Shopopop arriva ad Aosta, presso il Carrefour di Saint Christophe, con il suo servizio di consegna a domicilio collaborativa e sostenibile. Scaricando l'app i cittadini potranno ottimizzare i loro spostamenti quotidiani già previsti consegnando la spesa a domicilio in cambio di una mancia.
"I lavoratori, con questa manovra di deresponsabilizzazione da parte di Carrefour perderanno il Contratto Integrativo Aziendale, eventuali superminimi e nessuno potrà garantirgli che da qui a sei/otto mesi non verranno licenziati dal futuro datore di lavoro privato”, spiega la Segretaria Filcams Buillet.
La richiesta è arrivata ieri ai sindacati. Per la nostra regione la procedura riguarda, dichiarato dall'azienda, 134 dipendenti, per un totale di 6916 ore complessive, su meno di 200 dipendenti occupati.
Amine Ouardighi, 30 anni, ha detto al magistrato che la merce di cui ha tentato di appropriarsi gli serviva per sostentarsi. La pena include anche due mesi di arresti, perché l’uomo non poteva trovarsi ad Aosta, in quanto colpito da foglio di via.