Ermete Amadesi ci ha recentemente lasciato, a Bologna, a novantadue anni. È un nome forse poco conosciuto dal grande pubblico, ma le corse a due e quattro ruote gli devono parecchio. Lascia in eredità le operazioni e un nuovo approccio alla sicurezza, all’epoca non sentita come oggi.
Per consentire l’esecuzione di questa nuova fase di lavoro, fino a sabato 19 aprile, lungo il tratto interessato saranno in vigore il senso unico alternato e il divieto di transito ai trasporti eccezionali. Le lavorazioni, con le medesime limitazioni, riprenderanno a partire dal 5 maggio fino al completamento degli interventi previsto entro il 28 giugno.
Ma quali materiali servono e qual è il procedimento giusto per ottenere un risultato che vale il tuo impegno? Scoprilo in questa guida, con tanti consigli utili per risparmiare tempo ed evitare errori.
La 33ª edizione del Mondial des Vins Extrêmes - in programma a Sarre sabato 20 e domenica 21 settembre 2025 - vedrà infatti il ritorno, dopo cinque anni, della cerimonia di premiazione e della degustazione dei vini premiati al Forte di Bard.
Promosso dal Comitato Referendario, l’incontro si pone l’obiettivo di far emergere le voci di lavoratrici, lavoratori, professionisti, rappresentanti delle associazioni valdostane e referenti del comitato, creando uno spazio di ascolto e partecipazione in vista della consultazione elettorale.
Sono 18 i progetti presentati dagli Enti e le Associazioni accreditati all’Albo regionale del servizio civile. A disposizione dei giovani volontari 66 posti, quattro dei quali riservati a giovani con disabilità o in situazione di disagio. Domande entro il 18 maggio.
Sabato 7 giugno a Courmayeur grande spettacolo con la sfida tra la numero 1 e la 3 del ranking. Sul ring 36 atleti, prevista la copertura televisiva su DAZN.
Una traversata nel deserto del Sahara di 250 km in sei tappe tra sole cocente e tempeste di sabbia in totale autosufficienza per una settimana. “La voglia di rifarla è grande”.