Esordio perfetto per l’HC Aosta nei quarti di finale playoff di IHL: i valdostani dominano il Valdifiemme con un netto 9-1 davanti al pubblico di casa. Ottima la squadra di coach Giovinazzo, che si porta avanti nella serie al meglio delle cinque partite.
Il poliziotto di Nus ha sfiorato il podio, chiudendo in quinta posizione, lontano solo una manciata di decimi dalla medaglia di bronzo. Klaebo, grande favorito della vigilia, ha conquistato l’oro con il tempo di 44’22”3, centrando la sua seconda medaglia in questi Mondiali.
La valdostana, uscita dal secondo poligono in seconda posizione, appaiata alla francese Roguet, con un ritardo di 20” dalla testa della corsa, ha patito l’ultimo segmento di tracciato sugli sci e ha ceduto quattro posizioni, concludendo sesta.
A trionfare oggi è stata la 21enne tedesca Emma Aicher, seconda l'americana Macuga e terza l'austriaca Hutter. Anche oggi "trenino" azzurro: quarta Brignone, quinta Pirovano e sesta Goggia.
La Tigre di La Salle è quinta, ma mantiene la testa della classifica di specialità e, soprattutto, allunga su Lara Gut-Behrami nella generale. Vince Huetter davanti a Aicher e Johnson.
A tentare l'ammissione sono stati 95 candidati, impegnati nello slalom gigante di sbarramento che si è disputato sulla pista Bellevue tra martedì e mercoledì. A seguire i test tecnico attitudinali
L'Avres Onlus di Nus torna da Folgaria con un carico di titoli e medaglie dai Campionati italiani FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali) di sci nordico. Ai titoli di Grivon e Pascale si aggiungono gli argenti di Daniel Brunod e Martina De Siena.
Per soli 30” la coppia valdostana non raggiunge la medaglia in staffetta. Tante medaglie valdostane negli amatori: Garbolino seconda assoluta, argenti di categoria per Carmela Vergura, Enrica Perico, Camilla De Pieri e Mathias Allera.
L’Aosta 511 femminile disputa una buona partita contro il Solarity ma cede 6-2 nella 14ª giornata. Dopo il vantaggio ospite, le valdostane pareggiano con Cerri e passano avanti con Paonessa. Il Solarity rimonta con Tytova che ribalta il match.
La prestazione della valdostana parte in salita con 3 errori al primo poligono. Dopo Michela Carrara si riprende con una grande prova di velocità sugli sci.
La valdostana, partita con il pettorale 57, è staccata di 3.91 dalla leader di manche, l’americana Shiffrin, e non ha quindi centrato la qualificazione alla seconda manche. Fuori, nel Super G maschile, Alliod.