Celebrata anche ad Aosta la Virgo Fidelis, patrona dei carabinieri

Nella mattinata di oggi, venerdì 21 novembre, con una messa officiata nella Collegiata dei Santi Pietro e Orso dal vescovo Lovignana. Nella ricorrenza, ricordata anche la difesa del caposaldo di Culquaber e la Giornata dell’orfano.
Nove giovani Carabinieri sono stati assegnati alle stazioni del Gruppo di Aosta

Poco più che ventenni, hanno concluso con profitto il 144° corso allievi Carabinieri. Andranno a rinforzare gli organici delle stazioni di Gressoney-Saint-Jean, Breuil-Cervinia, Valpelline, Aosta, Saint-Pierre e Courmayeur.
Cave di “pietra verde”, chiusa l’inchiesta: sei gli indagati

Si tratta dei titolari, e di un tecnico, delle cave Marmo Verde Alpi e Priod Savino ad Issogne. Le contestazioni riguardano violazioni alle norme di gestione dei siti estrattivi e di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Anniversario della strage di Nassiriya, il Vescovo in visita ai carabinieri

In occasione della ricorrenza del 22° anniversario dell’attentato alla base italiana in Iraq “Maestrale”, monsignor Franco Lovignana ha visitato il comando del Gruppo Aosta dei carabinieri.
Ai domiciliari il 29enne arrestato per rapina

L’uomo, Essahel Abdessamad, era stato fermato alle prime ore di lunedì scorso in piazza della Repubblica. All’udienza di oggi, il giudice ha convalidato l’arresto e applicato la misura cautelare dei domiciliari.
Un uomo e il suo cane morti intossicati dal monossido di carbonio

Il ritrovamento del corpo senza vita di Mario Ravazzani, 63 anni, è avvenuto a Quart l’altro ieri, lunedì 10 novembre. Dagli accertamenti svolti, la morte è avvenuta a causa di esalazioni da monossido di carbonio. Già concesso il nullaosta per i funerali.
Controlli della Dia ai cantieri dell’elettrificazione della ferrovia

Sono in corso dalla mattinata di oggi, venerdì 7 novembre, prima nel sito alla stazione di Châtillon, quindi a Donnas. Operano la Direzione Investigativa Antimafia, Polizia, Carabinieri, Guardia di finanza e Corpo forestale.
Nuovo comandante per la stazione Carabinieri di Courmayeur

E’ il luogotenente carica speciale Davide Chessa, che negli ultimi quindici anni è stato al vertice della non lontana stazione di Morgex. Per lui, si tratta di un ritorno a Courmayeur: fu in servizio là dal 1988 fino al 2010.
Cinque carabinieri in congedo “volontari” negli uffici del Tribunale

E’ l’effetto di un protocollo d’intesa, tra il Tribunale di Aosta e l’Associazione nazionale Carabinieri in congedo siglato di recente. Il presidente Giuseppe Marra: “ennesimo esempio di senso civico dell’Arma”.
Corruzione sui lavori Sitmb, niente misure cautelari per gli indagati

E’ l’esito dell’udienza al Tribunale del Riesame di Torino, cui si era rivolta la Procura di Aosta, a seguito della decisione del Gip che, lo scorso luglio, aveva rigettato la richiesta di provvedimenti cautelari.
Anche in Valle commemorati i Carabinieri caduti a Castel d’Azzano

Alla caserma sede del comando Gruppo Carabinieri Aosta, nel pomeriggio di oggi, in concomitanza con i funerali di Stato, si è tenuta una cerimonia cui all’Arma si sono unite rappresentanze di Polizia, Guardia di finanza e Corpo forestale.
Maltrattamenti alla compagna, modello svedese a processo

La Procura di Aosta ha chiesto il giudizio immediato per Daniel Nilsson, accusato di maltrattamenti nei confronti della compagna con cui, l’estate scorsa, era in vacanza in Valle. Udienza fissata per il 28 ottobre prossimo.
I furti della “plaine” all’esame del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

La riunione si è tenuta oggi, marted’ 23 settembre, a Palazzo regionale. Le forze dell’ordine confermano l’intesa nel rafforzare ulteriormente le strategie di prevenzione e contrasto al fenomeno.
47enne assolto dall’accusa di favoreggiamento della prostituzione

L’uomo, giudicato oggi con rito abbreviato, era stato denunciato dai Carabinieri nello scorso gennaio. Contestualmente, era finito sotto sequestro un alloggio a Saint-Vincent. Secondo l’inchiesta, era stato affittato per 4 anni per l’esercizio della prostituzione.
Furti e rapine tra Charvensod e Gressan, i carabinieri hanno arrestato il sospettato

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, il 18enne – all’epoca dei fatti ancora minorenne – ha agito con il volto camuffato e armato di coltello, rapinando una tabaccheria e una farmacia a Pont-Suaz. Risulterebbe, inoltre, coinvolto in una serie di furti in esercizi commerciali nella zona di Aosta.
Scontro tra quad e auto in val d’Ayas, muore 20enne

L’incidente è avvenuto attorno alle 21.30 di ieri, martedì 26 agosto, lungo la strada regionale 45. La vittima è un 20enne di Strambino, Manoel Elia Foggetti, elitrasportato al Parini, dove ha perso la vita poco dopo. Sulla dinamica, al lavoro i Carabinieri.