La giovane valdostana ha coperto la distanza di 5000 metri, ad Huntsville in Alabama, in 17’20”, precedendo le statunitensi Emerald Kehr (17:35”) e Damaris Chewon (17:37”).
Imbattibilità confermata: l'Ares Sport trionfa 4-1 contro l'HC Piné, consolidando la sua posizione di vertice nella IHL Division I. Reti di Eastman, Caletti e Garau.
In Finlandia la nazionale italiana, guidata dall'allenatore Roberto Maino, ha conquistato così l'accesso ai Mondiali Gruppo A di marzo in Corea del Sud.
Lo utility back dello Stade Valdôtain, classe 2005, sarà a Parma dal 14 al 16 novembre. Un percorso in anticipo sui tempi per lo “Zingaro” che rimane coi piedi per terra: “So che da questo raduno possono aprirsi molte porte come nessuna”.
Nel giorno dell’ottimo esordio di Elisa Brocard nella Maratona di New York, Lorenzo Brunier si arrende solo al photofinish nel Crossa della Valsugana, mentre Xavier Chevrier fa da ottima “lepre” all’amico Cesare Maestri.
I valdostani perdono, in casa, 3-0 contro l’Asti, arrivato a Montjovet da secondo in classifica del girone A di Serie D. I ragazzi di Fresia incappano così nell’ottava sconfitta dall’inizio della stagione. Domenica prossima, trasferta contro il Varese.
Tra Gym Aosta e Club des Sports, diversi i podi e le vittorie fatte registrare alla prova di Saluzzo (Cuneo), questo weekend. Sul gradino più alto del podio sono salite: Gaia Rigollet nelle Junior 1 LA2, Anita Molinaro tra le allieve LB1 e Panasie Barailler tra le Junior 3 LB2.
Sofia Maria Barmasse e Luna Rainero hanno preso parte ieri e oggi, sabato 4 e domenica 5 novembre, al secondo incontro del progetto di perfezionamento coreutico denominato Ballet Studio.
La competizione, dal tracciato modificato per l’abbondante pioggia, ha visto al via 213 atleti. Secondo tra i maschi, Sébastien Guichardaz, seguito da Alessandro Saravalle. Fra le donne, Laura Segor seconda, con Noemi Junod terza.
Con il 5-3 in trasferta contro l'H.C. Valpellice Bulldogs Spirito Reale, i ragazzi di Luca Giovinazzo - imbattuti dall'inizio della stagione - continuano il dominio nel campionato IHL Division 1. Prossimo appuntamento, sabato 11 novembre, a casa dell'HC Piné.
Nel pomeriggio di oggi, sabato 4 novembre, i valdostani hanno saputo fare loro un match ad alta intensità, anche grazie a un super Sterrantino, muro impenetrabile. L'Aosta 511 è ora al quarto posto nella classifica di serie A2.