Il primo cittadino Fabrizio Bertholin risponde alla lettera dei residenti al Villair di Quart sulla situazione del verde. “Il Comune di Quart – spiega – investe complessivamente nella pulizia strade oltre 100mila euro l’anno”.
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di una famiglia che ringrazia "il personale di Pronto Soccorso, Radiologia, Terapia Intensiva, Chirurgia Vascolare e Neurochirurgia, Recupero e Rieducazione Funzionale, Psicologia e tutti gli operatori e le operatrici" dopo un grave trauma occorso ad una parente mentre praticava sport.
Con un documento approvato all'unanimità i docenti dell’ISILTP di Verrès segnalano la fatica e il disagio vissuti durante l’anno scolastico che sta terminando a causa della carenza di risorse professionali.
Riceviamo e pubblichiamo lo sfogo di una lettrice che a causa di una coda creatasi in autostrada ha perso una possibilità lavorativa. E si chiede: "A dicembre chiuderà la ferrovia Aosta-Ivrea e dovremmo fare affidamento solo sull'autostrada o sulla strada statale. Cosa succederà?".
Riceviamo e pubblichiamo la bellissima testimonianza di un volontario della Protezione Civile valdostana, che vuole rimanere anonimo, impegnato nell'emergenza in Emilia-Romagna.
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Marina Priod, la moglie di Alberto Negri, l'autista della ditta Vita deceduto in data 3 marzo 2023 a Verrès. I soldi offerti in memoria del marito sono stati devoluti ai Missionari Saveriani, in Sierra Leone dal 1950, che li utilizzeranno per ristrutturare le scuole primaria, media e superiore del paese vicino a Makeni.
"Paghiamo le tasse tutti i mesi, è doveroso rendere il servizio della sanità pubblica molto più efficiente". Lo sfogo di una nostra lettrice sui tempi lunghi di prenotazione di alcune visite.
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Mirjana Markovic, 24 anni di Introd, che ci racconta delle sue origini in occasione della giornata mondiale dell'etnia rom.