Scuole, si valuta rinvio Invalsi e certificazioni regionali

Primo confronto questa mattina fra la Sovrintendenza, l’Assessora Certan e i dirigenti scolastici sulla sospensione delle attività didattiche.
Coronavirus, le manifestazioni e gli eventi annullati in Valle d’Aosta

Saltano e vengono annullati diversi eventi in Valle d’Aosta in seguito alle disposizioni del decreto governativo, valido fino al 3 aprile, legato all’emergenza Coronavirus. Articolo in costante aggiornamento. Per segnalare manifestazioni annullate scrivete a redazione@aostasera.it
Nuovo centro commerciale a Saint-Christophe, il “no” di Confcommercio

Il Presidente Dominidiato spiega: “Le politiche commerciali e turistiche devono salvaguardare l’esistente, recuperare le strutture fatiscenti e abbandonate”. Poi fa il punto sul Coronavirus per i commercianti: “Situazioni veramente critiche”.
Coronavirus, si valuta rinvio elezioni regionali

“Abbiamo chiesto al Presidente della Regione di fare al più presto degli approfondimenti tecnici per capire qual è l’impatto di questo decreto” spiega Rini all’uscita della conferenza dei capigruppo.
Coronavirus: tutte le disposizioni e i divieti validi anche in Valle d’Aosta

Disposizioni, divieti e tempistiche contenute nel Decreto del Governo firmato nella tarda serata di ieri ieri che si applicano anche sul territorio della Valle d’Aosta.
Prevenire è sempre meglio che curare. Atteniamoci alle direttive!

Riceviamo e pubblichiamo.
Coronavirus, primi due casi positivi in Valle d’Aosta. “Sintomi influenzali lievi”

Sono in isolamento preventivo. Per aver la conferma ufficiale, i tamponi sono stati inviati al secondo controllo presso l’Istituto superiore di sanità che dovrà dare conferma della positività.
Coronavirus, confermata la chiusura delle scuole fino al 15 marzo

Il Ministro Azzolina e il Premier Conte hanno annunciato la chiusura delle scuole da domani e fino al 15 marzo.
Coronavirus, la Presidente Rini chiede l’istituzione di una cabina di regia

La cabina di regia, suggerita da Rini, prevede il coinvolgimento degli Assessori regionali competenti, di un rappresentante per gruppo consiliare, dei rappresentanti delle associazioni di categoria, delle organizzazioni sindacali e delle forze dell’ordine, coadiuvati dalle strutture competenti.
Coronavirus, verso la chiusura delle scuole anche in Valle d’Aosta

Nonostante la Valle d’Aosta sia al momento indenne dal Coronavirus – nessun caso positivo è stato registrato – la decisione del Governo nazionale tocca anche la nostra regione.
Coronavirus, albergatori e politica chiedono misure anticrisi

Mentre gli alberghi si svuotano il Presidente Adava Gérard lancia l’allarme: “Il panico e la psicosi collettiva sono stati più contagiosi del virus”. L’Assessore ai Trasporti Bertschy spinge perché il Consiglio Valle si riunisca per affrontare la crisi, mentre la Lega mette in campo 5 proposte.
Coronavirus, sospese le uscite didattiche in Valle fino al 15 marzo

L’Assessorato all’Istruzione, in attuazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, ha sospeso fino a domenica 15 marzo le uscite didattiche anche sul territorio regionale, compresi i Pcto, ovvero l’ex alternanza scuola-lavoro.
La Thuile aspetta la Coppa del Mondo fra disdette e feste in tono minore

La paura del Coronavirus rischia a La Thuile di essere una fra le vincitrici del weekend che si apre domani. “Chi aveva prenotato per la Coppa del Mondo, avuto notizia di non poter prendere parte alla manifestazione, viste le restrizioni imposte, ha rinunciato” racconta Massimo Chiappo, delegato Adava sul territorio
UniVda, dal 2 marzo riprendono le lezioni. Anche la Fisi autorizza la ripresa dell’attività

Sempre dal 2 marzo la Federazione Italiana Sport Invernali autorizza la ripresa delle gare di calendario federale.
La Valle d’Aosta prova a sconfiggere la paura: “Siamo una destinazione sicura”

“La situazione è sfuggita di mano a livello nazionale, creando preoccupazione nell’opinione pubblica, anche internazionale” sottolinea in una conferenza stampa il Presidente della Regione, Renzo Testolin.
“Trattati come appestati”. Il regista Stevanon in quarantena obbligatoria in Israele

Il valdostano sta bene, non ha sintomi influenzali, ma come tutti gli italiani presenti nel paese è stato messo in quarantena obbligatoria. “Abbiamo il volo per l’Italia lunedì, ma il Governo israeliano invita gli italiani a rientrare e, quindi, non so se verremo rimpatriati prima”.