Le donne e la Valle d’Aosta: i primi risultati del questionario online

A rispondere al questionario online promosso da Dora Donne in Valle d'Aosta sono state 535 donne, in un periodo compreso dal 2 maggio al 16 agosto 2021. Il tema della rappresentanza emerge tra le priorità insieme al lavoro e alla vita sociale.
donne
DORAfa
Dorafacolore
Dorafacolore

Nei mesi scorsi l’Associazione Dora Donne ha promosso un questionario online, rivolto a tutte le donne valdostane con più di 18 anni, utile a conoscerne la situazione lavorativa, le problematiche principali, i carichi familiari, i servizi di conciliazione e la percezione di sé stesse e della propria situazione.

A rispondere  sono state 535 donne, in un periodo compreso dal 2 maggio al 16 agosto 2021, un risultato che consideriamo molto positivo in quanto l’indagine era complessa e aperta a tutte le donne, senza alcun target specifico di riferimento. Siamo consapevoli dei limiti di una ricerca svolta con queste modalità in quanto la compilazione anonima e con la sola modalità online può aver comportato il rischio di qualche compilazione doppia, ma crediamo che i casi siano stati molto limitati, visti i risultati finali dell’indagine.

Certamente dalle conclusioni che trarremo da una analisi approfondita potrebbero nascere ulteriori indagini mirate e strutturate con modalità differenti (esempio focus group, target specifici di riferimento ecc..).

Vediamo nel dettaglio alcune risposte. Per quanto riguarda lo stato civile il 43,3 per cento delle intervistate è coniugata o in una unione civile, il 21,7 è convivente, il 17,7 è nubile, il 14,5 è separata o divorziata, il 2,8 è vedova. In merito al titolo di studio il 39,2% è laureata, il 35,6% ha un diploma di scuola superiore, l’8,5% un diploma di terza media, il 9,4% una specializzazione post laurea, il 5,5% ha una qualifica professionale e lo 0,9% ha un titolo di studio conseguito all’estero non riconosciuto, 1 idoneità di terza ragioneria e 2 sono laureande. Pur essendo presente l’opzione “nessun titolo di studio” nessuna lo ha indicato.
Tali risultati denotano che si sono interessate al questionario prevalentemente donne con istruzione medio/alta e con buona conoscenza della lingua italiana. Forse il target individuato spontaneamente è dovuto alla modalità di compilazione, a quella di diffusione dell’informazione oppure alla comprensione stessa della natura dell’indagine e dei suoi obiettivi.
Certamente faremo una riflessione su come trovare altre forme di coinvolgimento per le donne migranti o con requisiti differenti che non sembrano aver partecipato.

In merito all’età il campione appare equamente suddiviso: il 10,7% è nella fascia 18-30 anni, il 21,2% in quella 30/40 ,il 27,1% nella 40-50, il 23,9% nella 50-60, il 13,5% nella 60-70 e il 3,6% è over 70. Il nucleo familiare è cosi dichiarato: il 42,3% delle donne dichiara di essere in coppia con figli, il 22 % è in coppia senza figli, il 14% è sola, l’11,7 è sola con i figli. Il 54,8% dichiara di avere una casa di sua proprietà mentre il 20% è in affitto. Il 78, 7% lavora.

Per quanto riguarda l’occupazione il 72% ha un lavoro a tempo indeterminato, il 14% determinato e il 12% è libera professionista. Per il 41,6% delle lavoratrici l’orario è fisso e quasi il 60% per cento delle intervistate dichiara di impiegare meno di 15 minuti per recarsi al posto di lavoro.

In merito alle esigenze di conciliazione di vita/lavoro il 38,8% non sente alcuna necessità di cambiamenti nella gestione quotidiana, il 26,4% dichiara di avere necessità di maggiore flessibilità in entrata e uscita dal posto di lavoro. Il 16,7% dichiara di aver avuto problemi a trovare un lavoro perché donna, il 5,5% di aver avuto richiesta di sottoscrivere un foglio di dimissioni in bianco all’atto dell’assunzione e il 19,6% di aver avuto una retribuzione inferiore perché donna. Il 23,6% di aver avuto difficoltà nel progredire nella carriera perché donna.

Il 94% delle intervistate si occupa della casa e della gestione dei pasti e l’81,6% dice di avere il carico maggiore della gestione dei figli.Il 41,6% dichiara di aver ricevuto molestie, in particolare per strada e il 23,3% di aver subito violenze. Di queste ultime solo il 13,1% le ha denunciate.

L’82,7% dedica del tempo alla propria cultura personale e autoformazione. Il 32,4% non si sottopone a visite periodiche e iniziative di prevenzione per mancanza di tempo e denaro. Il 92,1% ritiene importante che in Valle d’Aosta si cominci a parlare di Medicina di genere e ad investire su questo tema.

Tra le priorità delle donne valdostane emerge che l’83,5% ritiene che una maggiore presenza femminile tra i decisori politici darebbe uno sguardo più attento alle problematiche che interessano e riguardano il mondo femminile. Il tema della rappresentanza emerge, quindi, tra le priorità insieme al lavoro e alla vita sociale.

Si tratta ovviamente di una prima lettura, i dati andranno analizzati anche nelle risposte aperte e nei suggerimenti e suggestioni. Riteniamo che quanto emerso possa comunque farci concludere come, almeno una parte della popolazione femminile della regione si senta fortemente sottorappresentata e viva diverse problematiche. Sarà nostra cura a breve dare diffusione dei risultati in modo più approfondito.

Ringraziamo tutte coloro che hanno partecipato all’indagine e gli Enti e Associazioni che hanno collaborato nella diffusione del questionario.

Loghi Progetti ministero CSV
Loghi Progetti ministero CSV

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte