Personale, energia e piattaforme online: l’Adava al confronto transfrontaliero del settore turistico

L’Adava ha preso parte alla riunione transfrontaliera con albergatori di Francia e Svizzera. Collaborazione, formazione e difficoltà comuni al centro del confronto.
Siglato il nuovo Protocollo sulla “movida” di Aosta. Via libera agli eventi fino alle 24

Tra le novità più evidenti, l’allungamento di mezz’ora per le attività musicali organizzate nei weekend e nei festivi dai locali ed il monitoraggio dei decibel con quattro fonometri installati a dicembre. Eventi che, ad ogni modo, dovranno essere comunicati sette giorni prima.
Nuovo CCNL Turismo al centro del direttivo Adava: focus su manodopera, welfare e attrattività del settore

Nel corso del Comitato Direttivo dell’associazione, alla presenza dei delegati dei comprensori e dei rappresentanti delle diverse categorie, è stato illustrato il nuovo Contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) del settore Turismo, siglato da Federalberghi.
Un Natale nelle strutture ricettive valdostane per 53 studenti molisani

L’iniziativa di alternanza scuola-lavoro è stata promossa dall’Adava con l’Istituto per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “Federico di Svevia” di Termoli e l’Istituto per i Servizi dell’Enogastronomia e dell’Ospitalità Alberghiera “San Francesco Caracciolo” di Agnone.
Turismo, Natale e Capodanno si prospettano da “tutto esaurito”. Ma l’alluvione estiva non è del tutto alle spalle

Dopo la stagione estiva colpita duramente dall’alluvione, l’inverno è pronto a partire. Il presidente Adava Luigi Fosson spiega che per le feste: “Si prevede il tutto esaurito, gli impianti sono tutti aperti e ci auguriamo che sia una bella stagione”.
Tutto è pronto per l’inaugurazione dello chalet di Babbo Natale all’Arco di Augusto

L’appuntamento è per oggi alle 17.30. Dopo l’inaugurazione dello chalet, realizzato da un artigiano e dipinto dai bambini della primaria di Sant’Orso, spazio all’intrattenimento musicale. Alle 18 sarà acceso l’albero di Natale al quartiere Dora.
Dopo l’alluvione l’estate del turismo a Cogne e Cervinia rialza la testa

I dati ufficiali di luglio, segnato dai danni dell’alluvione in tutta la regione, ancora non ci sono. “Ad agosto si sta lavorando bene”, dice il presidente Adava Fosson. Da Cogne e Cervinia si guarda con ottimismo al “giro di boa” di Ferragosto.
Il meteo e le notizie sull’alluvione fanno segnare un calo nelle prenotazioni turistiche

A luglio, Cogne ha visto annullata ogni prospettiva turistica. Breuil-Cervinia ha registrato un calo delle presenze del 30/40%, Courmayeur e Gressoney del 10/15%, Ayas del 5/10%.
Dalla cassa integrazione ai ristori: le istanze degli operatori turistici colpiti dall’alluvione

Sono i problemi dell’aziende turistiche colpite dall’alluvione del 29 giugno scorso, portati da Adava, l’Associazione degli Albergatori della Valle d’Aosta, sul tavolo del confronto con la Regione
Il presidente degli albergatori: stranieri in aereo e non in gommone per lavorare nel turismo

Cosi Luigi Fosson nell’Assemblea Adava. I dati sull’ultima stagione da record. Grosjacques: “Non siamo per la decrescita felice, ma per gli investimenti sul nostro territorio”.
Turismo della montagna: sfide, tendenze e progettualità

In occasione del convegno che si è tenuto ieri a Courmayeur, imprenditori, operatori e politici valdostani e internazionali si sono confrontati sugli scenari, le prospettive e le strategie del turismo della montagna di domani.
L’Associazione degli albergatori avvia un progetto per portare Alexa nelle sue strutture

L’ADAVA sta lavorando per incorporare l’intelligenza artificiale nelle sue strutture attraverso un progetto collaborativo avviato con Aetherna, Amazon Italia e dell’Omama Hotel di Aosta che si è prestato come “cavia”, installando Alexa Hospitality in tutte e cinquanta le sue camere.
Natale in Valle d’Aosta: buone prenotazioni e albergatori soddisfatti

Il presidente di Adava, Luigi Fosson, osserva un pieno ritorno degli stranieri nonché un allungamento delle vacanze sin da prima del 25 di dicembre.
Nell’estate 2023 registrate oltre 1,7 milioni di presenze in Valle d’Aosta

1.242.538 le presenze italiane e 519.666 straniere; Il Monte Bianco si conferma il comprensorio più gettonato (348.869), mentre la struttura preferita è quella alberghiera (1.053.626).
Il Saint Hubertus Luxury Resort di Cervinia è oggi un “cinque stelle”

A comunicarlo è l’Adava. “Mi felicito con i colleghi e amici Federico Maquignaz e Elena Neyroz per il riconoscimento che testimonia il costante impegno a fornire un’ospitalità d’eccellenza” ha detto il presidente Luigi Fosson.
Adava, stagione estiva buona ma continua a mancare personale

Dopo una partenza a rilento, la stagione estiva sembra rialzarsi. A penalizzarla, come oramai da molti anni, è però una carenza di personale divenuta oramai cronica tra gli albergatori, come spiega Emilio Conte, direttore Adava.