Ermete Amadesi ci ha recentemente lasciato, a Bologna, a novantadue anni. È un nome forse poco conosciuto dal grande pubblico, ma le corse a due e quattro ruote gli devono parecchio. Lascia in eredità le operazioni e un nuovo approccio alla sicurezza, all’epoca non sentita come oggi.
Per consentire l’esecuzione di questa nuova fase di lavoro, fino a sabato 19 aprile, lungo il tratto interessato saranno in vigore il senso unico alternato e il divieto di transito ai trasporti eccezionali. Le lavorazioni, con le medesime limitazioni, riprenderanno a partire dal 5 maggio fino al completamento degli interventi previsto entro il 28 giugno.
Promosso dal Comitato Referendario, l’incontro si pone l’obiettivo di far emergere le voci di lavoratrici, lavoratori, professionisti, rappresentanti delle associazioni valdostane e referenti del comitato, creando uno spazio di ascolto e partecipazione in vista della consultazione elettorale.
Sono 18 i progetti presentati dagli Enti e le Associazioni accreditati all’Albo regionale del servizio civile. A disposizione dei giovani volontari 66 posti, quattro dei quali riservati a giovani con disabilità o in situazione di disagio. Domande entro il 18 maggio.
Sabato 7 giugno a Courmayeur grande spettacolo con la sfida tra la numero 1 e la 3 del ranking. Sul ring 36 atleti, prevista la copertura televisiva su DAZN.
Tra le novità più evidenti, l’allungamento di mezz'ora per le attività musicali organizzate nei weekend e nei festivi dai locali ed il monitoraggio dei decibel con quattro fonometri installati a dicembre. Eventi che, ad ogni modo, dovranno essere comunicati sette giorni prima.
Materiali preparatori e provini, girati nel 1953 e ritrovati per caso in un baule nella soffitta del Grand Hotel Mont Blanc a Courmayeur, sono stati presentati al cinema alpino di Skyway.
L’Aosta511 supera il Marsala Futsal ai rigori dopo una semifinale combattutissima, chiusa 3-3 nei tempi regolamentari. Decisivi i goal di Vescio (doppietta) e Menegatti, oltre alla precisione impeccabile dal dischetto.