La seconda giovinezza della Isotta Fraschini con la Le Mans Hypercar

La Isotta Fraschini Hypercar sarà presentata a fine febbraio 2023, ma il “rendering” fa già sognare. L’auto parteciperà nella classe regina dell’Endurance, alla mitica 24 Ore e al WEC, con esordio alla 6 Ore di Spa.
Renault Mégane E-Tech Electric, due auto in una

Renault si è posta un traguardo: gamma interamente elettrificata dal 2030. Prima dimostrazione del chiaro intento, ecco la Mégane E-Tech Electric. Un’auto che fa della versatilità il suo credo.
Mercedes EQE, la consueta classe con una vocazione eco e un tocco di sportività

Mercedes è stata una delle regine dell’endotermico e si conferma tale nella nuova frontiera dell’elettrico. Ne è esempio la EQE, una via di mezzo – dal punto di vista del design – tra una sedan e una coupé. Ma si tratta di una vettura che non resta “a metà del guado”.
La sfida di Kimera EVO37, la reinterpretazione della Lancia Rally 037

Il restomod vuole che vengano rispettate le caratteristiche del modello originale, transitandolo all’attualità, e guardando la EVO37 la celebrazione di un glorioso passato è puntualmente azzeccata. EVO37 promana lo stesso fascino della Lancia Rally 037, il DNA è quello.
Audi Grandsphere, la “concept car” pronta a diventare realtà

Benvenuti nello spazio, in una nuova odissea, che rispetto a quella preconizzata del 2001 assume contorni ben più realistici. Audi presenta infatti Grandsphere, una concept car che però non sarà confinata nel limbo dei sogni.
Issogne installa dei cartelli per tutelare i bambini che giocano in strada

Molti bambini giocano ancora per le strade, per questo sono stati impiantati dei cartelli per sensibilizzare gli automobilisti a guidare lentamente. Sono volutamente storti e decorati con i disegni dei bambini dell’infanzia. Questo è solo un primo passo.