Entra in un supermercato per rubare, ma viene “pizzicato”

Un 31enne di origini nordafricane, Rachid Souhil, è stato arrestato dai Carabinieri in flagranza di reato nella notte tra venerdì e sabato scorsi. Si era impossessato di circa 400 euro in contanti, presi in una cassa del “Carrefour” di Châtillon.
Incidente sulla statale 26, un’auto si capovolge su un fianco

E’ accaduto oggi, lunedì 1° maggio, nel comune di Nus. Trasportate in ospedale, dal 118, due persone: stanno entrambe bene. Sul posto anche Carabinieri e Vigili del fuoco. I residenti della zona: “ennesimo incidente, siamo stufi”.
Scontro tra auto e tir, automobilista ferita

E’ accaduto poco prima delle 16.30 di oggi, venerdì 28 aprile, in località Torille a Verrès. La Statale 26 è ora chiusa. Il traffico pesante viene deviato in autostrada e quello leggero su un percorso alternativo.
Ritrovato in serata anziano disperso a La Salle

L’uomo era uscito per fare legna, ma la moglie, non vedendolo rincasare, ha dato l’allarme. E’ stato ritrovato non lontano da casa, ma con un problema ad un ginocchio, che lo aveva bloccato. Trasportato su una barella, è stato preso in carico dal 118.
Autista morto sul lavoro, due indagati per omicidio colposo

Si tratta di Jean-Pierre Calliera e Roberto Emilio Calliera, della Vita SpA. La Procura ha conferito oggi una perizia, che dovrà accertare i motivi alla base dell’incidente in cui perse la vita Alberto Negri, 59enne di Verrès.
Crack, cocaina e hashish spacciati al parco, sei arresti

In manette sono finiti giovani tra i 28 e i 41 anni, originari di Gambia, Guinea Bissau e Senegal. Risultavano tutti residenti in alloggi tra Aosta e la bassa Valle. Identificati oltre quindici clienti. Sequestrati vari quantitativi di stupefacente.
Resistenza e maltrattamenti, due arresti nel fine settimana

Le manette sono scattate ai polsi di un 37enne, che ha dato in escandescenza con i Carabinieri che volevano procedere ad un controllo della sua abitazione, e di un 49enne di cui la compagna ha segnalato angherie protratte da anni.
Diventare Carabiniere, in vista il reclutamento per il 143° corso formativo

L’Arma ha lanciato una nuova campagna di comunicazione, per far conoscere ai giovani le attività e i valori della forza armata. E’ affidata, in prima battuta, allo spot sviluppato dall’Ufficio cerimoniale del Comando generale.
‘ndrangheta, per la Cassazione è definitiva l’esistenza di una “locale” ad Aosta

La sentenza, pronunciata nella serata di oggi, giovedì 20 aprile, rende definitive le condanne per associazione di tipo mafioso nei confronti di Bruno Nirta, Marco Fabrizio Di Donato, Roberto Alex Di Donato e Francesco Mammoliti.
‘ndrangheta, all’indomani delle scarcerazioni la soddisfazione dei legali

Dopo la decisione della Corte d’Appello di revocare le misure cautelari a carico di Raso, Prettico, Giachino e Carcea, i loro legali sottolineano, tra l’altro, come il provvedimento “entri nel merito, affermando l’attuale insussistenza delle esigenze cautelari”.
Incidente ad Antey-Saint-André, tre feriti

E’ accaduto attorno alle 17 di oggi, venerdì 31 marzo, lungo la strada regionale della Valtournenche, in località Covalou. Sul posto, 118, Soccorso Alpino Valdostano, Carabinieri e Vigili del fuoco.
Attenzione alle banconote da 100 euro false in circolazione!

L’invito arriva dai Carabinieri che, nell’ambito di alcuni servizi degli scorsi giorni, hanno individuato delle banconote “palesemente contraffatte”, date in pagamento in negozi e locali di Aosta e Courmayeur.
“Caporalato digitale” dei rider, controlli straordinari dei Carabinieri

Ad ora, in Valle d’Aosta non sono state rilevate infrazioni o violazioni. Il fenomeno consiste nella cessione – con intermediazione illecita da parte del “caporale” – degli account usati per la valutazione della performance di ogni fattorino.
Fiamme dal motore del bus, l’autista le blocca con l’estintore di bordo

L’incidente si è verificato quest’oggi, lunedì 27 marzo, nel comune di Pré-Saint-Didier. I passeggeri sono stati fatti scendere, nessuno è rimasto intossicato o ferito. Sono intervenuti i Vigili del fuoco per la messa in sicurezza del mezzo. Sul posto anche i Carabinieri.
Truffe agli anziani, una campagna dei Carabinieri con adesivi e schede

I materiali informativi sono stati realizzati dal Gruppo Aosta dell’Arma, in collaborazione con la Regione. Oltre all’adesivo “Chi abita qui riconosce i truffatori”, i prospetti con i consigli antitruffa sono realizzati nelle lingue e dialetti in uso in Valle.
Incidente sulla Statale 26, una 18enne in Pronto soccorso

L’impatto è avvenuto nel comune di Villeneuve. Coinvolte, in tutto, tre vetture: una delle quali era in un parcheggio a margine della carreggiata. Sul posto, oltre al 118, i Carabinieri e i Vigili del fuoco.