Lo scontro al vertice della Serie C di hockey, ad Aosta, tra i Gladiators e il Valpellice, non ha deluso le aspettative. Il match di ieri pomeriggio, alla Patonoire, era molto sentito non solo dai giocatori ma anche dal pubblico, con spettatori superiori ad altre occasioni e tifo in curva: in palio c’era, infatti, la vetta della classifica. La partita è stata condotta sempre dai valdostani, ma a meno di quattro minuti dalla fine, sul 3-2 per i Gladiators (che avevano chiuso in vantaggio entrambi i drittel), i piemontesi sono riusciti a pareggiare, grazie ad un contropiede fulmineo. La difesa del Gladiators ha poi bloccato tutti i tentativi fino alla sirena finale. All’overtime accade tutto in soli diciannove secondi. Ingaggio, disco che schizza verso la porta del Valpe, un difensore che dopo alcune scaramucce in balaustra riesce a spedirlo oltre la blu e un attaccante piemontese che lo aggancia e vola verso la porta, riuscendo a svicolare il reparto difensivo dei Gladiators. A tu per tu con il goalie Baraldi, il tiro è preciso e s’infila in rete. I piemontesi fanno così loro la serata. Ai Gladiatori, un calice amaro dovuto soprattutto a un paio di ingenuità, non certo dalla mancanza di agonismo. Il Valpellice conquista dunque il primo posto nel girone ovest a 21 punti. I Gladiators seguono a 18. Domenica prossima, 18 dicembre, ad Aosta arriverà il Pinerolo e sarà un altro scontro intenso. Non sarà nemmeno un turno facile per il Valpellice, però, che riceverà, al “Cotta-Morandini”, la visita dei Torino Bulls, attuali terzi classificati
Nel frattempo, piccoli gladiatori crescono. La squadra “A” degli HC Gladiators under 9 ha dominato, vincendolo, il torneo internazionale che per due giorni ha trasformato la Patinoire di Aosta nella “capitale” dell’hockey giovanile di una ipotetica regione tra Italia, Svizzera e Francia, che dalla Lombardia si estende verso ovest, fino ad includere la Savoia e il cantone di Ginevra.
Da segnalare infine la presenza di ben sei piccoli Gladiatori nell’“all-star” game “Italia vs. Resto del mondo”, tenutosi sabato sera, con le formazioni decise collegialmente da tutti i coach delle squadre del torneo. Un momento di hockey voluto per rendere ancora più coinvolgente la manifestazione, dimostrando che il livello delle giovanili partecipanti è tutt’altro che basso. Un investimento sul futuro, così com’è stato il torneo stesso.
Serie C, Campionato maschile, Patinoire di Aosta, domenica 11 dicembre, ore 18.30
HC Aosta Gladiators – HC Valpellice 3-4 (2-1, 1-1, 0-1, 0-1)
HC Aosta Gladiators: Mattia Joly, Federico Bottani, Diego Giacché, Fabio Lombardo, Lorenzo Olivo, Davide Baraldi, Michael Lattanzi, Stefano Sozzi, André Guichardaz, Luca Baraldi, Alessandro Iacovelli, Claudio Dezoppis, Paolo De Luca, Eric Luberto, Simone De Luca, Davide Raia. Responsabile: Stefano Sozzi.
Marcatori: Baraldi (2), Lattanzi.
Under 14, Campionato interregionale, PalaAlbani, Varese, domenica 11 dicembre, ore 12.30
HC Varese 1977 – HC Aosta Gladiators 1-22 (1-10, 0-6, 0-6)
HC Aosta Gladiators: Marco Olivo, Gabriel Montini, Nicolò Masoni, Matteo Mazzocchi, Simone Comiotto, David Cicchetti, Nicolò Borio, Lorenzo Lamberti, Davide Gerbi, Alessandro De Santi, Nicolò Fanelli, Alessandro Minniti, Marta Mazzocchi, Mathieu Scala, Fabio Pietromica. Coach: Lorenzo Olivo.
Marcatori: Cicchetti (4), Pietromica (4), Minniti (3), Fanelli (2), Gerbi (2), Marta Mazzocchi (2), Borio, Comiotto, De Santi, Matteo Mazzocchi, Scala.
Under 16, Campionato nazionale, Pergine, domenica 11 dicembre, ore 18.15
Hockey Pergine Sapiens – HC Aosta Gladiators 6-1 (1-0, 3-0, 2-1)
HC Aosta Gladiators: Gianmarco Freydoz, Daniele Soranzio, Roberto Biccu, Antonio Musa, Edoardo Tappella, Federico Gobbo, Pietro Parasacco, Samuele Della Marra, Sara Belli, Tommaso Rossi, Philippe Charles, Anastasia Ceruti, Kevin Paillex, Daniele Demichelis, Paolo Gisonna, Tommaso Luche. Coach: Luca Giovinazzo.
Marcatori: Soranzio.
Under 9 – Torneo internazionale Gladiators – Sabato 10/Domenica 11 dicembre, Patinoire di Aosta
Incontri di girone
Torino Bulls – HC Gladiators A 0-9
Trois Chene – HC Gladiators A 0-9
HC Gladiators A – Megève 2-2
Diavoli – HC Gladiators A 0-19
HC Gladiators A – Grenoble 7-2
HC Gladiators A – Pinerolo 13-3
HC Gladiators A – Chamonix 6-2
HC Gladiators B – Pinerolo 0-14
Grenoble – HC Gladiators B 21-0
HC Gladiators B – Diavoli 0-6
HC Gladiators B – Torino Bulls 0-15
Chamonix – HC Gladiators B 17-0
Megève – HC Gladiators B 19-0
HC Gladiators B – Trois Chene 0-25
HC Gladiators B – HC Gladiators A 4-5
Girone 7°-9° posto
Diavoli – HC Gladiators B 5-0
HC Gladiators B – Torino Bulls 2-11
Semifinale
HC Gladiators A – Pinerolo 13-2
Finale 1° posto
HC Gladiators A – Grenoble 5-3
Classifica finale torneo
- HC Aosta Gladiators A
- Grenoble
- Megève
- Pinerolo
- Chamonix
- Trois-Chêne
- Torino Bulls
- Diavoli
- HC Aosta Gladiators B
HC Aosta Gladiators "A": David Cout, Didier Tacchella, Luca Tappella, Riccardo Muraro, Enrico Berti, Riccardo Sangiorgio, Mattia Luche, Stefano Terranova, Samuel Picco, Simone Giuliani, Andrea Giacometto, Giulio Pititto, Samuele Giovinazzo. Coach: Davide Picco. Assistant-coach: Davide Baraldi.
HC Aosta Gladiators "B": Giacomo Lenti, Andrea Patacchini, Alessandro Pennard Atzori, Greta Quaranta, Matteo Vigliocco, Federico Sinigaglia, Lorenzo Pasquali, Mathias Cavallera, Federico Boscolo, Epiro, Simone Minniti, Christian Sangiorgio, Tommaso Lenti. Coach: Marco Patacchini.