Un passo alla volta, prosegue il lavoro per provare a portare il Tour de France in Valle d’Aosta. Ieri – venerdì 19 luglio all’Hospice du Petit Saint Bernard – si è infatti tenuto l’incontro tra le delegazioni della Regione, del Valais e della Haute Tarentaise per mettere a punto una proposta congiunta di collaborazione su diversi “dossiers” che hanno anche l’obiettivo – si legge in una nota dell’Assessorato al Turismo – “di rinsaldare i rapporti tra i territori storicamente appartenenti alla Savoie, attraverso la valorizzazione dei colli che uniscono le tre comunità”.
Proprio l’occasione è stata ghiotta per definire la candidatura congiunta dei tre territori ad una tappa transfrontaliera del Tour de France e le delegazioni hanno stabilito di lavorare in sinergia a questo obiettivo attraverso la costituzione di un Comitato Organizzatore Internazionale.
“Esprimiamo grande soddisfazione per l’incontro di oggi – ha spiegato l’Assessore Laurent Viérin –, abbiamo aggiunto un tassello alla candidatura per il passaggio del Tour de France in Valle d’Aosta e che aveva già visto la sinergia tra la nostra Regione e il Valais, a cui si aggiunge adesso la parte francese rappresentata dalla Haute Tarentaise. Con oggi, tre Paesi e tre Regioni si uniscono per 20, percorso che permetterà di valorizzare i territori di montagna, puntando sullo sport come veicolo di promozione turistico, culturale, economico e rurale”.
Una candidatura congiunta – chiude la nota regionale – che rende omaggio al grande campione di Arvier Maurice Garin, vincitore della prima edizione del Tour de France nel 1903 e di due Parigi-Roubaix, a 150 anni dalla sua nascita.
