Consegnate le “Pigotte” Unicef ai 10 nuovi nati del 2024 a Courmayeur

Oltre alla “Pouette”, i dieci nuovi nati di Courmayeur sono stati omaggiati di un ciliegio selvatico, con relativo certificato di adozione, nell’ambito dell’iniziativa “Adotta un ciliegio” che Skyway promuove per ripopolare la collina.
Il turismo invernale di Courmayeur ha superato i numeri pre-pandemia

L’ha detto in Consiglio comunale il sindaco Rota. In attesa della prossima, l’estate 2024 ha superato le presenze dell’anno precedente, già a livelli pre-Covid. In aumento anche l’utilizzo degli stalli a pagamento per le auto, compresi quelli per la Val Ferret.
Courmayeur approva la convenzione per le Rta a proprietà frazionata. Obiettivo: evitare le “seconde case mascherate”

La convenzione che disciplina la gestione di villaggi albergo e residenze turistico alberghiere a proprietà frazionata è stata approvata in Consiglio comunale: “Chi acquista in Rta sa cosa sta comprando ed il Comune ha il controllo”.
Dal 19 aprile torna attivo il servizio di e-bike sharing a Courmayeur

In totale – spiegano dal Comune ai piedi del Monte Bianco –, saranno disponibili 30 “city e-bike” distribuite in ciclostazioni con ricarica induttiva nei punti chiave del territorio.
Nasce il progetto “CourmAttivi” per le persone anziane

Partner del progetto sono il Comune di Courmayeur, la cooperativa sociale L’Esprit à l’Envers, il Punto Unico di Accesso. “CourmAttivi” si propone di realizzare servizi, iniziative ed interventi per contrastare la solitudine e promuovere la socializzazione e l’aggregazione.
A Courmayeur tornano i “pod”, al via la sperimentazione invernale

Dopo la sperimentazione estiva, i veicoli modulari tornano a Courmayeur. I pod modulari saranno disponibili per i residenti e i visitatori dal 27 al 30 dicembre e dal 2 al 6 gennaio, con percorsi sia in Val Ferret sia sull’asse circolare del paese.
Palaghiaccio di Courmayeur, l’obiettivo è riaprire il 14 dicembre

A chiedere informazioni, in Consiglio comunale, la consigliera di Esprit Diletta Roveyaz. Per la struttura, chiusa da settembre per una perdita all’impianto di refrigerazione, si prevede la riapertura il 14 dicembre, ha detto il sindaco Rota.
Arrivano le feste, a Courmayeur rispuntano gli annunci di alloggi vacanze “fantasma”

Negli ultimi dodici mesi, alla stazione dei Carabinieri del paese, segnalati una quindicina di casi. Il Comune torna a lanciare l’allarme: massima attenzione alle prenotazioni. L’Arma: verificare la veridicità delle inserzioni.
Courmayeur approva la terza variazione di bilancio, servirà per una serie di manutenzioni straordinarie

La variazione approvata in Consiglio ammonta a 627mila euro. Serviranno – tra le altre – per la riqualificazione del laghetto e del ruscello del parco Bollino, l’asfaltatura di alcuni tratti della strada di Plan Chécrouit e i lavori allo Sport Center. La minoranza vota contro.
Grand Hotel Royal, la proprietà propone al Comune un’intesa per la trasformazione

L’intesa, di cui la Giunta comunale guidata dal sindaco Rota ha preso atto formalmente alla fine di giugno, prevede anche la realizzazione di volumi da adibire ad abitazioni temporanee. Previsto il passaggio a 98 camere.
Sono stati aperti i due nuovi campi di padel a Courmayeur

Oltre i campi da tennis e la novità 2023 del pickleball, da sabato 13 luglio è infatti possibile usufruire del nuovo campo da padel di ultima generazione, prenotabile tramite app o attraverso il sito web del Tennis Courmayeur.
Riaperta la Val Ferret con la strada alternativa della Montitta

Revocata la chiusura introdotta da ieri, ma restano tuttavia in essere le determinazioni adottate all’inizio del mese relativamente alla situazione del ghiacciaio di Planpincieux. Tra queste, il divieto di accesso e il coprifuoco in alcune zone.
Consegnate a Courmayeur le pigotte dell’Unicef ai nuovi nati del 2023

Sono stati 15 i nuovi nati lo scorso anno a Courmayeur. Oltre alle “Puette” i piccoli sono stati omaggiati con un ciliegio selvatico che porta il loro nome, per l’iniziativa “Adotta un ciliegio” che Skyway promuove da alcuni anni.
Courmayeur approva il rendiconto. E recupera oltre 500mila euro di evasione Imu

A dirlo, in Consiglio comunale, il vicesindaco Federico Perrin. Sull’avanzo di amministrazione, il capogruppo di opposizione Miserocchi parla di “sistematica ed endemica incapacità amministrativa”. Il sindaco replica: “Ottimo lavoro sui finanziamenti esterni”.
Sarà Cassa Depositi e Prestiti a studiare la sostenibilità del Ropetaxi per il collegamento con le valli Veny e Ferret

Cassa depositi e prestiti partendo dall’ipotesi progettuale Nuovo Trasporto Alpino del comune di Courmayeur dovrà dire se l’iniziativa è sostenibile da punto di vista tecnico, ambientale ed economico.
È nato il marchio “Made in Courmayeur”

Per ottenere la licenza d’uso i prodotti devono essere radicati nel territorio mentre i produttori – ed il processo produttivo – devono essere di Courmayeur. L’obiettivo: valorizzare i prodotti locali e supportare i produttori.