Il 21 marzo aprono su sul sito irunning.it le iscrizioni a Ultramarathon e Tour du Fallère, che tornano il 2 agosto confermando la formula degli ultimi anni.
La gara regina resta l’Ultramarathon, 61 chilometri di lunghezza e un dislivello positivo di 5.000 metri, solo in formula individuale. Una prova per i più allenati, una delle più lunghe e impegnative presenti in Valle d’Aosta. Doppia formula per il Tour du Fallère di 39 chilometri (2.700 metri D+). La gara individuale sarà valida come quarta prova del Tour Trail della Valle d’Aosta e sarà la più lunga del circuito regionale; la staffetta a tre permetterà invece di affrontare in maniera differente l’avventura. Il primo cambio avverrà al rifugio Chaligne, il secondo al Fallère, un modo per condividere un’esperienza in quota. Quartier generale dell’evento resta sempre il centro sportivo di Saint-Oyen, sede di partenza e arrivo anche di tutte le altre prove.
Le gare, che toccano i comuni di Aosta, Avise, Gignod, Saint-Pierre, Sarre, Saint-Rhémy-en-Bosses, Saint-Oyen, Saint-Nicolas ed Etroubles, sono inserite nel calendario Fisky.