Géants Franco Collé ha alzato bandiera bianca per acciacchi fisici, il lecchese Moreno Sala ne ha approfittato e ha preso la testa della corsa.
Nella 28 chilometri successo assoluto per Andrea Visinoni e Carys Mai Hughes, mentre nella gara più corta da 16km successo per Hugo Robles e Marlène Jocallaz.
Il valdostano ha concluso i 10 giri del percorso, per un totale di 11,34 km, da piazza Margherita, in 36:19, dietro allo spagnolo Ilias Fifa (35:31), all’americano Nick Hauger (35:34) e ai connazionale Ahmed Ouhda (35:55) e Luca Alfieri (36:06).
La gara dei 5000 m assoluti è stata vinta da Omar Bouamer in 15’23"9, seguito da Loic Proment e Jean Pierre Vallet. Tra le donne la vittoria va a Federica Barailler in 19’12"7, seconda Evi Garbolino e in 3ª posizione Carlotta Montanera.
Il CIO ha assegnato oggi alle Alpi francesi lo svolgimento della 26ª edizione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, indicativamente dal 1° febbraio. In particolare, Savoia e Alta Savoia ospiteranno sci di fondo, biathlon e sci alpino, Torino il pattinaggio di velocità.
Ci sarà anche Salim Iguilem nella spedizione della Nazionale italiana minorenni ad Abu Dhabi che dal 4 all'11 agosto lotterà per i Mondiali di IMMAF, circuito di MMA dilettantistico.
“La 100 Miglia del Monviso aveva un significato speciale per me”, dichiara Calandri, “insieme al Maira Occitan Trail e al Curnis Auta Trail ho portato così a termine le tre gare che si corrono sulle distanze più impegnative nelle zone dove affondano in parte le mie radici”.
Il giovane belga, nonostante un difficile avvio di tappa sotto la pioggia, riesce a chiudere terzo la frazione da Valtournenche a Cervinia vinta da Pablo Torres. Widar si è aggiudicato anche la maglia gialla e quella bianca.
L’atleta della Cicli Lucchini ha chiuso la sua prova in 2’37”, preceduto solo da Mirko Sbalzer (Bettoni; 2’34”). Bronzo a Daniele Galliani (Ciciaio; 2’38”). Qui i risultati degli altri valdostani in gara sulle due ruote.