Circa 2.000 persone hanno provato lo “street food contadino” durante la Fiera di Sant’Orso

A spiegarlo è Coldiretti VdA. In particolare, sono stati consumati 800 panini realizzati con carne e verdure valdostane, 200 kg di patate fresche fritte e serviti oltre 1.000 piatti caldi a base di minestre di verdura, polenta, carne e formaggio.
C’è anche una delegazione valdostana alla mobilitazione degli agricoltori a Bruxelles

Gli agricoltori provenienti dal sud e dal nord del continente sono scesi in piazza dalle 9.30 davanti al Parlamento Europeo contro – si legge in una nota Coldiretti Valle d’Aosta – “le follie dell’Unione Europea che minacciano l’agricoltura”.
Milleproroghe, Coldiretti VdA: “Approvare le proposte per il sostegno all’agricoltura”

Secondo Coldiretti Valle d’Aosta “le aziende del nostro territorio non hanno recuperato del tutto il calo di introiti del periodo pandemico e il successivo aumento dei costi di produzione”.
Quasi un terzo del “Made in Italy” a tavola prodotto da lavoratori stranieri

Il dato emerge da un’analisi della Coldiretti. In Valle d’Aosta, la comunità di lavoratori stranieri è di circa 4mila unità. L’agricoltura è il secondo comparto, dopo il lavoro domestico, per percentuale di occupati stranieri sul totale del settore.
In Valle d’Aosta l’11% delle imprese agricole guidate da giovani

Il dato diffuso in occasione dell’Assemblea nazionale Coldiretti Giovani impresa che ha eletto Enrico Parisi nuovo leader. Stephanie Anselmet entra nel Comitato nazionale
Fulvio Borbey nel Consiglio nazionale dei Pensionati Coldiretti

Fulvio Borbey, presidente dei Pensionati Coldiretti Valle d’Aosta, è entrato a far parte del rinnovato consiglio nazionale di Federpensionati eletto dall’Assemblea che si è tenuta il 3 ottobre a Roma.
Triplo appuntamento con i prodotti del mercato agricolo Lo Tsavèn

Sabato 30 settembre l’appuntamento organizzato da Coldiretti VdA torna al mercato coperto ad Aosta. Domenica 1° ottobre, invece, le aziende agricole di Campagna Amica saranno presenti alla “Fita di pomme” a Gressan e a “Verrès è… la zucca dall’orto alla tavola”.
Mariafrancesca Serra eletta alla guida di Donne Coldiretti

Mariafrancesca Serra, sarda, ingegnera edile e architetta, è la nuova responsabile delle Donne Coldiretti. Nell’Assemblea elettiva a Roma anche la valdostana Sara Manganone, assieme a delegate provenienti da tutte le Province e Regioni italiane.
Oscar Green 2023: tre giovani imprenditrici premiate alla finale regionale

Ninive Pavese, Nathalie Fosson e Sara Manganone sono state premiate durante la XVII edizione dell’iniziativa promossa da Coldiretti Giovani Impresa.
Coldiretti e Campagna Amica al Summer Camp dell’Olimpia Milano di basket

La società fresca campione d’Italia è a Courmayeur con un camp estivo a cui partecipano 500 ragazzi. Coldiretti Vda e Campagna Amica collaborano per sensibilizzare le nuove generazioni ad una corretta e sana alimentazione.
Cambio al vertice di Coldiretti Valle d’Aosta: Alessia Gontier è la nuova Presidente

Alessia Gontier, 36 anni, gestisce insieme alla sua famiglia l’agriturismo “Le Moulin des Aravis” di Pontboset. Prende il posto del presidente uscente Alessio Nicoletta: “Lavorerò per porre al centro la valorizzazione del prodotto e delle aziende valdostane, un prezioso presidio, e che rivestono un’importanza non solo economica ma anche sociale”.
Agricoltura: in Valle d’Aosta i giovani vanno nei campi

Secondo Coldiretti la Valle d’Aosta è la regione con il più alto numero di giovani imprenditori in agricoltura. Tra le schiere dei circa 6 mila viticoltori italiani spicca la ventiseienne valdostana Stéphanie Anselmet, impegnata nella coltivazione di 15 ettari di vigneti, neo delegata di Coldiretti giovani impresa Valle d’Aosta.
Il Consiglio Valle dice “No” al cibo sintetico

Il consiglio regionale con una mozione sostiene la petizione lanciata mesi fa da Coldiretti e impegna il Governo a difendere le filiere agro-zootecniche valdostane.
Presentata ai giovani imprenditori di Coldiretti la PAC 2023-27

“Indispensabile informare gli agricoltori e aiutare le aziende a non perdere le opportunità contenute nella nuova PAC e nel PSR che valgono per la Valle d’Aosta oltre 110 milioni di euro”, spiega il direttore di Coldiretti Elio Gasco.
Stephanie Anselmet è la nuova delegata di Coldiretti Giovani Impresa Valle d’Aosta

Eletta per acclamazione durante l’assemblea di questa mattina, 13 marzo, dei soci under 30 di Coldiretti, la Anselmet raccoglie il testimone da Jair Vidi e resterà in carica per cinque anni.
Anche la Valle d’Aosta a Roma al primo salone della creatività Made in Italy di Coldiretti

Una delegazione di Coldiretti Valle d’Aosta domani, venerdì 17 febbraio, sarà a Palazzo Rospigliosi a Roma per l’assegnazione degli Oscar Green ai giovani innovatori in agricoltura.