Un altro intenso weekend di corsa e trail running ha visto protagonisti numerosi valdostani impegnati in diverse gare e distanze. A spiccare, la vittoria di Gilles Roux in Svizzera ed il successo di Roberta Jacquin all’Elba Trail, dopo il secondo posto della scorsa settimana al Trail dei Corni, ed il bronzo di Lisa Borzani nel campionato italiano Fidal di 24 ore.
Borzani terza all’Ultramarathon Festival di Venezia
di Orlando Bonserio
L’Ultramarathon Festival di Venezia è stato il teatro del Campionato italiano FIDAL di 24 ore, dove Lisa Borzani torna a casa con una medaglia di bronzo. Su un percorso di 1,3 km Borzani ha portato a termine 131 giri, per un totale di 181 km. L’oro è andato a Sabrina Chiappa con 162 giri (224,5 km) e l’argento a Elsie Cargniel Bergamasco con 148 giri (205,5 km).
“Dicono che si torna sempre dove si è stati bene..e deve essere proprio così se decidi di tornare a cimentarti su una prova fuori dalla tua zona di confort dove sai per certo che dovrai stringere i denti e che sarà molto più dura del solito per tanti motivi”, scrive Lisa Borzani sui social. “La 24 ore è davvero una disciplina che mi “intriga” e chissà che prima o poi riesca anche io a prepararne e a correrne una “fatta bene”. Per ora conservo il bellissimo ricordo di questa 24ore veneziana sofferta ma vissuta intensamente al 100%”.
Alessandro Benati 68° al Campionato italiano Master di Mezza maratona
di Orlando Bonserio
Nella mattina di domenica 13 aprile si è svolto a San Benedetto del Tronto il Campionato Italiano Master di Mezza Maratona (21,097km). Alessandro Benati (1980, Atl. Cogne Aosta) si è classificato al 68° posto chiudendo la gara in 1h15’25″. Miglior tempo nella 10 km non competitiva per Elisa Vitton Mea con 46’03”.
Trail: Roux vince in Svizzera, Jacquin trionfa all’Elba, Turini e Negra ad Ivrea
13 aprile 2025
Gilles Roux domina il Trail d’Outremont 50K
Sabato 12 aprile, a Fontenais (Svizzera), si è corsa l’edizione 2025 del Trail d’Outremont, con un tracciato di 51,7 km e 2562 metri di dislivello positivo che fa parte delle tante distanze proposte da “Les Courses du Mont Terrible“.
Il valdostano Gilles Roux, in forza al team Jean Pellissier Sport, dopo il recente successo al Trail dei Castelli Bruciati ha conquistato la vittoria in 4h21’01”, lasciandosi alle spalle il francese Hugo Beuchat (+20’30”) e lo svizzero Arnaud Rey (+28’45”). Un successo netto su 255 finisher totali, in una gara in cui aveva già corso nel 2022.
I risultati completi qui
Jacquin si prende l’Elba

Dopo il secondo posto al Trail dei Corni a Valbrona (CO) il 6 aprile (3h08’27” sui 26 km con 1900 m D+), Roberta Jacquin (Asd Pegarun) si è imposta ieri, sabato 12 aprile nella 25 km dell’Elba Trail, fermando il cronometro a 2h29’54” e staccando di oltre cinque minuti la seconda classificata, Margherita De Giuli (Climb Runners).
L’evento, dedicato alla memoria del fondatore Massimo Russo, ha portato gli atleti dal mare fino alla vetta del Monte Capanne.
Nella distanza da 60 km (3000 m D+), Andrea Visinoni (ASD InRun) ha conquistato un ottimo terzo posto in 7h07’02”, dietro a Nicola Francesco (Climb Runners) e Manuel Bonardi (Atletica Pidaggia 1528), che hanno tagliato il traguardo insieme in 6h37’44”.
I risultati completi qui.
Valdostani protagonisti al Trail Laghi di Ivrea
Questa mattina ad Ivrea molti atleti valdostani al via sulel due ditanze del Trail Laghi Trails, la Classic da 25,5 km e 1050 m D+ ed il Trail dei Canottieri su un percorso da 14,45 km con 605 m D+
Nella gara principale, vinta da Matteo Siletto con un tempo di 2h08’54”. Franco Collé è secondo in 2h11’41” seguito da e Stefano Loiacono in 2h17’46”.
Tra le donne, Giuditta Turini ha dominato con un tempo di 2h30’58”, precedendo Luisa Rocchia (2h42’50”) e Anna Gemma Biasin (ASD Inrun) (2h55’19”).
Nella distanza più breve, podio tutto per l’A.P.D. Pont-Saint-Martin: Simone Girodo ha vinto in 1h06’02”, seguito da Davide Nicco (1h09’45”) ed Emanuele Coda (1h10’26”).
In campo femminile, Elisabetta Negra (ASD INRUN) ha chiuso in 1h23’00”, seguita da Giada Macrì (1h25’18”) e Fabiana Guidorizzi (1h26’32”).
I risultati completi qui.