A dirlo, Alessia Gontier ed Elio Gasco, presidente e direttore regionale di Coldiretti: "Per la Valle d’Aosta, un taglio di questa portata sarebbe devastante"
Da oggi è aperto l'anello da un chilometro in località Onderwoald. La neve è quella dell'inverno conservata per tutta l'estate sotto degli appositi teli grazie a un progetto sperimentale.
L’ipotesi di danno erariale, pari a un milione e 413mila euro, è relativa al mancato adeguamento delle tariffe della libera professione intramuraria negli anni dal 2019 al 2021. Tra i destinatari, medici e dirigenti (in servizio ed ex) dell’Usl.
Lunedì 10 novembre alle 18, al Teatro Splendor di Aosta, è in programma un incontro – parte del cartellone della sezione Littérature della Saison Culturelle 2025/26 – con Milena Palminteri, vincitrice del Premio Bancarella 2025 con "Come l’arancio amaro", il suo primo romanzo.
A depositarlo, tramite l’avvocato Stefano Tosi del foro di Parma, due valdostane non candidate alle elezioni. Oggetto del contendere: la legge sulle tre preferenze ufficializzata dal referendum dell'11 agosto, ma dopo il decreto di indizione dei comizi elettorali.
Ad organizzarlo, i Giovani albergatori Adava. Ad ospitare i valdostani, in un percorso di "team building" e formazione, l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, tra le realtà accademiche più prestigiose della cultura del cibo e dell’ospitalità.
Dal mese di novembre prendono il via decine di laboratori - aperti ad allievi interni ed esterni della Sfom -: incontri settimanali o quindicinali, alcuni brevi ma intensi, altri più estesi, progettati per mettere insieme formazione, curiosità e sperimentazione.
Le due sorelle della Bassa Valle Helvetia hanno vinto il bronzo nella staffetta, mentre per Natalie è arrivato l'argento nel progressivo. Italia davanti a tutti nel medagliere.
Tra i primi enti pubblici ad averlo introdotto in Italia, il nuovo servizio di welfare aziendale prevede l’erogazione ai dipendenti di voucher esentasse, e non soggetti a contributi, per 285 euro netti. Ad un mese dal lancio, l'86% del personale li ha attivati.