La prova individuale Ama Vk2, il doppio vertical kilometer con traguardo ala stazione Indren (3260 metri), si è svolto in condizioni meteo molto difficili: Roberto Delorenzi e Maria Dimitra Theocharis sono i primi classificati
Cuneaz e Collomb si impongono nella quarta edizione della gara in verticale sui sentieri di Saint-Marcel. Alle loro spalle al secondo posto Dennis Brunod e Luisa Rocchia. Terzi André Philippot e Axelle Vicari.
La sfida Italia-Albania assume un significato particolare in Valle d'Aosta, dove l'integrazione culturale è una realtà quotidiana. Nello specifico, la popolazione albanese in Valle d'Aosta, al 1° gennaio 2023, conta 714 residenti, con un aumento del 2,9% rispetto all'anno precedente.
I due giovani si sono imposti nel 22° Rencountro di s'alpeun staccando rispettivamente Mikael Mongiovetto e Didier Abram, e Federica Barailler e Evi Garbolino.
Facendo base al Golf club Courmayeur et Grandes Jorasses con il maestro Laurent Morelli e al Golf club Aosta Brissogne con il maestro David Carvallo gli alunni hanno calcato i green dei due impianti prendendo parte a momenti di avvicinamento allo sport del golf.
L’Area6Tu si è animata con bambine dai 6 ai 12 anni di Cogne Aosta Volley, Fenusma e Volley Monte Bianco, che hanno dato vita ad un torneo divise nei tre livelli White, Green e Red.
L'atleta della Soudal Quick-Step Devo Team ha conquistato la seconda tappa dopo 2h28'40", seguito da Lorenzo Conforti (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) e Gal Glivar (UAE Team Emirates Gen Z).
Calandri ha chiuso al secondo posto la prima edizione del Marguareis Ultra Tour, Borzani terza al Dolomiti Extreme Trail. Buone prestazioni anche per Francesca Canepa e Davide Cheraz.
Il XIX° Trofeo Sandro e Gabre Calvesi “Sprint & Hurdles” si è tenuto domenica 9 giugno sul campo Gabre Gabric di Brescia. Eleonora Foudraz si aggiudica il Trofeo Sandro Pierucci, ottima prova anche di Carlotta Giovanetto.
Il ventunenne svedese ha chiuso la cronometro individuale di 8.8 km con 10’49’’ e una media di 48.813 km/h conquistando la maglia rosa. Al secondo posto l’italiano Andrea Raccagni Noviero a 6" e al terzo lo svizzero Fabian Weiss a 9".
Marlène Jocallaz e Alex Déjanaz si sono imposti nei 25 chilometri del Licony Trail, corso rispettivamente in 3 ore 11’44” e 2 ore 27’43”. Alla partenza, un lungo applauso ha ricordato Denis Trento.
Amici e parenti dei due giovani scomparsi lo scorso weekend sul Monte Zerbion hanno simbolicamente portato i loro pettorali affissi su uno striscione - in cui la scritta “i vostri sorrisi saranno sempre con noi” è stata affiancata a una foto recentissima, scattata proprio in uno dei post-gara del circuito - fino all'arrivo, in gruppo.
Un gruppo di giovani ginnaste del Club des Sports ha partecipato alla finale nazionale di Ritmicamica 2024, le gare di ginnastica ritmica organizzate dall’Ente PGS e disputate al Palasport Mirafiori di Torino.
Il meeting di primavera era anche la 2° tappa del circuito high speed League organizzato da Queen Atletica. La 4° tappa del circuito verrà ospitata sul campo di Donnas il 14 luglio prossimo.