Arvier, venerdì 23 agosto una “tavola rotonda” sulla sicurezza in strada dei ciclisti

La serata si terrà nella Sala Polivalente del Comune alle 21. Si parlerà dei passaggi ciclabili per le gallerie Arvier, Leverogne e Avise e della necessità una rete ciclabile. A seguire la proiezione di “Gambe”, il film sul ciclista Michele Scarponi scomparso nel 2017 in un incidente, presentato dal fratello Marco.
Gallerie pericolose, i ciclisti vogliono passare all’esterno di Mecosse e Leverogne

Venerdì 23 agosto ad Arvier un gruppo di amanti delle due ruote si incontreranno per parlare della sicurezza nelle gallerie. Le due “canne” dell’Alta Valle hanno un passaggio esterno chiuso ed il dialogo con l’Anas è complesso. E non si escludono dimostrazione più “forti”.
Bicincittà, oltre 800 iscritti per l’edizione 2019

Il classico appuntamento con le biciclette ha avuto luogo oggi domenica 12 maggio 2019 con partenza e arrivo da piazza Chanoux ad Aosta alle ore 10:30. Più di 800 iscritti alla tradizionale pedalata ludico sportiva Bicincitta’ 2019 che ha coinvolto complessivamente più di 100 città italiane.
Mobilità sostenibile, il progetto “Boudza-tè” si allarga alla Plaine?

Charvensod, poco più di tre mesi fa, ha accolto il progetto per sostenere l’utilizzo della bicicletta negli spostamenti casa-lavoro. Dopo un’iniziativa della minoranza di Aosta, approvata all’unanimità in Consiglio comunale, venerdì 17 l’iniziativa di Daniele Vallet arriverà al Conseil de la Plaine.
“Riempiamo di bici Piazza Chanoux”: l’invito di Daniele Vallet per promuovere le due ruote

L’idea dello psicologo appassionato di bicicletta e già promotore del progetto “Boudza té” è un flash mob dedicato alla mobilità sostenibile in occasione della presentazione del suo libro “Fernanda ed io” a Les Mots domenica 28 aprile alle 19.