Contributi della Regione all’Arev, stamane l’udienza alla Corte dei Conti

Dinanzi alla Sezione giurisdizionale della magistratura contabile, gli avvocati dei tredici politici chiamati a giudizio, per un presunto danno erariale da quasi 4 milioni di euro, hanno seguito linee difensive differenziate.
Dalla Regione oltre 860mila per interventi sulle stazioni dello sci di fondo

Le risorse riguardano una serie di interventi nei comprensori di Bionaz, Champorcher, Fontainemore, Gressoney-La-Trinité, Morgex, Nus e Saint-Oyen.
Per affrontare la serie B arrivano i contributi per hockey su ghiaccio e rugby

Il disegno di legge, approvato dalla Giunta regionale, dovrà passare in Consiglio. Il contributo – da 120mila euro l’anno per l’HC Aosta e di 80mila per lo Stade Valdôtain – è stato definito anche per i maggiori oneri delle trasferte ed è subordinato al mantenimento della serie.
Al via le domande di contributo per i danni dell’alluvione del 29 e 30 giugno

La Regione ha avviato l’iter per l’immediato sostegno a popolazione e attività economiche, secondo la procedura della Protezione civile nazionale. Le domande sono da inviare entro il 10 ottobre 2024.
Dagli Enti bilaterali un sostegno al reddito per i lavoratori di turismo e commercio di Cogne e Cervinia

Complessivamente, l’Ente Bilaterale del Turismo ha stanziato 150mila euro e quello al Commercio e Terziario 75mila. Il sostegno previsto è di 400 euro lordi a lavoratore che rappresenta “un ulteriore contributo ad integrazione della Cig”.
I fondi regionali per l’acquisto di mezzi elettrici sono stati integrati

Ad oggi, del “plafond” di 2 milioni previsto inizialmente sono stati usati circa 1,7 milioni. Per questo, con l’assestamento di bilancio la Regione ha aggiunto 800mila euro per i mezzi privati e 200mila per quelli delle imprese. E una “spinta” è arrivata dall’Ecobonus.
Aperto il nuovo bando GAL “(R)Innova la tua impresa” per le attività extra-agricole

Il bando “Investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole” prevede possibilità di finanziamenti a fondo perduto pari al 50% del valore del progetto. Le domande dovranno essere presentate entro il 15 maggio 2024.
C’è tempo fino al 20 febbraio per chiedere i contributi per i danni del maltempo a Bionaz ed Oyace

I contributi per i danni subiti dopo le colate detritiche dello scorso 14 agosto sono concessi – spiega la Presidenza della Regione – “in ragione dell’ammontare totale dei danni provocati dalla stessa rapportato alle risorse finanziarie messe a disposizione”.
Cessato lo stato di calamità a Aymavilles e Villeneuve dopo l’incendio, al via le richieste di contributi

Il presidente della Regione ha firmato il decreto per la cessazione di stato di “eccezionale calamità” a Aymavilles e Villeneuve dopo il grande incendio di mercoledì 19 luglio. Entro l’8 novembre 2023 dovranno essere presentate le richieste di contributo per i danni subiti.