Sabato scorso, 26 luglio, è morta Francesca Pontiggia. Lo scrive, in un post, la scuola di ciclismo GS Lupi: “È venuta a mancare, dopo lunga malattia, la nostra socia fondatrice ed ex presidente. Tutti i suoi tre figli hanno fatto parte del nostro ‘branco’ partecipando attivamente all’attività della società”.
“Francesca… bella persona sia fuori che dentro”, scrive ancora la società, che spiega come Pontiggia “conservava un’indole artistica che variava dalla scrittura alla pittura”. Una donna “di un’intelligenza spiccata, a volte schiva e, solo all’apparenza, fredda, sicuramente schietta e sincera ma quando decideva di aprire il suo cuore sapeva diventare una grande amica. Conoscerla è stata sicuramente una fortuna. Un abbraccio a Sandro, Caterina, Pietro ed Elena”.
Tre anni fa, nel 2022, Pontiggia si era aggiudicata il primo premio nella sezione poesia del XIV concorso letterario “Donna sopra le righe”, di Chianciano, organizzato da iosempredonna odv, nato per rielaborare le parole di chi ha vissuto direttamente o indirettamente l’esperienza del tumore al seno.
Premio vinto grazie alla poesia La lumaca – che raccoglieva emozioni, sensazioni ed il vissuto legato alla malattia –, che ha ispirato anche il pannello in legno Le lumache, realizzato dalla maestra artigiana Ornella Cretaz per la Fiera di Sant’Orso 2023. Opera donata, in seguito, il cui ricavato era stato donato all’Associazione Viola.
I funerali di Pontiggia verranno celebrati domani – martedì 29 luglio alle 10 –, nella chiesa di Saint-Martin-de-Corléans, ad Aosta.