Terza gara classic della Valsir Mountain Running World Cup 2023, svoltasi questa mattina a Saint-Gervais in Francia. Il valdostano ha battuto il norvegese Stian Angermund salendo sul gradino più basso del podio con i due forti keniani Patrick Kipngeno e Philemon Kiriago.
In classifica generale l’irlandese di 2 minuti e 22 secondi il francese Alexy Faure Prost (Circus Re Uz) e di 2 minuti e 57 secondi il messicano Isaac Romero Del Toro (AR Monex).
In campo maschile, 8° posto di Raphael Tremblan (Vc Courmayeur MB; 38’36”), tra gli Esordienti Uomini, nella gara che consegna la maglia tricolore a Davide Grigi (34’35”).
Quando sembrava avere in tasca anche il successo in finale, sul breve rettilineo d’arrivo Gaia Tormena è stata scavalcata dalla tedesca Lia Schrievers.
Secondo Mathieu Brunod (1h51’04”), terzo Luigi Pomoni 1h54’06”. Tra le donne vittoria per Luisa Rocchia in 2h12’14” davanti a Giulia Zanovello (2’19’54”) e Michela Comola (2h24’57”).
Una posizione, la nona, la prima delle escluse della finale di domenica, che lascia un po' di amaro in bocca per essere arrivate così vicine dalla prestigiosa finale a otto.
I transalpini hanno avuto la meglio sui valdostani Alex Dejanaz e Dennis Brunod (2h47'49") e sulla coppia formata da Lorenzo Rostagno e Fabio Cavallo, giunta terza in 2h50'39".
Foudraz centra la semifinale nei 400m degli Europei di Espoo, e sabato dovrebbe essere nella staffetta 4x400. Più complicata la prova di Silvia Gradizzi nei 3000 siepi.
Lo storico mediano della nazionale è a Sarre con lo Stade Valdôtain: rugby, ma anche socializzazione ed esperienze all'aria aperta per i giovani che arrivano da tutta Italia: "Vogliamo che tornino a casa arricchiti e felici".
Il giovane valdostano ha messo la firma nella semifinale che ha regalato agli azzurri l'accesso alla finale di Anadia. Grimod sfiora anche per 5 decimi la medaglia individuale nel km da fermo.
In 119 hanno preso il via, nonostante il temporale, della quarta martze a pià della stagione, organizzata da Asd Inrun. In concomitanza organizzata anche una camminata in favore di La casa di Sabbia.
La 5° tappa del trofeo Interregionale OPES motori, valida per il campionato Nazionale OPES 2023, si è disputata presso la pista La Quercia 58, a Pontey. A darsi battaglia tanti piloti dai 6 ai 12 anni (ma non solo) provenienti dal nord d’Italia.
Tanto pubblico interessato e curioso per gli Stihl Timbersports. A causa di una squalifica il valdostano vede sfumare il titolo in casa, ma si "accontenta" del record nazionale nel Single Buck.