L'uomo, 63 anni, si è spento dopo una breve malattia. Per tre volte aveva vinto il Baton d'Or nel Fiolet. Il suo nome è impresso però anche nel mondo del palet. I funerali si terranno domani a La Thuile.
Nella serata di ieri, 10 aprile, al Priorato di Saint-Pierre si è spento don Italo Luigi Incoletti. Era nato il 5 aprile 1926, anche allora un Lunedì dell’Angelo. Iniziò il suo ministero come vicario parrocchiale ad Antey-Saint-André, a Lillianes e a Courmayeur.
Ortopedico e traumatologo, 57 anni, era arrivato nella nostra regione nel 2001, dove aveva mosso i primi passi professionali all’ospedale “Parini” di Aosta, lavorando poi in altre strutture. Lo ricordano in tanti, tra colleghi e pazienti.
Renato Petigax aveva compiuto 91 anni lo scorso 30 marzo. “Ha fatto la guida per passione per tutta la vita”, lo ricorda Alex Campedelli, presidente delle Guide Alpine di Courmayeur. “Parlare con lui era un piacere perché ogni volta ci raccontava una storia diversa”.
L'ultimo saluto a Giuseppe Camandona potrà essere dato per tutta la giornata di domani, nella sua casa in Corso Battaglione, 3. Venerdì è in programma una piccola benedizione, "per sua precisa volontà", alle ore 10 nel cortile della sua abitazione.
Dirigente medico di Andrologia, molto apprezzato in Valle, Enria è morto all'età di 77 anni. A ricordarlo è il dottor Pierini, che con lui ha passato tanti anni al "Parini": "Abbiamo lavorato una vita assieme - racconta -. Abbiamo costruito assieme un servizio di Urologia che a detto di molti era all’avanguardia. mancherà molto".
Le esequie si terranno nella cittadina termale alle ore 15 di sabato 18 marzo. La corona sarà recitata oggi, venerdì 17, alle ore 19, nella chiesa della cittadina termale. Meroi, 67 anni, è stato a lungo a capo della Protezione civile valdostana.
E' stato una figura di riferimento per la politica, il mondo delle associazioni e del volontariato e la chiesa valdostana. I funerali di Roberto De Vecchi si terranno alla Parrocchia dell'Immacolata di Aosta sabato 18 marzo alle 14.30.
Zakaria Mohamed Khalil Sarhan aveva 67 anni. A ricordarlo, esprimendo il cordoglio a nome proprio e di tutta l'amministrazione comunale è il sindaco di Aosta, Gianni Nuti.
Il giornalista e conduttore tv ha lavorato anche in Valle d'Aosta dove nel 1989 ha diretto il Premio cinematografico “La Grolla d'oro” promosso dalla Regione e dal Casinò de la Vallée.
I funerali dell'uomo, fondatore della Corale Louis Cunéaz et Frustapot de Gressan, saranno celebrati nella chiesa parrocchiale di Gressan venerdì 17 febbraio alle 14.30.
Commentatore sportivo e volto del giornalismo televisivo bellunese, è morto dopo un periodo di malattia: non dimenticava le sue radici valdostane, mostrate tra l’altro dal libro realizzato per il centenario dello “Ski Club Gran Paradiso”.
Celebrate stamane, nella chiesa di Sant’Orso ad Aosta, le esequie del 77enne aostano. Tanta gente si è stretta alla moglie Rosanna e alla figlia Chiara, nel ricordo di colui che ha vissuto – come ricordato da don Armellin - “allenandosi a fare il bene”.
Disponibile, entusiasta, intraprendente: un fiume di parole commosse di colleghi, amici e istituzioni per ricordare Victor Vicquéry prematuramente scomparso ieri sera a Saint-Vincent in un incidente in bici.