Si è chiuso il Top 50 di Pila, la due giorni di sci dedicata ai campioni del futuro

A vincere la classifica per società il Gardena, quinto il Crammont.
Top , Pila (ITA), //, Mattia Vinatzer, photo credit: Pierre Lucianaz
Sport

Si è chiuso con la soddisfazione degli organizzatori il Top 50 a Pila, la due giorni di sci alpino dedicati ai campioni del futuro. Nella mattinata di mercoledì 18 dicembre la Renato Rosa ha ospitato il gigante Ragazzi in doppia manche, mentre gli Allievi si sono misurati nello slalom sulla pista La Nouva.

Lo slalom Allieve è stato vinto da Benedetta Ranieri dello sci club Limone, prima già a metà gara. Si è imposta con il crono di 1’31”01, con 82/100 di margine sulla francese Zoe Degout, seconda al traguardo. Bel recupero per Serena Arrigoni (Domobianca365), che ha fatto il miglior tempo nella seconda manche, recuperando sette posizioni e concludendo terza a 1”54 dalla vetta. All’11° posto a pari merito, entrambe dello Sc Aosta, Anaïs Vuillermoz Curiat e Sara Parini (1’35”37); 18° Alyssa Borroni (Sc Crammont MB; 1’36”65).

Top , Pila (ITA), //, Day Slalom Allievi femminile, photo credit: Pierre Lucianaz
Top , Pila (ITA), //, Day Slalom Allievi femminile, photo credit: Pierre Lucianaz

Successo bosniaco nella gara maschile, vinta da Anur Mehic (terzo a metà gara) in 1’29”03 con il best time nella seconda. Ha preceduto di 98/100 Matthias Mahlknecht (Gardena), con terza posizione per il vincitore del gigante, Leonardo D’Incà (Trichiana; + 1”11). In 9° posizione Pietro Seletto (Sc Azzurri del Cervino; 1’31”32).

Top , Pila (ITA), //, Day Slalom Allievi maschile, photo credit: Pierre Lucianaz
Top , Pila (ITA), //, Day Slalom Allievi maschile, photo credit: Pierre Lucianaz

Parla bulgaro il gigante Ragazzi femminile. Seconda a metà gara, Lilia Hadzhistoianova è risalita di una posizione e chiuso davanti a tutte con il crono di 2’13”09. Secondo posto, a 44/100 dalla vetta, per Bianca Manenti dello Sporting Campiglio, con terza posizione per l’austriaca Katharina Unterdechler, a 1”27 dalla vincitrice. Al 12° posto Rebecca Borri (Sc La Thuile Rutor; 2’16”43); 15° Miha Nex (Sc Aosta; 2’17”43); 16° Zoe Mosca Barberis (Sc Courmayeur MB; 2’17”52); 18° Asia Joyeusaz (Club de Ski; 2’18”28); 19° Anja Torroni (Sc Crammont MB; 2’18”37); 20° Maelie Nicco (Sc Val d’Ayas; 2’18”43).

Top , Pila (ITA), //, Day Gigante Ragazzi femminile, photo credit: Pierre Lucianaz
Top , Pila (ITA), //, Day Gigante Ragazzi femminile, photo credit: Pierre Lucianaz

Il più veloce del gigante maschile è stato Mattia Vinatzer del Gardena, vincitore in 2’11”72, con seconda posizione per il corregionale Samuel Prantl (Ultimo) in 2’12”75 e terza per Romeo Calcagno (Mondolè Ski Team) all’arrivo in 2’14”58. In 6° posizione Mattia Capellazzi (Sc Crammont MB; 2’15”00); 15° Mattia Pedoja Maso (Sc Crammont MB; 2’16”61).

Top , Pila (ITA), //, Day Gigante Ragazzi maschile, photo credit: Pierre Lucianaz
Top , Pila (ITA), //, Day Gigante Ragazzi maschile
, photo credit: Pierre Lucianaz

Sci Club Crammont che conquista il quinto posto della classifica di società con 204 punti. A vincere lo SC Gardena, che domina con 363 punti.

Top , Pila (ITA), //, Gardena prima societˆ, photo credit: Pierre Lucianaz
Top , Pila (ITA), //, Gardena prima societˆ, photo credit: Pierre Lucianaz

Il Top 50 di Pila si apre sotto il segno di Sandrini, Desogus, Kaczmarek e D’Incà

17 dicembre 2024

Si è aperto sotto il segno di Sandrini, Desogus, Kaczmarek e D’Incà il Top 50 di sci alpino di Pila, iniziato con uno slalom Ragazzi ed un gigante Allievi.

