Casinò, Alpe: “Le decisioni sembrano esser già state prese”

In una nota il Galletto attacca l’Assessore Aggravi. “Le parole dell’assessore lasciano intendere che vi sia la volontà di far prevalere la sua visione e che il confronto in maggioranza sarà del tutto inutile e tardivo”.
Casinò, i sindacati chiedono “al più presto” una soluzione

Cgil, Cisl, Savt, Snalc e Uil “lanciano un grido di allarme e vogliono richiamare tutti ad un forte senso di responsabilità. Non è accettabile che il casinò ancora una volta venga usato per “guerre” politiche”.
Casinò, Cgil sugli scudi: “La politica cincischia ed il management è silente”

“Ci interessa capire che cosa vuole fare la Regione di un’azienda che produce quasi 60 milioni di fatturato all’anno. Non è più tempo di giocare, anche perché questa volta la posta in gioco è troppo alta”, scrive il Sindacato.
Casinò, Aggravi: “Nessuna strategia per far fallire l’azienda ma basta soldi pubblici”

Dopo un’estate passata a discutere sull’opportunità o meno di concedere al Casinò l’ultima tranche da 6 milioni di euro, prevista da una legge regionale approvata nel maggio 2017, la tensione è alle stelle e le fibrillazioni interne rischiano di far defla
Casinò, Marquis replica a Cognetta: “Serve un approccio costruttivo e non demagogico”

Per l’ex Presidente della Regione nelle parole “confuse e strumentali” di Cognetta “si legge un aggiramento del percorso di ristrutturazione del Casinò che è stato approvato con una legge regionale nel 2017”.
Casinò, Cognetta punta il dito contro Marquis e Chatrian: “Stanno tenendo in ostaggio la Giunta”

Il duro j’accuse in un post su Facebook. A entrare nel mirino di Cognetta è anche l’Amministratore unico, sulla cui riconferma è attesa una decisione della Giunta.
Saint-Vincent, la minoranza chiede un consiglio straordinario sul Casinò

A pochi giorni dall’Assemblea dei soci convocata per approvare il bilancio della casa da gioco.
Casinò, nessun passo indietro dal Governo. Per la tranche da sei milioni si aspetta il bilancio

A spiegarlo, a margine della conferenza stampa di giunta di oggi, l’Assessore alle Finanze Stefano Aggravi: “Sarebbe un ‘peccato divino’ non chiudere il bilancio, ma sappiamo che gli organi stanno facendo i controlli”.
Il Casinò alla ricerca di un professionista o società per la riorganizzazione strategica

Il progetto dovrà tenere conto anche dell’evoluzione del mercato italiano, della normativa sul gioco d’azzardo e del recente divieto di pubblicità imposto dal Decreto Dignità.
Casinò, esposto dell’assessore sulle attività della “De Vere”: accertamenti della Procura

Gli episodi segnalati dall’esponente leghista all’autorità giudiziaria sono in particolare due, riguardanti l’agire, tra i tavoli, di una persona che non rivestirebbe ruoli formali nella società, oltre ad un tentativo “poco chiaro” di cambiare del denaro.
Casinò, il decreto Dignità mette a rischio il contratto con De Vere?

L’Assessore regionale alle Finanze, Aggravi: “Sono in corso delle verifiche”. E poi “Tutti gli accordi hanno dei costi, bisogna sempre capire se questi accordi convengono, magari poi l’attività regolamentare ti permette di fare efficienza”.
Casinò: il lungo confronto non cambia la rotta voluta dall’Assessore

Quattro ore di incontro fra la Giunta e l’Amministratore Di Matteo. Della tranche da sei milioni di euro – di cui nuovamente non si fa cenno – se ne riparla, forse, a settembre, dopo l’approvazione del bilancio 2017 della casa da gioco.
Casinò, il barometro della politica torna a segnare “burrasca”

Nuove fibrillazioni in maggioranza per la mancata erogazione di 6 milioni di euro alla Casa da gioco. Nel pomeriggio l’Amministratore Giulio Di Matteo incontra i capigruppo e la Giunta.
Casinò, meno 6% di incassi a luglio

Da inizio anno gli incassi della Casa da gioco hanno registrato un meno 3,37% rispetto ai primi sette mesi del 2017 (meno 1.112.489 euro). Ingressi stabili.