Dopo un inizio di stagione fenomenale, la valdostana si è allenata sulle piste di casa con le compagne e amiche Marta Bassino, Roberta Melesi e Laura Pirovano.
Il TOR100 – Cervino-Monte Bianco (100 km e 8.000 m dislivello) prenderà il via mercoledì 11 settembre alle 21 da Breuil-Cervinia e si concluderà, dopo un tempo massimo di 40 ore, al Jardin de l’Ange di Courmayeur.
In sella ai cavalli Corona Enterprise e The Magician Merlin, la diciasettenne amazzone valdostana, accompagnata dalle istruttrici Rosa Monica e Cristina Fiscella, ha ottenuto due piazzamenti reserve champion (il secondo posto) nelle discipline Ranch riding e Showmanship, contribuendo – insieme alle compagne Denise D’Uscio, Rebecca Tinolli e Giulia Sciurba – alla vittoria della sua squadra, la Performance Horses asd.
Grande inizio per l'alpino valdostano, con zero errori su dieci tentativi. Decisiva però la terza sessione di tiro, in piedi, e l'ultima in piazzola. Grande prova di Tommaso Giacomel, ottavo a 58”3 da Johannes Thingnes Boe, primo in una gara dominata dai norvegesi.
I podi sono stati conquistati da Alyssa Borroni (2ª nello Slalom), Martina Maria Mazza (2ª nel Basic Novel Gold dell’Artistico) e da Maria Laura Pene Vidari (3ª in Gigante). Numerosi i piazzamenti in top 10 nello sci alpino, nel fondo e nel biathlon, ma anche nell'hockey e nell’Artistico.
Una gara sempre all’attacco e da protagonisti per Moioli e Visintin, partiti molto forte fin dai quarti di finale. Stesso copione nella seconda semifinale, con la squadra elvetica ancora battuta, prima della finalissima decisa con la Francia solo sulla linea d’arrivo.
Non ha fatto sconti, Federica Brignone, nel SuperG in Val d’Isère. Per lei, tempo di 1’21”58. Prova splendida che aggiunge un altro tassello della carriera della carabiniera di La Salle: la vittoria numero 24 ed il podio numero 61 in Coppa del Mondo.
Altri 3 punti importanti per il Pdhae nell'anticipo della 18ª giornata di campionato di Serie D contro il Chieri. A segno, su rigore, Torromino. Gli "oranges" sono ora in zona playout. Mercoledì lo scontro diretto con la Sanremese.
Nella partita tra AHC Vinschgau Eisfix e Ares Sport presso il palazzetto del ghiaccio di Laces, si è assistito alla prima sconfitta in campionato dei valdostani dell'Ares Sport, mettendo fine alla loro striscia di imbattibilità. Gli altoatesini hanno vinto per 4 a 3.
Buona prestazione per il valdostano in terra svizzera, che fallisce l’accesso nei migliori dieci con il ventesimo colpo che non chiude il bersaglio. Al femminile, bene Samuela Comola e Beatrice Trabucchi.
Nel giorno del ritorno di un grande Dominik Paris, che trionfa in discesa in Val Gardena, un buon Benjamin Alliod si mette in mostra sul tracciato della Saslong. 33° posto per l'atleta di Fénis, quinto miglior italiano.