Irma Moro è la nuova presidente dell’Avis regionale Valle d’Aosta

Irma Moro, eletta ieri per acclamazione dal Consiglio regionale Avis, è donatrice nel 1990 e presidente dell’Avis Châtillon dal 2022. Nel nuovo Esecutivo anche Mara Bionaz (vicepresidente vicaria), Matteo Del Col (segretario), Letizia Di Vita (tesoriera) e Annalisa Marguerettaz (consigliera).
In Valle d’Aosta è stato attivato il Portale del donatore di sangue

Il servizio digitale – realizzato in collaborazione con le associazioni Avis Valle d’Aosta e Fidas Valle d’Aosta –, è stato presentato oggi dall’Azienda Usl. È pensato per rendere più agevole e immediata la prenotazione della donazione di sangue da parte di tutti i donatori attivi.
È nato il gruppo Giovani Avis Valle d’Aosta

Presentato domenica scorsa, 24 novembre, a fare parte del neonato gruppo Giovani Avis Valle d’Aosta sono Giuseppe Varone, Silvia Fumarola, Gianluca Concio, Marlène Vicquéry e Alexis Chevrère.
In Valle d’Aosta donate circa 6.600 unità di sangue nel 2023, ma “mancano nuovi donatori”

Il dato è positivo, considerando la carenza di donatori nelle fasce di età più basse. In occasione della Giornata mondiale del Donatore di sangue di domani, Assessorato alla Sanità, Usl, Avis e Fidas, annunciano il comune sforzo di sensibilizzazione per nuovi donatori.
Avis: le donazioni ad Aosta nel 2023 sono state 1.245

I dati, emersi durante l’assemblea ordinaria dell’Avis Aosta, sono in linea con l’anno precedente. Nel dettaglio, sono state 867 per il sangue intero e 378 per la plasmaferesi.
Avis VdA: nel 2022 donate 5.375 sacche di sangue. 248 nuovi donatori

Al 1º gennaio l, ’associazione conta 3.980 affiliati di cui il 63% uomini e il 37% donne; da sole le donazioni dei soci raggiungono il 76% del totale raccolto dal Centro trasfusionale di Aosta.
I donatori Avis over 55 anni coinvolti nel progetto Vdagenomics

Nel giorno della convocazione al centro trasfusionale di Aosta, nella fase di accettazione saranno consegnati alcuni documenti relativi al progetto , contenenti informazioni sullo studio e il consenso alla partecipazione allo studio.
Angelo Vancheri è il nuovo presidente dell’Avis della Valle d’Aosta

Prende il posto di Pier Paolo Civelli, eletto nel giugno scorso e sfiduciato nelle scorse settimane con la contemporanea dimissione di 17 consiglieri su 28 a seguito della mancata ricomposizione del direttivo.