Anche Coldiretti Valle d’Aosta ha sfilato a Parma contro i cibi da laboratorio

“C’è bisogno di un’Europa che ascolti davvero i bisogni della gente e non le lobby o le multinazionali, di un’Europa attenta alla difesa dell’identità di ogni Stato”, hanno detto Alessia Gontier ed Elio Gasco, presidente e direttore di Coldiretti Valle d’Aosta.
Con la Fiera di Sant’Orso torna lo “Street food” contadino di Coldiretti

Lo “Street food contadino valdostano” di Coldiretti Valle d’Aosta torna, durante la Millenaria, al mercato coperto di Aosta. Tre diversi punti di distribuzione, con un chiosco all’esterno della struttura con tavoli e sedie.
Consegnata al Vescovo di Aosta la statuina del Presepe 2024. Rappresenta un’artigiana casearia

La statuina, realizzata in cartapesta dal Maestro Claudio Riso, si aggiungerà al Presepe allestito in Cattedrale. È stata donata da Coldiretti, Confartigianato e Fondazione Symbola e rappresenta il simbolo della qualità manifatturiera “Made in Italy”.
Un viaggio studio delle Donne Coldiretti Piemonte in Valle d’Aosta

Il gruppo di imprenditrici, accolto dai vertici di Coldiretti Valle d’Aosta, ha visitato il mercato coperto di Aosta, un’azienda vitivinicola e un’azienda agricola.
All’evento “Cap Training” gli studenti incontrano gli agricoltori per il progetto InfoPAC

Il progetto di Coldiretti Valle d’Aosta è rivolto agli studenti dell’Institut agricole régional, con l’obiettivo di favorire l’interazione diretta tra futuri imprenditori agricoli ed i giovani imprenditori della Rete di Giovani Impresa.
A quattro aziende valdostane l’Oscar Green 2024

Giunto alla XVIII edizione, il concorso è un’iniziativa promossa Coldiretti Giovani Impresa per valorizzare i giovani agricoltori che si impegnano per dare risposte concrete ed innovative alle difficoltà che stanno compromettendo il loro futuro.
Educazione alimentare e sconti per la scuola valdostana grazie alla convenzione siglata da Coldiretti con la Sovraintendenza agli studi

I principali obiettivi dell’accordo, che coinvolge 4200 persone, sono quelli di favorire una sana e sostenibile alimentazione e corretti stili di vita nelle scuole valdostane, valorizzare i prodotti locali del territorio a Km 0 e promuovere le professioni dell’agricoltura tra i giovani.
Maltempo, Coldiretti preoccupata: “In Valle d’Aosta campagne allagate e stalle isolate”

A dirlo Alessia Gontier ed Elio Gasco, presidente e direttore di Coldiretti VdA: “È urgente ripristinare i punti di abbeveraggio”. Con un appello: “La Valle d’Aosta non è isolata”.
Grande partecipazione di valdostani alla 25ª giornata interregionale dei pensionati Coldiretti

Presente una delegazione della Valle d’Aosta guidata dalla Presidente di Coldiretti Valle d’Aosta Alessia Gontier, dal direttore Elio Gasco e dal Presidente di Federpensionati Fulvio Borbey.
Dl agricoltura, soddisfatta Coldiretti dopo il via libera in Consiglio dei ministri

“Con il decreto legge di oggi il governo dà risposte concrete alle mobilitazioni dell’associazione, era nostro dovere trasformare le proteste in proposte”, commentano Alessia Gontier e Elio Gasco, rispettivamente presidente e direttore di Coldiretti VdA.
Anche Coldiretti VdA a Bruxelles per chiedere lo stop alla burocrazia e all’aumento dei costi

“Siamo qui per chiedere risposte esaustive in tempi certi alle necessità delle aziende e scardinare i regolamenti che non hanno senso” spiega Alessia Gontier, presidente Coldiretti VdA. “Basta alla contrapposizione tra agricoltura e ambiente”, dice il direttore Elio Gasco.
Circa 2.000 persone hanno provato lo “street food contadino” durante la Fiera di Sant’Orso

A spiegarlo è Coldiretti VdA. In particolare, sono stati consumati 800 panini realizzati con carne e verdure valdostane, 200 kg di patate fresche fritte e serviti oltre 1.000 piatti caldi a base di minestre di verdura, polenta, carne e formaggio.
C’è anche una delegazione valdostana alla mobilitazione degli agricoltori a Bruxelles

Gli agricoltori provenienti dal sud e dal nord del continente sono scesi in piazza dalle 9.30 davanti al Parlamento Europeo contro – si legge in una nota Coldiretti Valle d’Aosta – “le follie dell’Unione Europea che minacciano l’agricoltura”.
Alla Fiera di Sant’Orso torna lo “street food” contadino

Come lo scorso anno, i sapori contadini della regione saranno nuovamente proposti ai visitatori, residenti e turisti, della Fiera di Sant’Orso. Torna infatti, al Mercato coperto di Aosta, lo “street food” contadino di Coldiretti VdA, con diverse novità.
Milleproroghe, Coldiretti VdA: “Approvare le proposte per il sostegno all’agricoltura”

Secondo Coldiretti Valle d’Aosta “le aziende del nostro territorio non hanno recuperato del tutto il calo di introiti del periodo pandemico e il successivo aumento dei costi di produzione”.
Alessia Gontier nel Consiglio nazionale di Coldiretti

Gontier, assieme a Elio Gasco, Direttore di Coldiretti Valle d’Aosta, ha partecipato oggi a Roma alla riconferma di Ettore Prandini, 51 anni, a presidente nazionale di Coldiretti.