Adu VdA e il progetto fotografico “L’ultimo vallone selvaggio” hanno deciso di organizzare anche quest’anno “Una salita per il Vallone in difesa delle Cime Bianche”. Piovono critiche sul collegamento: "Si andrà oltre i 100 milioni di euro, la Valle d'Aosta rischia il default".
La società nel conto economico al 30 giugno 2020 registra un utile netto 819.840 euro. Pubblicata la gara per la redazione di studi propedeutici e preliminari alla valutazione di fattibilità del collegamento fra Ayas e Cervinia.
Il comitato Ripartire dalle Cime Bianche diffida formalmente la società Cervino, e i Consorzi turistici finanziati dalla Pubblica Amministrazione, "dal continuare a intervenire in modo scorretto e improprio nella campagna elettorale".
Legambiente Valle d'Aosta invita il Consiglio regionale ad approfondire la riflessione rispetto all'ipotesi di approvare nel Defr l'obiettivo: “Realizzare il collegamento tra i comprensori di Cervinia e Monterosa”.
“Il Governo regionale – spiegano i due Assessori – si sta muovendo in sinergia nei settori del turismo, dello sport, della scuola, dell’ambiente e dei traporti, e i risultati stanno arrivando. Non siamo dei novelli ‘barbari’ e non accettiamo processi a priori da novelle ‘Greta Thunberg’".
Il via libera al collegamento intervallivo è previsto dal Defr. Rete Civica ha proposto un emendamento che chiede la valutazione della realizzabilità dell'opera. Adu Vda: "Ennesimo studio di fattibilità, nuovo spreco di denaro pubblico".
Incontro questa mattina fra una parte della Giunta regionale e i vertici della Cervino Spa e della Monterosa Ski. Il dossier con dati aggiornati dovrà arrivare fra un mese e mezzo.