Nello slalom Ragazzi femminile, vince la lombarda Amelie Sandrini del Brixia, che ha concluso in 1’37”09, con 48/100 di vantaggio sull’altoatesina Hannah Mahlnecht; terzo gradino del podio per l’austriaca Katharina Unterdechler (+94/100). Ottima prestazione della valdostana Maelie Nicco (Val d’Ayas), atleta al primo anno di categoria, sesta a 3”45 dalla vetta, poi 9° e 10° Anja Torroni (Sc Crammont MBB; 1’42”09) e Rebecca Borri (Sc La Thuile Rutor; 1’42”64); 19° Cloe Bal (Sc Crammont MB; 1’46”41).

Top , Pila (ITA), //, Amelie Sandrini, photo credit: Pierre Lucianaz
Top , Pila (ITA), //, Amelie Sandrini, photo credit: Pierre Lucianaz

Con una seconda manche perfetta e vinta per distacco, il piemontese Pietro Desogus (Borgata Sestriere) ha scavalcato l’altoatesino Samuel Prantl – leader a metà gara – e vinto lo slalom maschile in 1’33”09. Il portacolori dello sci club Ultimo si è così dovuto accontentare del secondo posto, staccato di 56/100. A completare il podio Romeo Calcagno (Mondolè Ski Team), a 1”20 dalla vetta. In 10° posizione Mattia Capellazzi (1’37”09); 16° e 17° Simone Mochet (1’39”90) e Tupac Bustos (1’39”93); 19° Mattia Pedoja Maso (1’40”81), tutti atleti tesserati per lo Sc Crammont MB; 20° Carlo Piccioni Zuncheddu (Sc La Thiule Rutor; 1’41”00).

Top , Pila (ITA), //, Pietro Desogus, photo credit: Pierre Lucianaz
Top , Pila (ITA), //, Pietro Desogus, photo credit: Pierre Lucianaz

Il gigante Allievi femminile, disputato sulla Renato Rosa, è stato vinto dalla polacca Iga Kaczmarek, in grande rimonta dopo il secondo posto parziale. Con il miglior tempo nella seconda manche, è riuscita a infliggere 81/100 alla piemontese Ludovica Vottero; terzo gradino del podio per un’altra atleta del Comitato AOC, Benedetta Rosa Ranieri, all’arrivo con 1”08 di ritardo. Al 6° posto Maria Laura Pene Vidari (Sc Courmayeur MB; 2’03”21); 18° Alyssa Borroni (Sc Crammont MB; 2’06”15).

Il veneto Leonardo d’Incà, uno dei favoriti, si è imposto nella gara maschile, rifilando 72/100 al francese Nolan Brusco e 1”19 all’australiano Archie Gould. In 14° posizione Pietro Seletto (Sc Azzurri del Cervino; 2’03”93); 20° Tommaso Paletti (Sc Crammont MB; 2’05”24).

Top , Pila (ITA), //, Leonardo D'Inca, photo credit: Pierre Lucianaz
Top , Pila (ITA), //, Leonardo D’Inca, photo credit: Pierre Lucianaz

Domani la seconda giornata di gare. Alle 10.15 il gigante Ragazzi sulla Renato Rosa, alle 10 lo slalom Allievi sulla pista La Nouva. Subito dopo, intorno alle 13.30, le premiazioni di tutte le gare.

Saranno 265 i giovani sciatori al Top 50 di Pila

11 dicembre 2024

Il Top 50 di sci alpino giovanile torna a Pila martedì 17 e mercoledì 18 dicembre con quattro gare in programma. Sono 265 i Children selezionati, sia dall’Italia che dall’estero.

Al comitato organizzatore sono arrivate 49 richieste da club e comitati esteri, per poter partecipare con sciatori provenienti da Australia, Austria, Bulgaria, Canada, Croazia, Francia, Germania, Polonia, Spagna, Svizzera e Bosnia ed Erzegovina. Un confronto internazionale di inizio stagione, voluto dalla rivista specializzata Race ski magazine e lo sci club Aosta, dopo una richiesta avanzata da diversi allenatori interessati ad avere un primo blocco di gare nazionali a chiusura della preparazione estiva e autunnale.

A Pila saranno rappresentati la maggior parte dei Comitati italiani e gli atleti si misureranno in una gara di slalom gigante e in una di slalom. Numeri leggermente più bassi nei Ragazzi, mentre l’organizzazione ha deciso di assegnare alcune wild card in più agli Allievi, molti dei quali si avvicinano a grandi passi al salto di categoria. In estate sono stati invitati i primi 30 atleti della classifica Race Future Club (Allievi) e della combinata stilata tenendo conto dei risultati del Criterium Cuccioli (Ragazzi). È poi stata attivata una procedura di richiesta wild card, che ha portato alla composizione di una graduatoria di merito (secondo punteggi Fisi di gigante e slalom) utilizzata per completare il contingente italiano, integrato poi con gli stranieri.

A Pila prosegue il lavoro della società impianti per l’apertura della stazione e per predisporre le piste che ospiteranno le gare. Atleti e allenatori sono attesi in località lunedì 16 dicembre, qualcuno anticiperà l’arrivo alla giornata di domenica per sciare sul comprensorio e affinare gli ultimi dettagli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte