Le parti parlano di un "incontro positivo", in cui si è parlato della priorità della Valle d'Aosta. Niente è ancora deciso, ma la volontà di allargare il perimetro di maggioranza potrebbe scontentare gli alleati dell'Uv, ala sinistra su tutti.
Le delegazioni della maggioranza – riunitesi nella sede dell’Uv – hanno conferito il mandato esplorativo al presidente della Regione per aprire alle consultazioni e arrivare ad una decisione sulla nuova Giunta entro il prossimo Consiglio regionale, previsto per il 19 e 20 ottobre.
Il gruppo "Per le Autonomie" dà il suo benestare ad un "Conte-Ter". Il senatore valdostano si smarca e chiede al Capo di Stato una rappresentanza territoriale più equilibrata per i prossimi ministri e reali impegni per la realtà alpina. Soprattutto nel "Ristori V" e nel Recovery Fund. Critiche da Salvini: "Qualcuno è poltronaro".
Nel secondo giro di consultazioni al Quirinale il senatore valdostano conferma la sua disponibilità al dialogo con l'eventuale governo di marca M5s-Pd ma "non a scatola chiusa". Posizioni diverse nel Gruppo Per le Autonomie, con Svp che annuncia la sua astensione.