“Aiace a macchia d’olio”, più di 2500 le presenze per la terza edizione

Tra gli appuntamenti più partecipati di questa edizione, la proiezione di “Matilda 6 mitica” a Pollein e il drive-in di “The Blues Brothers” a Saint-Christophe.
“Cactus Hotel” e “Couleurs” vincono il Gran Paradiso Film Festival dai grandi numeri

Con 16.000 presenze e oltre 600 giurati, la 27ª edizione del Gran Paradiso Film Festival ha fatto registrare un aumento del 56% rispetto al 2023. Ecco tutti i vincitori.
“Sul più Bello”, nella nuova serie tv c’è anche l’attore valdostano Simone Moretto

Simone Moretto è Omar, il “cattivo” della serie – sei mini-puntate da 40 minuti – seguito e spin-off della trilogia vista al cinema e nata dalla penna di Eleonora Gaggero, prodotta da Eagle Pictures in collaborazione con Prime Video.
Frontdoc lancia la call “FD partecipa” per programmare l’edizione 2024

Il festival del cinema di frontiera in programma ad Aosta dal 26 ottobre al 4 novembre, lancia una “call for entry” per coinvolgere amici, appassionati e cinefili nella programmazione di una sezione di eventi dell’edizione 2024.
Il cinema muto cento anni fa: sette grandi opere uscite nel 1924

È tempo di anniversari: esattamente 100 anni fa era il 1924 e venivano prodotti numerosi film che si sono rivelati delle chiavi di volta nell’arco della Storia del cinema. In questa puntata, Ludovico Franco vi consiglia 7 grandi titoli per 7 grandi registi, tutti disponibili gratuitamente su YouTube.
“Au sud des montagnes, l’Afrique”, è online il documentario sull’emigrazione valdostana in Sud Africa

Il documentario è stato girato tra novembre e dicembre dello scorso anno a Città del Capo in Sud Africa, e ha messo in luce storie, luoghi e storie di vita di emigrazione mai raccontate prima.
“And the Oscar goes to…”

Questa notte arriva uno dei momenti più attesi dall’industria cinematografica e dai cinefili di tutto il mondo: la cerimonia di premiazione degli Oscar 2024. Aspettando i risultati, vi presentiamo i dieci film candidati a “Miglior film” e le nostre top 5!
Arriva in sala “Segnali di vita”, il film di Leandro Picarella girato a Saint-Barthélemy

Il film che porta sullo schermo la storia dell’astrofisico Paolo Calcidese e il suo incontro con la comunità di Lignan sarà proiettato nelle sale valdostane a partire da venerdì 1° marzo.
Al via la prima edizione della rassegna “Black History Month – Storie da ricucire”

Nata dalla collaborazione tra la cooperativa La Melagrana, l’associazione AIACE VDA e la compagnia teatrale Palinodie, la rassegna propone tre appuntamenti culturali per raccontare la diaspora africana e riflettere sul tema delle migrazioni.
E’ nata ad Aosta la casa di produzione cinematografica Red Sled Film

Fondata da sei professionisti attivi nel settore cinematografico internazionale, la Red Sled Film è una casa di produzione cinematografica nata per seguire, sviluppare e produrre film originali, con un occhio attento alle giovani autrici e autori valdostani.
Al De la Ville i corti girati in Valle d’Aosta da due scuole di cinema

I lavori, realizzati dagli allievi e le allieve della Scuola di Cinema Senza Sedie e della Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi, saranno presentati giovedì 14 dicembre, alle 20.30, al Cinema de la Ville ad Aosta.
Anatomia di un graphic designer: Saul Bass e il cinema

Quante volte si dice che il cinema è un’arte collettiva? Ogni singolo membro che partecipa alla creazione di un film costituisce una tessera fondamentale per completare il puzzle. In questa puntata di “Incontri ravvicinati con Aiace”, Ludovico Franco vi parlerà quindi di un graphic designer: Saul Bass.
Aperte le iscrizioni al corso da fonico per il cinema

A lanciarlo sono Film Commission Vallée d’Aoste e Apa VdA. Il percorso formativo gratuito, inserito nel quadro di FrontLab 2023 e dedicato al mestiere del fonico, si svolgerà ad Aosta dal 15 al 17 dicembre.
Stefano Bollani, Elio, Buffa, PFM, Lopez e Solenghi nel programma della Saison Culturelle

Dagli spettacoli teatrali, alla musica, il cinema, la letteratura e molto altro ancora: sul palco della Saison Culturelle 2023 ci saranno, tra i nomi di punta, anche Federico Buffa, PFM per un omaggio a De André, Cristicchi per un omaggio a Battiato e ancora il musical We Will Rock You.
Il corto “Agnus Day”, girato in Valle, in anteprima al Festival Cinemed

Il cortometraggio di Giuseppe Isoni che racconta di bullismo, misticismo e social network farà il suo debutto in anteprima europea il 28 ottobre al festival Cinemed di Montpellier.
Il valdostano Sylvain Deguillame debutta nella serie Amazon Prime Video “Alphonse”

Il valdostano Sylvain Deguillame debutta nel mondo delle serie TV in streaming in “Alphonse”, sei puntate di serie prodotta e girata in Francia che ha da pochi giorni debuttato su Amazon Prime Video. Sylvain racconta la sua esperienza, dal casting alla sua vita a Parigi fino alle riflessioni sul teatro e la recitazione, la passione che lo ha portato a questo punto della sua carriera.