Un debutto con il botto per la Saison Culturelle francofona, grazie alla Compagnie Alegria e la sua pièce. Un titolo che gioca con "La bisbetica domata" di Shakespeare ma che, fin dalle prime battute, dichiara la sua intenzione: non domare, ma liberare.
Giovanni Sisto, dirigente della Cancelleria civile del Tribunale di Aosta, dopo quarant’anni di servizio è in pensione dal 1° novembre scorso. La presidente Roullet: grazie per l’attenzione all’avvocatura.
Il gruppo si è incontrato per la prima volta giovedì 30 ottobre negli spazi di PLUS, dove si è tenuta la giornata inaugurale di formazione, organizzata insieme al Comune di Aosta e alla Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta.
Dall’8 al 15 novembre allo Spazio Plus arrivano Claire Simon, Paolo Mereghetti, Giovanni Cioni e Giovanni Farina. In apertura il concerto di Maura Susanna e il film Canone effimero dei fratelli De Serio menzione speciale alla Berlinale 2025.
Dopo due giorni di dibattito Renzo Testolin è stato eletto nel pomeriggio di oggi, giovedì 6 novembre, Presidente della Regione con i 21 voti della neo maggioranza.
Nata dall’ennesima spaccatura, Pour l’Autonomie è rimasta fuori dall’operazione “Réunion”. E oggi, con il veto di Testolin a Marco Carrel, anche dalla maggioranza.
Dopo nove giornate di IHL, l’HC Aosta ha conquistato sei vittorie e tre sconfitte, di cui due consecutive. Nonostante gli infortuni, il gruppo valdostano resta compatto e motivato, pronto a ritrovare slancio sabato in casa contro il Fassa Falcons.
Il dato emerge dalla Chambre Valdôtaine, che fotografa la situazione del tessuto imprenditoriale regionale al terzo trimestre 2025. Il quadro parla di una sostanziale stabilità, con segnali contrastanti nei singoli settori.
Le due sorelle della Bassa Valle Helvetia hanno vinto il bronzo nella staffetta, mentre per Natalie è arrivato l'argento nel progressivo. Italia davanti a tutti nel medagliere.
L’iniziativa – spiega l'Usl – è resa possibile grazie a Fondation Pro Montagne, che ha finanziato l’acquisto di materiali avanzati per la simulazione e coperto i costi del corso. Permetterà di avere un modello formativo uniforme per l’intera filiera del soccorso.