Nel weekend del 14 e 15 giugno 2025 si sono svolti a Marcon (VE) i Campionati Italiani di braccio di ferro, con atleti da tutta Italia impegnati nelle diverse categorie ufficiali. La squadra valdostana dei Lions, capitanata dal pluricampione Ermes Paganin ha ottenuto ottimi risultati.
Convincente test per i giovani valdostani dell'Aosta Bugs, impegnati lo scorso weekend a Madrid in una due giorni per il primo Open International di Baseball 5, dove hanno chiuso al secondo posto, e con il prestigioso premio come miglior giocatore maschile del torneo assegnato a Federico Sana.
Sei atleti valdostani in gara nelle finali Oro e Argento dei Campionati di società assoluti: Robbin e Pina Barros brillano nei 400 ostacoli e nella 4x400. Buoni piazzamenti anche per Aresca, Yon, Challancin e Mazzarello.
Calcio a 5, volley, tennis, spettacoli e incontri: La Piazza Saint-Vincent 2025 ha chiuso tre giorni di sport e festa con vittorie, premi e grande partecipazione.
Premi, tornei e tanto entusiasmo per la festa di fine stagione dello Stade Valdôtain Rugby: tre giorni di sport e condivisione per celebrare il rugby valdostano. Il personaggio Stade dell’Anno 2025 è Alberto Duc per tutto il suo impegno sia dentro che fuori dal campo.
Un altro fine settimana di successi per gli atleti valdostani, protagonisti in diverse competizioni nazionali e internazionali, dal Monte Rosa fino ai lunghi cammini della Via degli Abati.
A spiccare i successi dei team valdostani nelle prove della Monte Rosa Sky Marathon e della Monte Rosa Sky Race, la vittoria di Daniel Thedy alla Monterosa Vertical e la vittoria di Daniele Calandri alla Abbots Way Ultra.
La Tigre di La Salle ha ricevuto le chiavi del suo paese e si è raccontata, un po' provata dal lavoro di riabilitazione ma senza perdere sorriso e ironia. "Mi aiuta l'affetto di chi mi sta intorno".
Doppietta per l'APD Pont-Saint-Martin al 23° Rencountro di S'Alpeun. Sul podio maschile anche Ioppolo e Benati, su quello femminile Barailler e Vayr Piova.
Con 192 ripetizioni con il Kettlebell da 24 kg nei 12 minuti assegnati, il valdostano ha conquistato l'argento nella specialità Military Snatch, categoria Master 50/59.
La valdostana è stata eletta all'unanimità per il prossimo quadriennio. Tra le sue prime sfide c'è il Mondiale Femminile Under 19 del 2026, che sarà ospitato tra Lignano Sabbiadoro e Latisana.
Dal 29 giugno al 3 agosto 2025, sei fine settimana di sport, spettacolo e inclusione con il decennale di Torgnon Chevaux. In programma il Campionato italiano Fisdir e quattro concorsi nazionali A3* di salto ostacoli