Cogne acciai speciali: in funzione la nuova cappa di aspirazione

Da una ventina di giorni è in funzione la nuova cappa che sovrasta il forno Aod dello stabilimento, completata anche la “doghouse” intorno al forno Uhp.
Cogne Acciai Speciali, la nuova cappa del convertitore AOD sarà conclusa a metà agosto

Cinque milioni di investimento – 16 complessivi -, la nuova struttura da 60 tonnellate, 15 metri di altezza ed una superficie che equivale e due campi da tennis e mezzo servirà per convogliare le emmissioni dello stabilimento per azzerare le dispersioni di gas.
Cas, un doppio intervento – da oltre 3 milioni – per abbassare l’impatto ambientale

I lavori, entrambi durante l’estate 2019, riguarderanno la nuova cappa AOD e la “Dog house” per isolare il forno UHP. Si allunga così la fermata estiva dello stabilimento, dalle classiche 3 settimane a 5.
Pezzi di carbone, l’album di Stefano Frison non ha paura di sporcarsi le mani

Stefano Frison ha come caratteristica quella di cantare e scrivere di normalità, dote non scontata. Le sue canzoni sono sempre tese alla ricerca di vite vissute, di fatica e di uguaglianza.
Job Day Cogne, prorogato al 3 febbraio il termine per le candidature

L’azienda, si legge in una nota, ha deciso di prevedere un’ulteriore sessione di selezioni per il 15 febbraio che si andrà ad aggiungere alle due giornate di test inizialmente programmate per il 25 e 26 gennaio.
Cas a bilancio: l’impatto economico è di 600 euro per valdostano

A questo si aggiungono, nel documento della Cogne per il 2017, quasi 15 milioni di investimenti, che salgono a circa 19 nel 2018, il 27% dei quali per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza.
Legambiente preoccupata per le polveri emesse dalla Cogne

Su 200 tonnellate all’anno di polveri emesse dalla CAS, solo 8 vengono filtrate dai camini, le altre fuoriescono dalle tante falle degli edifici industriali.
Cogne Acciai Speciali – Confindustria, è rottura: “Si dimentica della grande industria”

“Il nuovo corso dell’associazione dà enfasi alle piccole imprese” spiegano dalla Cogne, che rassicura: nessuna ripercussione sui contratti di lavoro.
La Corte d’Appello di Torino convalida il licenziamento del Rls della Cogne. Fiom: “sentenza grave”

Il sindacato commenta la decisione arrivata dal Piemonte sul licenziamento di Savoca: “Le precedenti sentenze rese da due diversi Giudici di Aosta avevano dichiarato illegittimo il licenziamento”. E accusa il “difficile clima interno” in Cas.
Per la Cogne Acciai Speciali anche il 2017 si conferma positivo

Il fatturato cresce passando da 403 milioni del 2016 ai 490 del 2017 e l’obiettivo è di arrivare a 520 milioni per il 2018. La produzione aumenta, da 164 mila tonnellate a 172 del 2017 con la prospettiva di arrivare a 177.
Picchi di polveri nell’aria in Valle, superamento dei valori previsto anche per il benzo[a]pirene

Responsabili gli incendi in Valchiusella e Val di Susa, la notizia è emersa stamattina durante i lavori dell’Osservatorio comunale sulla qualità dell’aria. La Cogne al lavoro per maggiori controlli sulle forniture di rottami.
Referendum Cogne Acciai Speciali, l’88,83% ha detto sì al Contratto integrativo

I sindacati: “L’esito della consultazione è stato chiaro su 806 lavoratori presenti in azienda hanno votato in 672, col seguente risultato: Sì 597 (88,83%), No 66 (9,82%), Bianche 7 (1,04%), Nulle 2 (0,29%)”.
Cadmio nelle deposizioni della Cogne, all’origine ci sarebbe una partita di rottami non conformi

“Ipotizziamo che l’anno scorso ci siano state delle forniture che avevano una percentuale di cadmio – ha spiegato Ferruccio Trombini del Cas durante l’Osservatorio sulla qualità dell’aria – ora completamente esaurite”.
“Club vacances 2017”, al via i soggiorni estivi della Cogne Acciai Speciali

Due le proposte che la Cogne ha in serbo per i suoi centri estivi: da un lato il “Soggiorno marino”, una arricchente esperienza in Francia, a Port Leucate, dall’altra il “soggiorno di montagna” a Valtournenche o Saint-Oyen.
100 anni di Cogne Acciai Speciali, 15 mila visitatori nello stabilimento aostano

L’azienda ha aperto le porte ai visitatori, per festeggiare il suo centenario. Centoz: “Aosta è tale grazie alla Cogne”. Marzorati: “Pronti a nuovi investimenti nell’automobile e l’aerospaziale”.
Un secolo della “Cogne” ad Aosta, l’acciaieria che ha trasformato la città

Fine settimana di festeggiamenti, il 24 e 25 settembre 2016, per lo stabilimento siderurgico che ha aperto le sue porte agli abitanti del capoluogo. Premiati cinque ex dipendenti “anciens travailleurs Cogne”.