Nasce il progetto “CourmAttivi” per le persone anziane

Partner del progetto sono il Comune di Courmayeur, la cooperativa sociale L’Esprit à l’Envers, il Punto Unico di Accesso. “CourmAttivi” si propone di realizzare servizi, iniziative ed interventi per contrastare la solitudine e promuovere la socializzazione e l’aggregazione.
A Courmayeur tornano i “pod”, al via la sperimentazione invernale

Dopo la sperimentazione estiva, i veicoli modulari tornano a Courmayeur. I pod modulari saranno disponibili per i residenti e i visitatori dal 27 al 30 dicembre e dal 2 al 6 gennaio, con percorsi sia in Val Ferret sia sull’asse circolare del paese.
Palaghiaccio di Courmayeur, l’obiettivo è riaprire il 14 dicembre

A chiedere informazioni, in Consiglio comunale, la consigliera di Esprit Diletta Roveyaz. Per la struttura, chiusa da settembre per una perdita all’impianto di refrigerazione, si prevede la riapertura il 14 dicembre, ha detto il sindaco Rota.
Arrivano le feste, a Courmayeur rispuntano gli annunci di alloggi vacanze “fantasma”

Negli ultimi dodici mesi, alla stazione dei Carabinieri del paese, segnalati una quindicina di casi. Il Comune torna a lanciare l’allarme: massima attenzione alle prenotazioni. L’Arma: verificare la veridicità delle inserzioni.
Courmayeur approva la terza variazione di bilancio, servirà per una serie di manutenzioni straordinarie

La variazione approvata in Consiglio ammonta a 627mila euro. Serviranno – tra le altre – per la riqualificazione del laghetto e del ruscello del parco Bollino, l’asfaltatura di alcuni tratti della strada di Plan Chécrouit e i lavori allo Sport Center. La minoranza vota contro.
Grand Hotel Royal, la proprietà propone al Comune un’intesa per la trasformazione

L’intesa, di cui la Giunta comunale guidata dal sindaco Rota ha preso atto formalmente alla fine di giugno, prevede anche la realizzazione di volumi da adibire ad abitazioni temporanee. Previsto il passaggio a 98 camere.
Sono stati aperti i due nuovi campi di padel a Courmayeur

Oltre i campi da tennis e la novità 2023 del pickleball, da sabato 13 luglio è infatti possibile usufruire del nuovo campo da padel di ultima generazione, prenotabile tramite app o attraverso il sito web del Tennis Courmayeur.
Riaperta la Val Ferret con la strada alternativa della Montitta

Revocata la chiusura introdotta da ieri, ma restano tuttavia in essere le determinazioni adottate all’inizio del mese relativamente alla situazione del ghiacciaio di Planpincieux. Tra queste, il divieto di accesso e il coprifuoco in alcune zone.
Consegnate a Courmayeur le pigotte dell’Unicef ai nuovi nati del 2023

Sono stati 15 i nuovi nati lo scorso anno a Courmayeur. Oltre alle “Puette” i piccoli sono stati omaggiati con un ciliegio selvatico che porta il loro nome, per l’iniziativa “Adotta un ciliegio” che Skyway promuove da alcuni anni.
Courmayeur approva il rendiconto. E recupera oltre 500mila euro di evasione Imu

A dirlo, in Consiglio comunale, il vicesindaco Federico Perrin. Sull’avanzo di amministrazione, il capogruppo di opposizione Miserocchi parla di “sistematica ed endemica incapacità amministrativa”. Il sindaco replica: “Ottimo lavoro sui finanziamenti esterni”.
Sarà Cassa Depositi e Prestiti a studiare la sostenibilità del Ropetaxi per il collegamento con le valli Veny e Ferret

Cassa depositi e prestiti partendo dall’ipotesi progettuale Nuovo Trasporto Alpino del comune di Courmayeur dovrà dire se l’iniziativa è sostenibile da punto di vista tecnico, ambientale ed economico.
È nato il marchio “Made in Courmayeur”

Per ottenere la licenza d’uso i prodotti devono essere radicati nel territorio mentre i produttori – ed il processo produttivo – devono essere di Courmayeur. L’obiettivo: valorizzare i prodotti locali e supportare i produttori.
Nell’acquedotto del comprensorio di Plan Chécrouit l’arsenico ha superato i limiti di legge

Un’ordinanza da Courmayeur spiega che l’acqua fornita dall’acquedotto al comprensorio di Plan Chécrouit “risulta non potabile”. Nessun disagio per gli abitanti né altri problemi sul resto del territorio. Il limite per l’arsenico è di 0 µg/l mentre i rilievi nel comprensorio hanno fatto segnare 11,7 µg/l.
Capodanno, ordinanza su botti e bevande anche a Courmayeur

Tra le ragioni dell’atto del sindaco Rota, nel comune ai piedi del Monte Bianco, anche le condizioni climatiche, con lo scarso innevamento che “aumenta significativamente il rischio d’incendi”. Divieto anche per bottiglie di vetro e lattine.
Courmayeur dà vita al nuovo marchio “Made in Courmayeur”

Il brand fa capo alla neo costituita Associazione produttori Courmayeur, che sarà presentata ufficialmente nel periodo di Carnevale e che si occuperà di promuovere e valorizzare i prodotti del territorio a livello regionale, nazionale e internazionale.
La storia dei ghiacciai valdostani raccontata nella mostra “Dalle ghiacciaie ai ghiacciai”

L’esposizione, curata da Gioachino Gobbi e ospitata nella Chiesa Valdese del paese, sarà visitabile tutti i giorni sino a domenica 7 gennaio e successivamente dal venerdì alla domenica sino al 1º aprile.