“Da noi fibromialgici un grazie alla Sanità per l’ozonoterapia”

Il ringraziamento dell'Asfib Vda: "Doneremo un agitatore basculante alla S.S. Radiologia Cardio-vascolare ed interventistica. Speriamo che presto l'ozonoterapia rientri tra le prestazioni indicate nei LEA aggiuntivi in esenzione".
09_lettori
I lettori di Aostasera

Noi associati e familiari rappresentati dall’Associazione Sindrome Fibromialgica Valle D’Aosta ODV vogliamo ringraziare il Direttore Generale dell’Azienda USL della Valle d’Aosta, dottor Massimo Uberti, e tutto il personale della Struttura Complessa Radiologia diagnostica ed interventistica, ed in particolare quello della Struttura Semplice Radiologia Cardio-vascolare ed interventistica, in quanto, grazie alla GAET o ozonoterapia da loro effettuata, noi fibromialgici (e non solo) stiamo beneficiando dei notevoli effetti di tale prestazione, tanto da definirla “salva vita” o meglio “salva dal dolore”.

Ringraziamo anche l’Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, Roberto Alessandro Barmasse, il quale, anche in occasione della Giornata Mondiale di sensibilizzazione della fibromialgia dello scorso anno, con la Sua sensibilità e professionalità, ha compreso quanto la GAET sia importante per noi fibromialgici, tanto da permettere che tale prestazione continui ad essere svolta. Rimaniamo, purtroppo, in attesa che tale pratica rientri tra le prestazioni indicate nei LEA aggiuntivi in esenzione, così come da noi richiesto in ogni incontro ufficiale come ad esempio le adunanze del Tavolo multidisciplinare. Se tale nostro sollecito sarà accolto, si donerà a noi ammalati il tanto agognato sollievo dal dolore che quotidianamente proviamo.

Vogliamo ricordare anche tutto il personale sanitario e amministrativo non ancora citato, che, col proprio lavoro, permette l’attuazione della legge regionale 13 ottobre 2021, n. 25. Solo grazie alla concreta applicazione di tale norma, tra cui la previsione di linee guida per la realizzazione di studi clinici, quindi anche per la GAET somministrata a noi fibromialgici, si otterranno indubbi risultati in termini di salute per noi fibromialgici. Ricordiamo che l’efficacia di tale prestazione per trattare la sindrome fibromialgica è già assodata a livello nazionale, grazie al contributo scientifico apportato dai medici che collaborano con l’AISF ODV.

Vogliamo, quindi, riconoscere concretamente il lavoro e la dedizione dimostrati quotidianamente da parte di tutti gli operatori sanitari citati, con un piccolo gesto: donare un agitatore basculante alla S.S. Radiologia Cardio-vascolare ed interventistica, strumento attualmente non in dotazione alla struttura citata ma necessario per effettuare l’ozonoterapia.

 

In rappresentanza dei soci e delle famiglie

Il presidente dell’ASFIB VDA ODV

Barbara Guglielmino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte