Incendio dovuto ad un fulmine a Brusson, spento con l’elicottero

Le fiamme sono divampate nella serata di ieri, lunedì 24 luglio, nella zona del castello di Graines. Le fiamme non erano vicine a immobili e strade. Sul luogo, il Corpo forestale della valle d’Aosta, i Vigili del fuoco volontari e l’elicottero della Protezione civile.
Domato un incendio a Les Iles di Brissogne

Ignote, ad ora, le ragioni scatenanti. Le fiamme sono state pressoché completamente estinte dal Nucleo Antincendi Boschivi del l Corpo forestale della Valle d’Aosta, intervenuto sul luogo assieme ai Vigili del fuoco.
Quart, incendio in un prato: forse un mozzicone di sigaretta

Le fiamme sono state spente dal Nucleo Antincendio Boschivo del Corpo forestale della Valle d’Aosta, intervenuto assieme ad una pattuglia della stazione di Aosta. La Valle è oggi nuovamente interessata dal forte vento.
Ripartito l’incendio boschivo a Fontainemore, vigili del fuoco al lavoro

Un piccolo focolaio è ripreso nella parte alta della zona coinvolta a circa 1700 metri di altitudine. Sul posto operano i Vigili del fuoco volontari. Richiesto l’intervento dell’elicottero.
Brucia il bosco sopra Cogne, squadre al lavoro da ieri

Oltre al Nucleo Antincendio boschivo del Corpo forestale, nella zona operano i Vigili del fuoco effettivi e volontari ed elicotteri che hanno rilasciato vari carichi di acqua. Non interessate case, né persone.
Incendio in alta Valgrisenche: squadre al lavoro per spegnerlo

Le fiamme sono divampate nella zona del canalone del Dar. Non si segnalano danni a persone o strutture: la zona è impervia e rocciosa. Il rogo era già stato spento martedì, ma è ripartito.